Contatti: +39 0142 231561 [email protected]

GranTour della Turchia

Tour della Turchia 15 giorni itinerario Viaggio di gruppo organizzato. Esplora Istanbul e la Cappadocia con la Turchia Orientale nell’est della Turchia Sanliurfa, Monte Nemrut, Pamukkale, Efeso, Troya, Pergamo.

Descrizione

Durata : 15 giorni / 14 notti Codice : TKTG1506 Partenze di gruppo : minimo 2 partecipanti. Aeroporti di partenza : Bergamo BGY, Bologna BLQ, Roma FCO Stagionalità : il viaggio è effettuabile tutto l’anno. Le stagioni di primavera e autunno sono le più indicate in quanto presentano un clima più mite. In inverno le giornate sono fredde, talvolta può perfino nevicare. In estate giornate calde e notti fresche.

Partenze di Gruppo: 24 giugno, 8 luglio, 26 agosto, 16 e 30 settembre

Scopri i prezzi

Le principali attrazioni del viaggio

La città di Istanbul con l'Ippodromo e il Gran Bazar coperto Il museo Topkapi, la residenza dei Sultani La basilica di Santa Sofia, ora moschea Hagia Sophia, simbolo di Istanbul Scoprite Galatasaray e Ortaköy, “il quartiere bohémien di Istanbul” Viaggio nella remota  Turchia Orientale Monte Nemrut con le imponenti statue volute dal Re Antioco Il sito archeologico di Göbekli Tepe, patrimonio  UNESCO  e la città di Şanlıurfa La Cappadocia e il suo paesaggio lunare con Goreme e la Valle di Uchisar e i camini delle fate Pamukkale sito naturale detto il Castello di Cotone con le bianche cascate di calcare pietrificato I siti archeologici di Hierapolis ed Efeso, patrimonio UNESCO La visita di Pergamo , con la sua storia antica Troya , famosa per la sua ricca eredità culturale

Viaggio in Turchia 15 giorni. In questo tour vi condurremo in un'avventura straordinaria attraverso le terre ricche di storia , cultura e bellezza naturale. Benvenuti nel viaggio dei vostri sogni attraverso le meraviglie della Turchia millenaria! Da Istanbul, la città che unisce due continenti, fino alle antiche rovine di Troia e Pergamo, fino alle affascinanti formazioni rocciose della Cappadocia e alle incantevoli piscine di travertino di Pamukkale, questa esperienza vi offrirà un'immersione completa nella ricca storia e nelle tradizioni di questa terra affascinante.

Viaggiate attraverso i secoli mentre esplorate siti archeologici , moschee maestose, città antiche e paesaggi mozzafiato, scoprendo la profonda eredità culturale e religiosa che caratterizza la Turchia. Conducendovi attraverso una Turchia nascosta avrete l'opportunità di vivere esperienze uniche, gustando la deliziosa gastronomia locale , incontrando la calorosa ospitalità dei suoi abitanti e creando ricordi indelebili lungo il cammino.

La porta di ingresso verso le atmosfere mediorientali è la città di Istanbul , dove si potranno ammirare la moschea Blu, Santa Sofia, il Topkapi e il bazaar coperto che vi regaleranno emozioni indimenticabili. Le strade piene di gente in netto contrasto tra la cultura Europea e quella Mediorientale riempiranno le nostre giornate incorniciate dal panorama del Bosforo Ma anche Ortaköy , “il quartiere bohémien di Istanbul”, che si trova sulla riva del Bosforo, è un conglomerato di stradine, negozi di antiquariato e artigianato. C'è poi l'antica zona di Pera oggi conosciuta come Galatasaray, che in epoca bizantina era abitata da mercanti genovesi e veneziani, con il famoso passaggio dei fiori “ Çiçek Pasaji ” e la chiesa di Sant'Antonio da Padova , la chiesa più grande e importante di Istanbul.

Con un volo si raggiunge la Turchia Orientale a Gaziantep. Si scopriranno le testimonianze millenarie della civiltà assira e giorno dopo giorno, esplorerete i tesori nascosti della Turchia , dalla magnificenza delle moschee e dei musei di Istanbul alle rovine millenarie di Zeugma e Göbekli Tepe . Viaggiate lungo le rive del fiume Eufrate , visitate città sacre come Urfa e Mardin , e ammirate l'imponenza delle statue del Monte Nemrut .

Tocca poi alla regione della Cappadocia tra Camini della Fate e valli coltivate che si potranno sorvolare in mongolfiera. Visiteremo chiese rupestri, città sotterranee, monasteri e villaggi e si potranno vedere i Dervisci danzare.

Il paesaggio cambia all’arrivo a Pamukkale , con uno straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. L’ultima parte del tour riserva la scoperta di meravigliosi siti archeologici come Hierapolis che ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo ed Efeso , splendida città romana in ottimo stato conservazione. Dopo l'esplorazione di luoghi incantevoli il viaggio continua verso Pergamo , con la sua storia antica. Troia, il suo solo nome evoca una serie di personaggi e luoghi pieni di avventure, eroi e distruzione della mitica città. Fu Schliemann nel lontano 1872 che, utilizzando come guida la più antica storia della guerra di Troia , l'Iliade di Omero, dimostrò che la mitica città faceva parte di un patrimonio universale.

Sia che siate appassionati di storia , amanti della natura o semplicemente in cerca di avventure indimenticabili, questo tour vi offrirà una prospettiva autentica e appassionante della Turchia, invitandovi a esplorare i suoi tesori nascosti e a immergervi completamente nella sua ricca diversità. Siete pronti per un viaggio che vi cambierà per sempre? Embarquemo!

Itinerario GranTour Turchia

1° giorno, lunedì: italia – volo - istanbul.

Arrivo ad Istanbul e trasferimento all'hotel prescelto. Cena libera e Pernottamento.

2° giorno, martedì: Istanbul

Prima colazione . Escursione di mezza giornata “Corno d’oro ”: Mattinata dedicata alla visita della città, in particolar modo alla Moschea Solimano (costruita tra il 1550 e il 1557 da Sinan, il famoso architetto dell'età dell'oro ottomana), considerata la più bella delle moschee imperiali di Istanbul. Il proseguimento prevede una visita all'ex quartiere greco di Fener vicino a quello ebraico di Balat situato sulla sponda meridionale del Corno D’oro.

Passeggiata nel quartiere e la possibilità di vedere Il Patriarcato Greco di Fener e La Chiesa di San Giorgio, la Chiesa Ortodossa Bulgara “Chiesa di Ghisa’’. Si continuerà verso il quartiere di Eminönü noto come il principale accesso alla città in epoca bizantina e ottomana ed oggi è una zona molto frequentata dove si trova il "Mercato Egizio" o "Bazar delle spezie".

Pranzo libero. La visita termina qui.   Pomeriggio libero per esplorare la città o per partecipare all'escursione facoltativa a pagamento in loco Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze . ( Alla fine del tour facoltativa non è previsto il trasferimento di rientro. ) Cena Libera . Pernottamento.

3° giorno, mercoledì: Istanbul

Prima Colazione. Partenza per il tour mezza giornata " classico ": visita alla Basilica di Santa Sofia (moschea dal 2022) "Divina Sapienza", indiscutibilmente uno degli edifici più favolosi di tutti i tempi. Fu costruita più di una volta: la prima da Costantino il Grande mentre l’attuale Santa Sofia è stata riedificata da Giustiniano nella prima metà del VI secolo. La sua immensa cupola si erge a 55 metri dal suolo, con un diametro di 31 metri. Durante l'Impero Ottomano fu trasformata in moschea e infine furono aggiunti i minareti.

Proseguiamo con la visita all'antico Ippodromo di Costantinopoli , che era il centro dell'attività civile dell'impero, dove si tenevano non solo corse di cavalli e combattimenti tra gladiatori, ma anche celebrazioni in onore dell'imperatore. Oggi sono ancora conservati l'Obelisco di Teodosio, la Colonna Serpentina e la Fontana del Re Tedesco Guglielmo II.  La Moschea Blu fu costruita nel 1609 dal Sultano Ahmet che, spinto dalla volontà di superare la Basilica di Santa Sofia, la fece costruire con 6 minareti. Pranzo libero.

La visita termina qui . Pomeriggio libero per esplorare la città o per partecipare all'escursione facoltativa; Palazzo Imperiale di Topkapi (purtroppo non sarà possibile visitare l’Harem a causa dell’intensità della giornata), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni rendono testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano.

Proseguiremo con la visita presso la ’’Basilica Cisterna di Yerebatan’’ e il Gran Bazar. ( Alla fine del tour facoltativa non e previsto il trasferimento di rientro .) Pernottamento. Cena Libera.

4° giorno, giovedì: Istanbul

Prima Colazione. Giornata libera per godersi le bellezze della città. Cena Libera e pernottamento.

5° giorno, venerdì: Istanbul – Volo - Gaziantep - Urfa (Edessa)

Mezza pensione.   Seconda l’orari dei voli trasferimento all’aeroporto di Istanbul per Gaziantep. (PC 2402 05:50-07:25) Arrivo e visita al museo archeologico di Zeugma , questo è il museo di mosaici romani più importante al mondo. Una struttura moderna dotata di tutte le tecnologie più recenti, ci trasporta nella ricchezza delle ville romane dell'antica valle della Mesopotamia . Continuiamo il nostro viaggio verso il centro di Gaziantep, precedentemente noto come Ayintab. Gaziantep è famosa per i suoi cibi deliziosi, chi ama la tipica baklava, qui troverà la migliore al mondo. Passeggiando per la zona vecchia visiteremo il mercato del rame. Lasceremo la città di Gaziantep per proseguire verso l'Eufrate e Halfeti . Una volta arrivati a Halfeti, saliamo a bordo di una piccola e comoda barca che ci porta lungo l'Eufrate. Successivamente partenza per Urfa, antica città della Mesopotamia conosciuta come “la città dei profeti”, dove nacque il profeta Abramo. Arrivo e visita ai punti di interesse sacri e mitici della città; La Grotta di Abramo e il Lago Santo. Cena e pernottamento.

6° giorno, sabato: Urfa (Edessa) - Mardin

Mezza pensione . Al mattino visiteremo il museo archeologico di Sanliurfa ( dopo il terremoto oggi in restauro, si spera che riapra per la stagione ). In questo fantastico museo possiamo vedere arte e sculture del sito di Göbekli Tepe, oltre a ottime informazioni su questo luogo spettacolare e un'impressionante collezione del Paleolitico. Va notato che questo museo espone la scultura più antica della storia dell’umanità.

Proseguiamo con la visita di Göbekli Tepe , un antico santuario che sorge nel punto più alto di un'estesa catena montuosa situata a circa 15 km di distanza. Il sito, attualmente oggetto di scavi da parte di archeologi turchi e tedeschi, fu costruito da cacciatori-raccoglitori nel X millennio a.C. (circa 11.500 anni fa), prima che iniziasse la sedentarizzazione. Misteriosamente, l'intero complesso di pietre, pilastri e sculture fu deliberatamente sepolto intorno all'8000 a.C., rimanendo abbandonato per 500 anni. Insieme a Nevali Çori, questo sito ha rivoluzionato la comprensione del Neolitico eurasiatico. Proseguimento per Mardin, città di religione siro-cristiana, dove la liturgia viene ancora celebrata in aramaico. Cena e pernottamento.

7° giorno, domenica: Mardin - Diyarbakir

Mezza pensione. In mattinata visita al monastero siriaco di Deyrul Zafaran, uno dei più antichi del mondo. Il monastero fu, per 640 anni (fino al 1932), la residenza del Patriarca assiro ortodosso. Il sito era chiamato Deyrul Zafaran (Chiesa dello zafferano) a causa dello zafferano che veniva coltivato nei suoi dintorni. Assiri da tutto il mondo vengono ogni anno qui per pregare ed essere benedetti. Successivamente visiteremo il centro di Mardin.

La città si estende lungo le pendici di un monte coronato dalla sua fortezza. È una cittadina dai toni caramello in cui spicca l'enorme cupola della moschea Ulu Camii , moschea irachena selgiuchide costruita nel XII secolo, situata nel piccolo ma intricato labirinto di vicoli del centro urbano. Passeremo accanto alla madrasa Zinciriye , i cui minareti sorgono nel bel mezzo del centro storico. L'arteria principale della città vecchia è Cumhuriyet Street. Lì si sviluppa l'enorme e caotico bazar, come delicate opere in rame e ottone, o i famosi saponi di Aleppo e dove non manca mai il profumo del pane appena sfornato. Successivamente, partenza per Diyarbakir, una delle città più importanti della zona, conosciuta in epoca classica come Amidiya , la città fu annessa a Roma nell'anno 297 d.C. e divenne una parte essenziale della linea difensiva tra gli Imperi Romani e Partosassanida di Persia. Arrivo a Diyarbakır e iniziamo la visita del centro storico e dei suoi monumenti religiosi a piedi, entrando nelle sue mura, per passeggiare per le sue strade strette, animate e piene di vita. Facciamo una sosta al caravanserraglio di Hasan Pasa Hani , oggi trasformato in tappa obbligatoria per prendere un tè prima di visitare la Grande Moschea , la più importante delle ventidue esistenti in città e la più antica dell'Anatolia, inizialmente costruita come Cattedrale cristiana detta “San Tommaso”. Continuiamo il tour visitando il minareto di quattro piedi, costruito da Kasim Khan. La leggenda dice che se lo si passa sette volte tra le sue quattro colonne, porterà fortuna. Cena e pernottamento.

8° giorno, lunedì: Diyarbakir - Monte Nemrut - Malatya

Mezza pensione. In mattinata partenza per la visita del Monte Nemrut, che conserva alcune imponenti statue realizzate nell'anno 38 a.C. per ordine del re Antioco per circondare la sua tomba. È uno dei siti più straordinari della Turchia ad un'altezza di 2.000 metri ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.

Arrivo in cima al e visita al tumulo sepolcrale del re Antioco realizzato con piccole pietre coniche. e con un'altezza di circa 50 metri. Su entrambi i lati, su due terrazze, possiamo ammirare le colossali rappresentazioni di divinità greco-babilonesi.

Successivamente partenza per Malatya, nota per la coltivazione dell'albicocca. Cena e pernottamento.

9° giorno, martedì: Malatya – Cappadocia

Mezza pensione. Partenza al mattino presto per la regione della Cappadocia, dove l'indescrivibile armonia di un caleidoscopio di colori trasforma i toni del rosso e del marrone in grigi, verdi e gialli. All'arrivo in Cappadocia , vedremo le famose "Tre bellezze di Ürgüp", dove è possibile vedere le formazioni rocciose a forma di fungo e un panorama della città di Ürgüp. Successivamente visiteremo la piccola e bellissima città di Ortahisar che spicca con il suo castello di alta formazione geologica alto 86 m e trasformato in abitazioni dagli Ittiti. Cena e pernottamento. Di notte è possibile assistere facoltativamente ad una cerimonia (sema) dei dervisci rotanti.

10° giorno, mercoledì: Cappadocia

Pensione completa . Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).

Partenza per visitare questa fantastica regione, dove nasce San Giorgio, con il suo paesaggio affascinante e originale, formato 3 milioni di anni fa dalla lava lanciata dai vulcani Erciyes e Hasan.

Visita alla città sotterranea di Ozkonak o ad un'altra simile costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi arabi. Faremo una sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita dei numerosi monasteri e cappelle di Göreme, scavati nella roccia e decorati con affreschi. Attraverseremo anche la valle di Güvercinlik (colombaia) e ammireremo una meravigliosa vista panoramica del castello di Uchisar , situato in cima a un promontorio di roccia vulcanica forato da tunnel e finestre.

Al termine faremo una sosta presso un laboratorio artigianale di decorazioni, pietre tipiche e gioielli della Cappadocia. Cena e pernottamento in albergo. Di notte potrete facoltativamente assistere ad uno spettacolo di danza popolare turca.

11° giorno, giovedì: Cappadocia – Pamukkale

Pensione completa. Partenza anticipata per visitare il caravanserraglio seleucide “ Sultanhani ”, situato sulla leggendaria Via della Seta, e che fungeva da punto di sosta per carovane commerciali, pellegrinaggi o militari.

Pranzo in ristorante come Autogrill, su questa tratta l’unica possibilità si trova da un Autogrill. Proseguimento per Pamukkale , o “castello di cotone”, piccola cittadina famosa per le sue piscine pietrificate in travertino bianco formate dalla calce che contiene l'acqua delle sorgenti termali che sgorgano nella zona. Cena e pernottamento.

12° giorno, venerdì: Pamukkale - Efeso – Smirne

Pensione completa. Al mattino visita di Hierapolis , antica città termale fondata intorno al 190 a.C. dal re di Pergamo prosperando molto in epoca romana, fu costruito sopra le piscine con un bellissimo teatro e una grande necropoli.

Successivamente, partenza per Efeso , la città classica meglio conservata della Turchia, costruita nell'anno 1.000 a.C. (i resti che vediamo oggi risalgono al IV secolo a.C.) dove metteremo in evidenza: la Biblioteca di Celso , il tempio di Adriano e il suo grande teatro. Pranzo in ristorante. Successivamente visiteremo la Basilica di San Giovanni, costruita dall'imperatore Giustiniano sulla tomba dell'apostolo San Giovanni, morto ad Efeso. Fu eretto nel 548 ai piedi dell'antica acropoli di Efeso e fu distrutto a causa di guerre, conflitti e terremoti. Attualmente rimangono solo i suoi ruderi. Alla fine, faremo una sosta in uno dei luoghi dove si tengono sfilate e si vendono abiti in pelle. Cena e pernottamento.

13° giorno, sabato: Smirne - Pergamo - Troya – Canakkale

Pensione completa . Partenza per Pergamo , è stata un'importante città greco-romana che ci ha lasciato una grande eredità culturale: qui è stata inventata la pergamena! Arrivo e visita dell 'Asclepion , il famoso ospedale del mondo antico, dedicato al dio della salute Esculapio.

Qui visse il famoso medico Galeno. I cunicoli dormienti, il teatrino per i pazienti, le piscine, la lunga strada antica e il cortile con le colonne ioniche sono i monumenti giunti fino a noi da quegli splendidi tempi. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Troia, il suo solo nome evoca una serie di personaggi e luoghi pieni di avventure, eroi e distruzione della mistica città. Fu Schliemann nel lontano 1872 che, utilizzando come guida la più antica storia della guerra di Troia , l'Iliade di Omero, dimostrò che la mitica città faceva parte di un patrimonio universale. Visita delle sue rovine e del famoso “Cavallo” ricostruito in legno.

Tempo e condizioni permettendo la visita anche il Museo di Troia inaugurato nel 2018. Espone sette sezioni in un edificio contemporaneo i manufatti storici di Troia e di altre antiche città limitrofe e dalle isole vicine. Partenza per Canakkale, situata sulle rive dello stretto dei Dardanelli. Cena e pernottamento.

14° giorno, domenica: Canakkale – Istanbul, visita della città

Prima colazione . Partenza per Istanbul. All'arrivo e dopo aver lasciato le valigie in hotel, proseguiremo per Ortaköy , “il quartiere bohémien di Istanbul”, che si trova sulla riva del Bosforo, è un conglomerato di stradine, negozi di antiquariato e artigianato, bar e ristoranti.

Tempo libero. Successivamente saliremo nell'antica zona di Pera oggi conosciuta come Galatasaray, che in epoca bizantina era abitata da mercanti genovesi e veneziani. Da qui cammineremo sulla pedonale Istiklal Caddesi (Viale Indipendenza), piena di bar, ristoranti, negozi di musica, librerie, caffè e teatri, tra le altre cose. Lungo il percorso visiteremo il famoso passaggio dei fiori “Çiçek Pasaji” e la chiesa di Sant'Antonio da Padova, è la chiesa più grande e importante di Istanbul. Fu costruito da cittadini di origine italiana su progetto dell'architetto Giulio Mongari.

Più tardi arriveremo al quartiere di Galata e avremo tempo libero per scattare foto alla Torre di Galata (la salita alla torre non è inclusa). Cena libera e pernottamento.

15° giorno, lunedì: Istanbul- Italia

Prima colazione all'orario indicato trasferimento in aeroporto per prendere il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.

Prezzi 2024

Hotel previsti o similari

La categoria degli hotel indicata è basata sulle direttive dei vari ministeri del turismo. La classificazione si basa su norme e regolamentazioni diverse da paese a paese e differenti da quelle utilizzate in Italia.

I prezzi indicati si intendono per persona Tariffe valide fino al 16 marzo 2024

  • Si applicano le condizioni del contratto di viaggio che si trovano sul sito www.nbts.it.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.

- Voli internazionali con Pegasus Airlines (20 kg di bagaglio in stiva e 8 kg di bagaglio a mano per persona) - Tutti i trasferimenti e visite in minibus o autobus con aria condizionata - Soggiorno di 4 +1 notti a Istanbul, con ultima notte presso l'hotel Delta Hotels, zona alla moda di Istanbul; Levent - Trattamento come da programma; 4 Pranzi + 9 Cene - Volo interno Pegasus PC 2402 SAW - GZT - Le visite indicate nell’itinerario - Guide locali in lingua Italiana durante le visite indicate nell'itinerario - Tassa di soggiorno

- Tasse aeroportuali: € 135 a persona per voli (PC) Pegasus Airlines - Mance obbligatorie ( 35 € guida e 10 € all'autista) per il circuito - Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti come da programma € 230 per persona (per adulti), € 105 (per bambini 02-11,99) da pagare all’arrivo alla guida (obbligatorio) - Extra personali, escursioni facoltative ed assicurazione. - Quota gestione pratica, € 50 euro a persona - Assicurazione di viaggio: vedi condizioni complete - Tutto quanto non specificato alla voce “la quota include”

- In Cappadocia Mongolfiera, pagamento in loco - In Cappadocia spettacolo facoltativo, dei dervisci danzanti, pagamento in loco circa € 25 - In Cappadocia spettacolo facoltativo, con danzatrice del ventre, pagamento in loco circa € 40

Tour di Gruppo

24 giugno, 8 luglio, 26 agosto, 16 e 30 settembre

NBTS Viaggi Tour Operator On-line dal 1999. Turismo sostenibile rispettoso delle tradizioni e dell ambiente.

Turchia Informazioni Turistiche

Informazioni Utili per il Tuo Viaggio in Turchia: Consigli e Suggerimenti. Se stai pianificando un viaggio in Turchia, è importante essere informati per rendere l’esperienza più piacevole e sicura. La Turchia … Read More

Istanbul cosa vedere e cosa fare

Istanbul cosa vedere, idee di viaggio per un piacevole viaggio ad Istanbul. Scopri le nostre proposte e consulta la guida per sapere cosa non perdere nel tuo viaggio ad Istanbul. … Read More

Shopping a Istanbul

Shopping a Istanbul: Cosa Comprare e Consigli per Gli Acquisti. Se stai pianificando un viaggio in Turchia e a Istanbul con NBTS Viaggi Tour Operator, una delle esperienze più entusiasmanti che … Read More

Agenzia precisa e assolutamente professionale! il ns viaggio di 10 giorni in Marocco è stato organizzato al meglio, con tanto di autista, guide esperte e sistemazioni adatte alle ns aspettative. ... leggi di più Ci hanno seguito in maniera puntuale fin dalla prima richiesta di offerta, trovando sempre persone a modo e ben disposte a spiegare tutto il programma sia telefonicamente sia via mail. Super consigliato viaggiare con loro!

Viaggio in Uzbekistan perfetto, in NBTS ho trovato velocità di risposte corrispondenza del programma puntualità per tutto il tour. Un plauso speciale per la guida , Javoir che ci ... leggi di più ha seguiti alla perfezione. Io e mia moglie viaggeremo sicuramente ancora con NBTS. Enzo e Giovanna

Viaggio in Uzbekistan. Ottima comunicazione con gli operatori di NBTS Viaggi. Tour ben organizzato gruppi composti da max 8 persone. Belli gli hotel e i ristoranti dove abbiamo sempre mangiato bene. La guida preparata ... leggi di più e attenta ai nostri bisogni. La gente del posto è molto gentile, le città sicure e pulite. I monumenti da visitare non vi deluderanno… viaggio più che consigliato!!

Viaggio in Laos meraviglioso! organizzazione perfetta per il nostro tour privato in Laos e una ottima guida, Daniele, che ci ha fatto vivere il Paese in modo unico grazie ... leggi di più alla sua diretta esperienza di vita. NBTS è stata una scelta perfetta!

Vorremo ringraziare Roberto e lo staff di NBTS, per il nostro viaggio in giordania. Tutto è stato semplicemente perfetto, organizzazione buona ed impeccabile . Complimenti a Roberto per la gentilezza e ... leggi di più disponibilità a rispondere a tutte le domande. La nostra guida Ismahil è stata semplicemente ECCEZIONALE, competente simpatica e umana. Ci ha aiutati anche a trovare delle medicine sul posto di cui avevamo bisogno. Non potevamo chiedere di meglio per questo viaggio unico in Giordania!

Ti potrebbe interessare anche

Tour incantevole turchia.

Tour Turchia 10 giorni 9 notti con visita di Istanbul, Ankara, la regione della Cappadocia, Pamukkale e i siti archeologici di Hierapolis ed Efeso

Durata: 10 giorni / 9 notti

Tour Turchia 10 giorni 9 notti con visita di Istanbul, Ankara, la regione della Cappadocia, Pamukkale e i siti archeologici di Hierapolis ed Efeso… Read More

Partenze di Gruppo: tutti i sabati

Tour Turchia Orientale Cappadocia e Istanbul

Tour Turchia Orientale Anatolia Cappadocia Istanbul 2024 Viaggio della Turchia con visita della Turchia orientale, Urfa, Mardin, Nemrut, Malatya, Istanbul e la Cappadocia.

Durata: 11 giorni / 10 notti

Tour Turchia Orientale Anatolia Cappadocia Istanbul 2024 Viaggio della Turchia con visita della Turchia orientale, Urfa, Mardin, Nemrut, Malatya, Istanbul e la Cappadocia.… Read More

Partenze di Gruppo: 27 giugno, 11 luglio, 29 agosto, 19 settembre, 3 ottobre 2024

Tour Istanbul e Cappadocia

Tour Turchia 2024 Viaggio con piccoli gruppi massimo 12 partecipanti con visita di Istanbul, con volo per la regione della Cappadocia.

Durata: 8 giorni / 7 notti

Tour Turchia 2024 Viaggio con piccoli gruppi massimo 12 partecipanti con visita di Istanbul, con volo per la regione della Cappadocia.… Read More

Partenze di Gruppo: 19 maggio, 9 23 giugno, 7 21 luglio, 4 18 agosto, 1 15 29 settembre, 13 27 ottobre 2024

Richiedi un preventivo gratuito

* campi obbligatori

Utilizzando questo modulo accetto l' Informativa sul Trattamento dei Dati Personali

Iscriviti alla nostra newsletter

  • Arabia Saudita
  • Azerbaigian
  • Emirati Arabi Uniti
  • Kirghizistan
  • Ecuador Galapagos
  • Myanmar Birmania
  • Ghana Togo Benin
  • Viaggi e Turismo
  • Cucina Etnica
  • Blog Italia
  • Cerca nel Catalogo Search

Viaggio in Italia

  • Dove partire?
  • Azerbaigian
  • Isole Canarie
  • Viaggi in famiglia
  • Viaggi di nozze
  • Viaggi di coppia
  • Viaggi di gruppo
  • Viaggi on the road
  • Viaggi safari
  • Viaggi aurora boreale
  • Viaggi al mare
  • Viaggi di 10 giorni
  • Viaggi di 1 settimana
  • Viaggi di 2 settimane
  • Viaggi per Pasqua
  • Viaggi in estate
  • Viaggi a marzo
  • Viaggi ad aprile
  • Viaggi a maggio
  • Viaggi a giugno
  • Viaggi a luglio
  • Viaggi ad agosto
  • Viaggi nella natura
  • Viaggi in bici
  • Viaggi enograstronomici
  • Viaggi trekking

Tour completo della Cappadocia

Turchia Tour completo della Cappadocia

  • Viaggi in Turchia
  • Tour Turchia
  • Tour completo della Cappadocia

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Francesco Il/la tuo/a esperto/a locale

Specialista dei tour culturali a Istanbul e in Cappadocia

Arrivo in Cappadocia

Giorno 1: Arrivo in Cappadocia

Tour per le valli della Cappadocia

Giorno 2: Tour per le valli della Cappadocia

Secondo tour attraverso la Cappadocia

Giorno 3: Secondo tour attraverso la Cappadocia

Valle di Ilhara e Monastero di Selime

Giorno 4: Valle di Ilhara e Monastero di Selime

Fine del programma

Giorno 5: Fine del programma

Istanbul e la Cappadocia

  • Cappadocia (provincia romana)
  • Mustafapaşa
  • Antiochia di Siria

Mare e Avventura in Turchia

  • Bagni di Fango
  • Isola di Castelorizo
  • Kas e Kalkan
  • Kekova Adası

Alla scoperta della regione del Mar Nero

  • Cesarea in Cappadocia

Istanbul e crociera in caicco sulle coste turche

  • Sultanahmet

Istanbul nascosta

  • Urfa Yaylası

I voli internazionali non sono inclusi in questo viaggio . Puoi chiedere alla tua agenzia locale di aiutarti a selezionarli attraverso il nostro partner Option Way in modo che tu possa poi prenotarli:

  • Un sito semplice da usare
  • Prezzi tutto incluso senza sorprese e spese nascoste
  • L'agenzia di Francesco verrà informata in caso di modifica dei voli

Chiedi consiglio alla tua agenzia locale, oppure visita il sito del nostro partner.

Tutti i nostri itinerari in Turchia ad aprile e a Pasqua

  • Evaneos Schweiz
  • Evaneos Deutschland
  • Evaneos España
  • Evaneos France
  • Evaneos Italia
  • Evaneos Nederland
  • Menzioni legali
  • Informativa sui cookie
  • Utilizzo dei cookie
  • Informazioni Legali
  • Mappa del sito
  • Servizi utili
  • Centro d'aiuto
  • Lavora con noi
  • Diventa tour operator locale partner
  • Working Abroad Program

Axa

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Turchia: Itinerario di 15 giorni

  • 13 Settembre 2022

15 giorni per visitare la Turchia: 1 volo interno, 2 bus notturni e 2 auto a noleggio… siete pronti? Organizzavo questo viaggio da anni ormai, sognando le mongolfiere in Cappadocia, le moschee di Istanbul e le piscine naturali di Pamukkale. Sono tornata da questo viaggio con la consapevolezza che la Turchia non è solo questo e nei prossimi paragrafi scoprirete il perché. Iniziamo!

Indice dei contenuti

  • 0.1 Giorno 1: Viaggio dall’Italia
  • 1.1 Giorno 2: Cappadocia
  • 1.2 Giorno 3: Cappadocia
  • 1.3 Giorno 4: Cappadocia
  • 1.4 Giorno 5: Cappadocia
  • 2.1 Giorno 6: Denizli
  • 2.2 Giorno 7: Pamukkale
  • 3.1 Giorno 8: Via Licia
  • 3.2 Giorno 9: Via Licia
  • 3.3 Giorno 10: Efeso
  • 4.1 Giorno 11: Istanbul
  • 4.2 Giorno 12: Istanbul
  • 4.3 Giorno 13: Istanbul
  • 4.4 Giorno 14-15: viaggio di ritorno

Giorno 1: Viaggio dall’Italia

Prima di partire per a Turchia, abbiamo deciso di stipulare un’assicurazione di viaggio per coprire eventuali spese sanitarie o di smarrimento bagaglio. Abbiamo speso circa quaranta euro per 15 giorni di assicurazione completa. Io da quando sono stata male in Thailandia non viaggio mai senza! Vi lascio qui il link con il 10% di sconto già applicato dedicato ai miei lettori.

Dopo un Flixbus Torino-Zurigo ed un volo aereo con Pegasus Airlines Zurigo-Istanbul , la città ci ha accolto con una bella pioggia, ma nulla ha scoraggiato gli animi di due giovani finalmente in vacanza! Ovviamente, per consolarci, siamo andati subito alla ricerca del famoso Doner Kebab , un piatto che ci ha accompagnato durante tutto il viaggio turco dobbiamo dire. Abbiamo dormito presso “Taksim BrickTown Suite” per essere comodi con i bus per/da l’aeroporto.

Turchia: Itinerario di 4 giorni in Cappadocia

Turchia-Love Valley

Giorno 2: Cappadocia

La sveglia quel giorno è suonata alle 3.30 di notte perché ci aspettava un volo domestico Istanbul-Nevsheir. Finalmente il sogno di una vita: la Cappadocia! Dopo aver ritirato l’auto a noleggio ed aver effettuato il check-in presso il “Travel Inn Stone Hotel” , ci siamo subito diretti verso le tappe della giornata:

  • Museo a cielo aperto di Göreme
  • Love Valley

Giorno 3: Cappadocia

La nostra prima alba in Turchia è stata davvero magica! L’abbiamo osservata dalla terrazza del nostro hotel , assaporando una deliziosa colazione turca! Dall’emozione, ammetto di aver pianto anche un pochetto. È stata in assoluto la giornata più intensa del viaggio! Siamo stati operativi dalle 7.00 di mattina, dunque potete solo immaginare! Ecco le tappe del giorno:

  • Castello di Uchisar
  • Valle di Pasabag
  • Museo a cielo aperto di Zelve
  • Immagination Valley
  • Avanos: la città della ceramica
  • Trekking Rose Valley-Red Valley al tramonto

Giorno 4: Cappadocia

Altro giorno, altra alba, questa volta la sveglia è suonata leggermente prima… ci aspettava il volo in mongolfiera ! Esperienza che vi consiglio al 100% di fare nonostante il costo non sia per nulla abbordabile (150-200 euro a persona), prima prenotate meno pagate. Dopo il volo in mongolfiera che dura circa 1 ora, ci siamo diretti verso la Green Valley ! Molti tour prendono proprio il nome da questa valle in quanto, rispetto alla zona di Göreme il territorio è molto più ricco di piante, fiumi e prati verdi. Dista circa 1 ora di auto da Göreme e merita molto! Ecco il nostro Green Tour:

  • Ihlara Valley
  • Cattedrale di Selime
  • Lago Salato (Tuz Gölü)

Giorno 5: Cappadocia

Ultima giornata in Cappadocia e non eravamo preparati alla meravigliosa alba che abbiamo visto. Alle 4.30 abbiamo deciso di intraprendere una parte di percorso di trekking nella Rose Valley, perché è il luogo da cui partono la maggior parte delle mongolfiere. Lo spettacolo da qui è da sogno! Durante la giornata abbiamo fatto un salto nel passato visitando diverse città sotterranee e non solo. Alle 11 di sera abbiamo poi preso il nostro primo bus di linea notturno verso la nostra seconda tappa turca: Pamukkale. Ecco cos’abbiamo visitato durante il nostro ultimo giorno in Cappadocia:

  • Kaymakli underground city
  • Derinkuyu underground city

I siti archeologici da non perdere in Turchia

Giorno 6: denizli.

Dopo una notte trascorsa sul bus, siamo andati a ritirare l’auto che ci avrebbe accompagnati per i successivi 5 giorni tra Pamukkale, costa turca ed Efeso. Abbiamo fatto il check-in nel “Dolphin Yunus Hotel” situato a 5 minuti a piedi dalle piscine naturali di Pamukkale. Prima di partire avevamo programmato di visitare Pamukkale all’alba per evitare il boom dei turisti, dunque durante questa giornata ci siamo dedicati alle attrazioni vicino a Denizli. In modo particolare abbiamo visitato:

  • Sito archeologico Laodikeia
  • Lago di Salda

Giorno 7: Pamukkale

Dopo giornate di sveglia alle 4 del mattino , svegliarsi alle 5.30 è stato rigenerante (quasi). L’ingresso South Gate di Pamukkale apre infatti alle 6.30 del mattino e la cosa più affascinante di tutte è avere l’onore di poter vedere anche qui le mongolfiere volare sopra la tua testa mentre ti godi le acque tiepide delle piscine. Nello stesso sito di Pamukkale si erge anche un sito archeologico tra i più famosi della Turchia: Hierapolis che noi abbiamo visitato in mattinata (dopo le piscine naturali). Il nostro settimo giorno in Turchia si è concluso con una birra in spiaggia, “in che senso?”, direte voi… il punto è che dopo la visita di Hierapolis era poco più che mezzogiorno, dunque abbiamo deciso di partire subito verso la nostra terza tappa: il mare ! Finalmente direi… Siamo arrivati a Fethiye, una nota località di mare, alle 3 di pomeriggio e, dopo aver fatto il check-in presso il “Mykonut Boutique” siamo subito corsi letteralmente in mare.

Turchia_Hierapolis

Lo splendore della costa turca: dove andare al mare in Turchia

Giorno 8: via licia.

Non tutti conoscono il cammino più scenografico e paesaggistico della Turchia: la Via Licia. Un sentiero lungo 500 km che percorre la costa sud occidentale della Turchia con punti a picco sul mare. Avendo poco tempo abbiamo fatto solo 2 giorni di cammino toccando diverse località suggestive e ricche di storia. La nostra meta finale della giornata è stata Ölüdeniz e abbiamo dormito presso l’ Hotel “Imparato” . Il nostro primo giorno di cammino:

  • Tombe di Telmessos
  • Città fantasma di Kayaköy
  • Spiaggai sperduta senza nome ( 36.5561192, 29.0917932 )

Giorno 9: Via Licia

Altro giorno altra corsa. Abbiamo diviso le due giornate in modo da fare circa 20 km al giorno, considerando un dislivello di circa 500 metri. Il nostro secondo giorno è stato molto pesante, il percorso da Ölüdeniz alla Batterfly Valley è tutto diroccato sui monti, senza paesini ne attrazioni intermedie. Anche se, la bellezza della valle delle farfalle merita tutta la fatica fatta. La meta finale di tutto il nostro cammino è stata la città di Faralya da cui abbiamo poi preso un bus di linea verso Fethiye (dove avevo lasciato l’auto due giorni prima). Anche questa giornata, come le precedenti, si è conclusa con un tramonto in spiaggia, cullati dal vento e dal rumore delle onde.

Giorno 10: Efeso

Innamorati persi ormai dei siti archeologici non potevamo perderci il più bello di tutti: il sito archeologico di Efeso ! Di una bellezza ineguagliabile, con la sua famosa biblioteca di Celso , una delle poche rimaste ancora in buono stato. Ma il fascino di Efeso continua attraverso la terrazza degli appartamenti dei nobili romani , ricca di mosaici e dipinti ancora in fare di restauro. A pochi minuti di macchina dal sito, si erge quel che rimane di una delle sette meraviglie del mondo antico : il tempio di Artemide. Nonostante i suoi resti siano composti solo da una semplice colonna, dagli scavi effettuato, si può davvero percepire quanto fosse enorme e possente questo monumento. In serata abbiamo infine riconsegnato la nostra seconda auto a noleggio per dirigerci verso la stazione dei bus. Ci aspettava infatti la nostra seconda nottata in bus, questa volta direzione… Istanbul.

Turchia_Efeso

3 giorni a Istanbul: le attrazioni da non perdere

Giorno 11: istanbul.

Ultima tappa del nostro viaggio turco: Istanbul! La città pizzicata tra due continenti , ricca di moschee (ce ne sono più di 300) e storia. Nonostante negli anni, il turismo abbia cambiato molto questa città, rimane una delle mete assolutamente da visitare in Turchia (magari programmate di visitarla come prima tappa). Abbiamo dormito presso “Galatolia Suites” nella zona di Karaköy a pochi passi dalla Torre di Galata. Giorno per giorno abbiamo visitato diversi quartieri della città, andando a scovare anche i luoghi meno battuti dai turisti e spostandoci con i mezzi pubblici (abbiamo acquistato la Istanbulkart). Il primo giorno siamo rimasti nella zona di Karaköy e di Sultanahmet:

  • Galata Bridge
  • Torre di Galata
  • Istiklal Avenue
  • Grand Bazaar
  • Bazaar delle spezie (o bazar egiziano)

Giorno 12: Istanbul

Credo che la città di Istanbul sia turistica in ogni periodo dell’anno, dunque il problema delle infinite file per entrare nelle moschee o nelle attrazioni principali ci sarà sempre. Come evitarle? Andando negli orari di apertura o chiusura. Noi abbiamo visitato le moschee sempre la mattina presto per esempio. Durante il nostro secondo giorno a Istanbul, infatti, abbiamo visitato i quartieri di Sultanahmet e Ortaköy:

  • Palazzo Topkapi
  • Cisterna Basilica
  • Moschea di Rüstem Pasha
  • Moschea di Solimano
  • Moschea di Ortaköy

Calata la sera, ci siamo diretti verso il Hodjapasha cultural center , dove abbiamo assistito al rito religioso dei Dervisci , una danza che consiste nel volteggiare su se stessi con delle tuniche bianche fino al raggiungimento della pace interiore. E prima di andare a nanna, abbiamo provato il Narghilè su una terrazza che affacciava sulla città: Nova Caffè .

Giorno 13: Istanbul

Il nostro ultimo giorno in città, nonché dell’intero viaggio, lo abbiamo trascorso fuori dal centro turistico di Istanbul, abbiamo infatti raggiunto diversi quartieri della città, approdando pure nella zona asiatica. Ci siamo spostati principalmente con i traghetti (inclusi nella Istanbulkart), esperienza che vi consiglio di fare assolutamente. Ecco le tappe del nostro ultimo giorno:

  • Quartiere colorato di Balat
  • Nakkastepe park (view point sul ponte del 15 luglio)
  • Esperienza della Crociera sul Bosforo

Turchia_Moschea

Giorno 14-15: viaggio di ritorno

Ebbene si, il nostro viaggio di ritorno è durato due giorni. Questo perché, proprio per il motivo che vi spiegavo all’inizio, abbiamo deciso di non prendere i voli diretti. Abbiamo dunque fatto scalo nella città di Sofia al nostro ritorno (ma questa è un’altra storia).

Il nostro viaggio in Turchia è stato bello ed intenso, ci ha fatto vivere delle emozioni incredibili e vi auguro con tutto il cuore che voi possiate presto visitare questo paese! Abbiamo organizzato il viaggio tutto da soli, dunque, se volete delle informazioni dettagliate su come organizzare un viaggio simile, vi invito a leggere il mio articolo su come organizzare un viaggio in Turchia.

Vostra, Noemi

11 risposte

Salve possibile sapere il costo x due persone?? Grazie

Ciao! Un viaggio simile ci è costato poco più di 1000€ a testa

Quali hotel avete preso?

Travel Inn Stone Hotel in Cappadocia Dolphin Yunus Hotel a Pamukkale Galatolia Suites a Istanbul

  • Pingback: Viaggio fai da te in Turchia - Noe the explorer

Ciao la visita in cappadocia l’avete fatta senza guida? grazie

ciao! La visita in Cappadocia è stata fatta senza guida e organizzata fai da te

Ciao . Un informazione sui bus per i lunghi spostamenti, li avete prenotati prima di partire in italia o sul posto? perchè ho guardato sul sito di Metro Turizm ma orari e prezzi di luglio non ci sono. Grazie Umberto

Ciao! Abbiamo acquistato direttamente in loco perché online non riuscivamo. È fattibilissimo fare i biglietti in loco direttamente nelle stazioni dei bus delle città.

Ciao Grazie per la rapida risposta e complimenti per il sito Non c’è il rischio che sono pieni e non troviamo più posto? umberto

Ciao! Noi abbiamo viaggiato in pieno agosto e abbiamo sempre trovato posto, quello che vi consiglio è di comprare i biglietti il primo giorno di arrivo. Ad esempio noi siamo stati 4 giorni in Cappadocia, il primo giorno di arrivo abbiamo acquistato il bus del ritorno verso Istanbul (dunque circa 4 giorni prima)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Noemi Nieddu

Noemi Nieddu

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

sconto assicurazione di viaggio

Ultimi post

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Itinerario di 15 giorni da Stoccolma alle Isole Lofoten

Il nostro viaggio di 15 giorni da Stoccolma alle Isole Lofoten in van, suddiviso a tappe, scopri di più

da stoccolma alle isole lofoten

Organizzare un viaggio da Stoccolma alle Isole Lofoten in Van

Il mio viaggio da Stoccolma alle isole Lofoten organizzato in 5 passi. Leggi questo articolo per scoprirli tutti.

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Scalo a Singapore? Ecco 10 idee su cosa fare

State programmando un viaggio in Asia e farete scalo a Singapore? Ecco cosa fare durante il vostro scalo in città. Leggi di più

© 2022 Noetheexplorer.com t utti i diritti riservati – P.I.  12727000015

Privacy policy – Cookie policy

piscine bianche di pamukkale turchia

Tour in Turchia e Cappadocia

Alla scoperta delle piramidi di goreme fino alle cascate pietrificate di pamukkale per un tour unico di questa nazione.

Calendario partenze

Parla con noi

La Turchia è un paese sicuro

Cosa visiterai

monumento a izmir

Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

istanbul turchia

Cosa include

  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Voli internazionali (in caso di selezione dell'opzione con voli inclusi)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Trasferimenti da/per aeroporto
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Sistemazione in hotel 4/5* in camera doppia (altre opzioni disponibili)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Trattamento di pensione completa (7 colazioni, 6 pranzi, 7 cene bevande escluse)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Visite presso: Sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene a Palazzo di Topkapi, Ephesus Experience Museum ad Efeso
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Trasferimenti e visite in pullman granturismo con aria condizionata
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Mance in alberghi & ristoranti
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Guida parlante italiano
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Assicurazione medico/bagaglio

Scarica la documentazione completa

Non include

  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Bevande e pasti non indicati in programma
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Ingressi ai musei & siti pari a € 175 per persona da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Escursioni facoltative - Crociera sul Bosforo (€ 30) - Gita in Mongolfiera (in base alla disponibilità dei posti, tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche) - Escursione Safari Jeep (€ 50) - Spettacolo Dervisci (€ 30) - Serata turca (€ 30)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Mance per la guida e l'autista di € 25 per persona (obbligatorio)
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Extra personali
  • svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em] shrink-0 self-start items-center leading-[inherit] mr-[0.6em] max-h-[1em]"> Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Cosa include"

Cose importanti da sapere

Caratteristiche del viaggio

Informazioni generali sul viaggio

Lira turca (TRY)

Vaccinazioni

Non sono obbligatorie vaccinazioni.

svg]:h-[1em] [&>svg]:w-[1em]" style="transform:translateY(1px)"> Queste indicazioni hanno scopo puramente informativo; per confermare l'obbligatorietà di eventuali vaccinazioni, si raccomanda di consultare il proprio medico.

Documenti e visti

E' necessario il passaporto o carta d'identità, con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. Non è necessario il visto di ingresso per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni.

Numeri di emergenza

Emergenze: 112 Polizia: 155 Ambulanze: 112 Soccorso stradale:Il TTOK (Touring and Automobile Association of Turkey) ha un servizio di assistenza attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Tel: 0212 282 81 40-interno 217 oppure interno 223.

Prese elettriche

Tipo C , F,L

Recensioni di viaggio

È stata una bella esperienza e ho ricevuto sempre risposta alle domande fatte!

Organizzazione impeccabile, precisi e senza alcun intoppo. I ragazzi del customer care efficienti e veloci.

Organizzazione ottima. Guida super preparata. Programma perfetto e servizio customer care super efficiente nelle risposto. I ragazzi sono stati chiari. Dettagliati. Trasparenti

Viaggia senza pensieri

Scopri altri itinerari.

Le città imperiali con volo cover

Tour operator : Quality Group - Mistral Tour

Marrakech, Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis

Volando tra i Camini delle Fate cover

Göreme, Cappadocia, Pamukkale, Istanbul, Izmir, Hierapolis

Tour della Transilvania cover

Biertan, Bran, Sighisoara, Cozia, Bucarest, Sibiu, Sinaia, Turda

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Viaggi di gruppo in Turchia

Storia antichissima, natura incredibile e splendido mare. la meravigliosa istanbul, gli splendori della cappadocia e di goreme, le antiche rovine di efeso, aphrodisias e hierapolis, i colorati mercati di smirne ed infine il mare cristallino dalla costa turchese visto da bordo di un comodissimo caicco..

Viaggio in Turchia

  • Cose Turche
  • Turismo sanitario

Istanbul e Cappadocia

Dai paesaggi fiabeschi e i camini delle fate della cappadocia al fascino irresistibile della della capitale sul bosforo.

Un itinerario di 8 giorni per scoprire le due destinazioni di punta della Turchia; con calma, senza fretta e visitando i luoghi di fama ma anche gli angoli meno noti ma decisamente rivelatori dei territori e dei popoli che li abitano.

La Cappadocia , regione antica e misteriosa con le sue formazioni geologiche uniche al mondo, gli enormi coni di tufo e le valli disegnate entro i canyon di roccia, le chiese e i monasteri rupestri, le città sotterranee.

Istanbul 8500 anni di storia, resti archeologici e capolavori dell’ingegneria, mosaici bizantini e moschee, chiese ortodosse e bazar, la cucina e i luoghi dello shopping. Alla riscoperta dei dettagli nascosti, sveleremo il mosaico cosmopolita della città più affascinante del mondo.

a partire da

  • 7 notti/8 giorni
  • Guide ed esperti locali
  • Lingua italiana

Focus del viaggio

Struttura del viaggio.

I camini delle fate, La Valle di Devrent, la Valle di Soganli, la Valle di Ihlara, le città sotterranee, il volo in mongolfiera, la valle dell’Amore, la rocca di Uchisar. L’Ippodromo Romano, la Cisterna Basilica, il Palazzo Imperiale, la Santa Sofia, il Corno d’Oro, i Mercati coperti, Il Patriarcato Ortodosso, Fener e Balat e altre destinazioni a sorpresa!

STILE DEL VIAGGIO

In Cappadocia ci muoveremo con un comodo mezzo privato con autista. A Istanbul coi trasporti pubblici e/o a piedi quando visiteremo la zona storica di Sultanahmet, o città vecchia come si suole chiamarla.

Avremo trasporto privato quando effettueremo altri itinerari con distanze più consistenti.

Alloggeremo in strutture di carattere, centrali, testimoni dell’identità locale e che ci permetteranno di muoverci in piena libertà nelle ore libere.

Assaggeremo le specialità e le pietanze dello Street food locale. Ci addentreremo nei luoghi del Cristianesimo delle origini in Cappadocia e nei rituali della spiritualità collettiva e del misticismo sufi.

Richiedi la scheda dettagliata del tour

Nome e Cognome (*)

Cellulare/Whatsapp (*)

Seleziona il tour che preferisci (*)

—Seleziona un'opzione— Istanbul 5 giorni Turchia Orientale Mesopotamia Turchia classica Istanbul e Cappadocia Il triangolo d'oro Turchia archeologica Costa Licia Turchia classica e soggiorno mare Ankara Hattusa Cappadocia

Se hai una richiesta scrivila qui

Il nostro approccio

I nostri viaggi, ideati da Elena Ventura , puntano a trasmettere un’ esperienza di viaggio consapevole e responsabile e ad un approccio al Paese con stile rispettoso e il meno invasivo possibile, per cogliere e comprendere usi e costumi locali , al fine di raccogliere una vera e propria esperienza di vita .

Una esperienza su misura ad un prezzo standard

I nostri viaggi di gruppo vogliono offrire un prodotto di alta qualità ad un prezzo accessibile . Sono dedicati a tutti quei viaggiatori che, pur non avendo elevate disponibilità economiche, non vogliono rinunciare alla filosofia del viaggiare per conoscere ed incontrare .

PARTENZE PROGRAMMATE

24 APRILE – 1 MAGGIO 2024

16 – 23  GIUGNO 2024  (ISTANBUL – CAPPADOCIA E NEMRUT)

15-22 LUGLIO 2024

29 OTTOBRE – 5 NOVEMBRE 2024

28 DICEMBRE 2024 – 4 GENNAIO 2025

PARTENZE INDIVIDUALI possibili tutti i giorni

Cosa comprende

  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Guida-accompagnatore locale parlante italiano
  • 7 pernottamenti e prime colazioni – tranne in caso di voli mattutini che non la permettano
  • Tutti gli ingressi
  • Crociera sul bosforo di 2 ore
  • Pranzi stile Street food durante le visite guidate+ soft drink e acqua
  • Spuntino con the o caffè turco ogni giorno
  • Tasse locali
  • Assistenza personale italiano in loco 24h

*I VOLI INTERNAZIONALI NON SONO INCLUSI: su richiesta è possibile ottenere la nostra consulenza per l’emissione dei biglietti

CLIMA/FUSO ORARIO

  • Altre informazioni
  • Termini e condizioni

Le sistemazioni sono tutte presso hotel di categoria boutique e a gestione locale. Prediligiamo sistemazioni in posti caratteristici, edifici storici convertiti in strutture ricettive e ove possibile a conduzione familiare, ispirati da criteri di turismo responsabile e sociale e volendo massimizzare il contributo alla gente del posto. Ci piace avere la sensazione di andare “a casa”, dove ad accoglierci saranno i sorrisi squisiti che solo i Turchi sanno regalare e dove non avremo bisogno di identificarci con un numero. Nella maggior parte dei casi le nostre camere avranno un nome proprio ispirato ad un elemento che le caratterizza: un colore, un fiore, un epoca, il nome di una sultana e via dicendo.

Includiamo pranzi in stile street food accompagnati da un soft drink e uno spuntino con the o caffe  durante gli itinerari di visita.

Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste del Mar Nero, le aree interne dell’altopiano di Erzurum e la Mesopotamia. E’ indispensabile prevedere un abbigliamento che spazi tra capi di mezza stagione ed estivi, con la possibilità di potersi allegerire/appesantire al bisogno (a cipolla). Prevedere un impermeabile per i giorni nella regione del mar nero e scarpe con la suola incisa possibilmente chiuse e leggere per le escursioni.

SICUREZZA –  Nonostante la cattiva campagna che dilaga in Europa, fondata su pregiudizi e tanta ignoranza – mediata da giornalisti e blogger vari che, oltre a non conoscere la lingua, molto probabilmente non sono mai stati oltre la citta’ di Istanbul –  la Turchia e’ e rimane un paese sicuro  per tutti, specie per I viaggiatori. In particolare le regioni della Anatolia Centrale ed Occidentale sono da ritenersi assoulutamente pacifiche e sicure, mai interessate da nessun tipo di violenza e contrasti interni.

Trasporti – Si utilizzano minibus di diversi modelli a secondo del numero dei partecipanti.

Organizzazione – Guida locale di lingua inglese, mediatore culturale a partire da un minimo di 6 partecipanti.

Clima – Il clima della Turchia è caratterizzato da notevoli differenze tra le coste e le aree interne. Gli altopiani presentano un clima puramente continentale, con forti escursioni termiche, estati calde e inverni rigidissimi dove la temperatura scende fino a -20 gradi. La Mesopotamia presenta un clima caldo e secco, l’inverno èpoco rigido con temperature che difficilmente scendono sotto I 10 gradi, l’estate è calda-secca con temperature sopra 40°C e escursioni termiche tra il giorno e la notte.

Disposizioni sanitarie – Non è richiesta alcuna vaccinazione.

Formalità burocratiche – I cittadini italiani che si recano in Turchia per turismo possono entrare con la sola carta d’identità valida per l’espatrio, senza timbri di rinnovo e con validità di almeno 6 mesi a partire dall’entrata. Si fa presente che l’organizzazione non si assume alcuna responsabilità nel caso di impossibilità a entrare nel paese di destinazione a causa di documenti non corretti o scaduti.

Caratteristiche e grado di difficoltà – Viaggio di spiccato interesse culturale, archeologico, paesaggistico. Sono previsti lunghi spostamenti ma le escursioni sono di grado medio – facile. Pasti in ristoranti locali e nei ristoranti degli hotel utilizzati.

NOTE: Tutti I prezzi sono in Euro, includono l’IVA e non sono soggetti ad adeguamenti L’organizzazione si riserva di modificare I contenuti dei tour a propria discrezione e senza preavviso, qualora si rendesse necessario per ragioni di sicurezza o per condizioni climatiche peculiari. Si avrà cura di non alterare troppo il programma e di proporre alternative valide.

Termini e condizioni del contratto: 

  • Tutti I prezzi sono in Euro, includono l’IVA e non sono soggetti ad adeguamenti..
  • Tutte le prenotazioni e le disdette devono essere inoltrate agli indirizzi:  [email protected]   [email protected]
  • 10% fino a 46 giorni prima della partenza,
  • 30% da 45 a 31 giorni prima della partenza,
  • 50% da 30 a 21 giorni prima della partenza,
  • 75% da 20 a 15 giorni prima della partenza,
  • 100% da 14 giorni prima della partenza.
  • La suddetta procedura ha valore sempre e si fa presente che alcuni partner territoriali (boutique hotels, guide, servizi di noleggio ecc…) potrebbero applicare quote di non show a prescindere da giorno di preavviso. Si precisa che il riferimento è sempre ai giorni di calendario; dal computo si escludono il giorno della partenza ed il giorno in cui viene data comunicazione dell’annullamento.
  • Nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà o rinuncerà durante lo svolgimento del viaggio stesso.
  • I programmi dei tours sono ideati e gestiti da Elena Ventura, intermediario tra i fornitori dei servizi (trasportatori, alberghi, procuranti di servizi, altre agenzie) ed i viaggiatori
  • Alcuni servizi menzionati sui programmi dei tour potrebbero essere variati per motivi tecnici: gli Alberghi potrebbero essere sostituiti con altri della medesima categoria, l’ordine e/o I contenuti degli itinerari confermati potranno essere sostituiti e in certi casi sospesi ad insindacabile giudizio della organizzazione per motivi legati a fattori meteorologici o alla sicurezza. Sarà cura dell’intermediario provvedere ad un ridisegno dei servizi che non alteri la validità del viaggio.
  • L’intermediario non è responsabile per la perdita / danneggiamento /furto dei bagagli, degli effetti personali o di eventuali spese mediche. Si  presume che ogni cliente sia in possesso della relativa copertura assicurativa. Egli è inoltre esente da responsabilità derivanti da disservizi dei singoli partner che in caso di inadempimento, saranno legalmente segnalati al Tursab, Ente ministeriale per il monitoraggio degli operatori turistici e di settore.
  • In caso di controversie il foro competente sarà quello di Istanbul.
  • Pagamenti: devono essere effettuati versando una caparra concordata al 50% per Itinerari nella Turchia Orientale e del 40% per tutti gli altri itinerari su C/C come di seguito per ufficializzare I servizi. entro I 7 gg successivi l’accredito dell’acconto, saranno inviati I voucher delle prenotazioni. Il saldo deve essere fatto pervenire entro 10 giorni dall’inizio del tour. Per I tour che iniziano da Istanbul si può concordare pagamento cash il giorno dell’arrivo in Turchia.
  • L’organizzazione si riserva di modificare I contenuti dei tour a propria discrezione e senza preavviso, qualora si rendesse necessario per ragioni di sicurezza o per condizioni climatiche peculiari. Si avrà cura di non alterare troppo il programma e di proporre alternative valide.

Ricevi la scheda dettagliata o richiedi maggiori informazioni

Altri itinerari di viaggio in turchia, turchia classica, mesopotamia, il grande oriente, il triangolo d’oro, la costa licia. terra di luce, turchia classica & soggiorno mare, turchia archeologica, ankara, hattusa, cappadocia.

SENTI CHI VIAGGIA

ITINERARIO DI 15 GIORNI IN TURCHIA

IMG_20180822_113106

Sarà che le cose inaspettate sono sempre le più belle, fatto sta che il viaggio in Turchia di quest’estate mi ha sorpreso più del solito. Non che io non sapessi già che la Turchia fosse un bellissimo Paese, ma diciamo che mai in questo caso la realtà ha decisamente superato le mie aspettative.

Ho utilizzato il termine “inaspettato” perché per il viaggio estivo avevo scelto da tempo un’altra meta, completamente differente e da tutt’altra parte, tuttavia per vari motivi ho dovuto modificare in corsa la mia idea e mi sono ritrovata a fine Luglio senza sapere per dove sarei partita il 10 di Agosto, ma d’un tratto l’illuminazione: andiamo in Turchia .

Mi sono ritrovata così a dover organizzare tutto in una decina di giorni, ma soprattutto a pianificare un itinerario intelligente che potesse unire cultura a qualche sano giorno di mare e relax , il mio mix preferito per il viaggio estivo.

Devo precisare che in Turchia c’ero già stata qualche anno fa in occasione di una crociera che aveva fatto breve tappa a Istanbul ed Efeso, quindi ho deciso di tralasciare Efeso ( ma voi inseritela nel vostro tour perché ne vale veramente la pena), di iniziare dalla Cappadocia e di lasciare Istanbul alla fine della vacanza per godercela ancora una volta, ma con spirito meno turistico.

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Proposta itinerario cultura + mare

Ecco il mio itinerario di 15 giorni :

  • 1° giorno : partenza da aeroporto Orio al Serio con arrivo all’aeroporto di Kayseri (volo Pegasus airlines. scalo a Istanbul). Trasferimento con navetta a Goreme , la città dei ” camini di fata” nonchè base per visitare la Cappadocia (clicca sul link per leggere il mio articolo “Cappadocia in 4 giorni”).
  • 2° giorno: Goreme – Cappadocia
  • 3° giorno: Goreme – Cappadocia
  • 4° giorno: Goreme – Cappadocia
  • 5° giorno: Goreme – Cappadocia. Bus notturno per Pamukkale  famosa per le sue piscine scavate nella montagna di travertino.
  • 6° giorno: Pamukkale
  • 7° giorno: Bus per Kas , località di mare sulla sud est turca (costa turchese)
  • 8° giorno: Kas
  • 9° giorno: trasferimento in bus a Oludeniz , altra località balneare
  • 10° giorno: Oludeniz
  • 11° giorno: Oludeniz
  • 12° giorno: volo interno da Dalaman airport a Istanbul
  • 13° Istanbul
  • 14° Istanbul
  • 15° Istanbul- Orio al Serio . Rientro a casa.

Se vuoi scoprire qualche informazione in più su Kas e Oludeniz,le due località di mare  leggi il mio articolo .

Consigli in breve:

  • per gli spostamenti evitate di noleggiare l’auto : l’assicurazione incide molto sul costo del noleggio e quindi la spesa totale risulta elevata. Le strade sono scorrevoli e per lo più moderne, ma soprattutto nelle località di mare e nelle principali città il traffico è elevato e i parcheggi sono pochi. Lo so per qualcuno la comodità di avere un mezzo proprio è impagabile, ma personalmente preferisco lasciarmi portare in giro dai più esperti senza lo stress della guida.  Noi ci siamo spostati agevolmente affidandoci alle principali agenzie di bus che trovate nei pressi delle autostazioni ( le otogar). Le compagnie che abbiamo utilizzato sono Metro Turizm e Pamukkale Turizm  (steward a bordo, wc pulito e schermo tv ad ogni posto.. cosa volere di più?)
  • Piccolo appunto: quasi tutte le compagnie non vi permettono di prenotare i biglietti bus online perché è necessario possedere un numero ID turco (una sorta di codice fiscale) Non fate come me che ho passato un’intera nottata a capire quale codice dovevo inserire, se quello della mia carta d’identità o quello della tessera Esselunga. Quindi prendete i biglietti sul posto, magari un paio di giorni prima per essere sicuri, ma tranquilli che i mezzi sono parecchi e un posto ve lo rimediano.
  • dall’aeroporto di Kayseri a Goreme prenotate una navetta direttamente con l’hotel che avete scelto per il soggiorno. Il tragitto dura circa un’ora e si percorre una comoda superstrada nel nulla ( se è già buio vedrete un bellissimo cielo stellato). So che esiste anche un bus di linea fino a tarda sera, ma per pochi euro sarete sicuri di essere lasciati proprio davanti all’ingresso della vostro hotel e per noi che siamo atterrati alle 23 direi che è stata una scelta azzeccata.
  • Nonostante il tipo che ci ha venduto il biglietto sostenesse il contrario, non esiste un bus diretto da Pamukkale a Kas sebbene le due località distino poco più di tre ore. Quindi è necessario prendere direzione Fethiye e cambiare per Kas allungando il tragitto e non di poco ( ma tranquilli, ne vale la pena).  Naturalmente questo lo abbiamo scoperto strada facendo e non ho ancora avuto modo di tornare indietro per dire al proprietario dell’agenzia di informarsi un pò di più sui biglietti che vende e insistere un pò di meno sul proporti i suoi tour alle sei del mattino.. ma questa è un’altra storia…

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Related Posts

genova

COSA VEDERE A GENOVA IN UN GIORNO : itinerario a piedi con mappa

Genova è una di quelle città in cui torno sempre volentieri. Il fascino della città portuale, …

napoli

COSA VEDERE A NAPOLI IN DUE GIORNI: itinerario a piedi con mappa

Vedi Napoli e poi muori recita un celebre detto, ma quante vite servirebbero per godersi Napoli …

IMG_0710-1

COSA VEDERE A LANZAROTE IN TRE GIORNI: itinerario e mini guida

Scopri cosa vedere a Lanzarote attraverso il mio itinerario di 3 giorni per lasciarti incantare dalle …

' src=

grazie del resoconto di viaggio! avete prenotato tutto in autonomia? voli compresi? e al mare avete fatto senza auto? grazie

' src=

Ciao! sì prenotato tutto in autonomia compreso i voli da Bergamo. Non abbiamo noleggiato auto, ma ci siamo spostati con i bus perché ben organizzati. Se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere. Grazie!

' src=

Ciao, molto probabilmente farò il tuo stesso giro della Turchia…volevo sapere quanto dure più o meno lo spostamento in bus da Pamukkale a Kas, considerato anche il cambio bus. Mentre da Kas a Oludeniz avete trovato un bus diretto? Grazie

Leave A Comment Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati .

In Evidenza

genova

Weekend in ValSeriana: itinerario tra natura e cultura

IMG_7101 (1)

Cosa vedere nei dintorni di Merano: il borgo di Lana

arco3

Mercatini sul Lago di Garda e dintorni: i più belli del Garda Trentino

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Privacy Overview

  • Emilia Romagna
  • New Orleans
  • The Passenger
  • Lost in the weekend
  • Meet the Blogger
  • Collaborazioni

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Avventura in Cappadocia: mistica bellezza tra le colline dell'Anatolia

Un viaggio in Cappadocia , in Turchia , sembra un tuffo in un libro di fiabe. Le brulle pianure dell’ Anatolia sono una bizzarria geologica di colline a nido d’ape e formazioni rocciose dalla bellezza mistica. E non c'è stagione in cui non renda onore alla sua fama, che si tratti dell'inverno che la spruzza di neve, della primavera che ne esalta i colori o dell'estate che la fa respirare di poesia.

cosa vedere in cappadocia

Perché visitare la Cappadocia

Questa topografia fantastica racconta la storia della presenza umana: le rocce friabili della regione hanno offerto rifugio sotterraneo alle popolazioni locali, che hanno disseminato la campagna di affascinanti caverne. Le formazioni rocciose note come ‘camini delle fate’, le chiese rupestri affrescate del Museo a Cielo Aperto di Göreme e le città sotterranee di Derinkuyu e Kaymaklı sono le attrattive più famose, ma anche trascorrere semplicemente la notte in uno degli hotel della Cappadocia ricavati nelle grotte è un’esperienza unica. La Cappadocia richiama appassionati di trekking e di storia e chi desidera vivere una notte da moderni cavernicoli, ma ciò che lascia un ricordo indelebile in tutti i visitatori sono i suoi paesaggi lunari. Le valli ondulate, immerse in una tavolozza di tonalità ocra, arancione e panna, sono un’autentica rivelazione e ricordano un sogno psichedelico.

trekking cappadocia

Quando andare in Cappadocia? Estate o inverno, no problem

Madre Natura ama giocare, come si evince arrivando in Cappadocia . Qui il tufo, una roccia friabile, è stato scolpito dagli agenti atmosferici in un’irreale distesa di gole, altipiani e torrette, la cui magia si rinnova in ogni stagione, alta o bassa che sia.

Se l’estate permette infatti di godere la Cappadocia all’aria aperta e dedicarsi ad affascinanti trekking alla scoperta dei suoi meandri, anche la bassa stagione offre panorami indimenticabili. Spolverate di neve, queste formazioni naturali - come anche le antiche abitazioni e chiese scavate nella roccia - sono ancora più belle, e durante la bassa stagione i prezzi ridotti e pochi turisti rendono le esplorazioni più gradevoli. Alcuni esempi? Quelle al monastero di Keşlik, alla labirintica città sotterranea di Kaymaklı e alle chiese rupestri affrescate del Museo a Cielo Aperto di Göreme. Poiché molti di questi siti sono sotterranei o scavati nella roccia, visitarli significa anche evitare il brutto tempo; nelle giornate limpide, invece, passeggiate nella ventosa Valle di Ihlara, riscaldandovi poi in un hammam o accanto a una stufa rovente con una scodella di minestra di lenticchie in mano. Di notte, godetevi il comfort e l’intimità di uno dei molti boutique hotel scavati nella roccia della Cappadocia. 

dove si trova la cappadocia

I migliori itinerari

Cosa fare in 3 giorni.

Tre giorni possono bastare per esplorare la Cappadocia. Partite dalla città turca di Kayseri, nota come Cesarea di Cappadocia, per andare alla scoperta della regione. Scegliendo come base un hotel in una grotta, visitate le chiese rupestri affrescate del Museo a Cielo Aperto di Göreme e le città bizantine sotterranee di Kaymaklı e Derinkuyu . Fate un’escursione in mongolfiera sopra questo paesaggio fantastico o una passeggiata a cavallo nelle valli. Ammirate il panorama dal Castello di Uçhisar , uno degli elementi più caratteristici della Cappadocia, e trovate il tempo per un’escursione a piedi nella Valle di Güllüdere (Valle Rosa) , alla ricerca di chiese nascoste tra le rocce perforate da nidi di piccioni e i sottili pinnacoli rocciosi noti come ‘camini delle fate’.

Cosa fare in 10 giorni

È facile prolungare un viaggio in Cappadocia e farlo durare 10 giorni o più. Dopo aver esplorato la regione per tre giorni, puntate verso il resto dell’Anatolia. Durante il viaggio verso Eğirdir fermatevi a Konya e visitate il Museo Mevlâna , che custodisce la tomba del fondatore dell’ordine dei dervisci rotanti (XIII sec.). Situata sul lago omonimo, Eğirdir è una buona base di appoggio per un’escursione sui Monti Tauri (Toros Dağları) . Non mancate di visitare le splendide rovine di Sagalassos , città greco-romana posta sui Tauri a 1500 m di quota. Fate una deviazione a İznik , sul lago omonimo, rinomata per le sue maioliche. L’ultimo tratto dell’itinerario è la traversata in traghetto nel Mar di Marmara verso İstanbul.

mongolfiera in cappadocia

Iscriviti alla nostra newsletter ! Per te ogni settimana consigli di viaggio, offerte speciali, storie dal mondo e il 30% di sconto sul tuo primo ordine .

Come organizzare il viaggio

Come arrivare in cappadocia.

Due aeroporti servono la Cappadocia centrale: Kayseri e Nevşehir. Entrambi ricevono numerosi voli al giorno da İstanbul, e il secondo anche da qualche città europea. Le principali compagnie sono Turkish Airlines e Pegasus Airlines. Le stazioni ferroviarie più vicine si trovano a Niğde e Kayseri. Quasi tutti gli autobus provenienti da İstanbul e da altre località della Turchia occidentale viaggiano di notte.

Trasporti interni

Un servizio di dolmuş (minibus) tra Ürgüp e Avanos passa da Ortahisar, il Museo a Cielo Aperto di Göreme, Göreme, Çavuşin, Paşabağı e Zelve, e in direzione opposta da Avanos. Lungo il tragitto si può salire e scendere su richiesta.

Leggi anche:

Mesopotamia express: in treno alla scoperta della turchia.

Con il Mesopotamia Express si può scoprire l’Anatolia in modo diverso ©silverjohn/Getty Images

Guide e prodotti consigliati:

Turchia

Destinazioni in questo articolo:

Ultimi articoli pubblicati:, condividi questo articolo.

Turchia © f28production / Getty Images

Cosa fare nei dintorni di Faro, in Algarve

Cosa fare nei dintorni di Faro, in Algarve

5 itinerari on the road nel selvaggio West degli USA

5 itinerari on the road nel selvaggio West degli USA

5 cose da fare a Valencia in un weekend lungo

5 cose da fare a Valencia in un weekend lungo

Croazia, un weekend a Spalato

Croazia, un weekend a Spalato

Nel favoloso mondo di Dalí, in Catalogna

Nel favoloso mondo di Dalí, in Catalogna

Cerchi altre idee per viaggiare? Ecco qualche suggerimento:

Un ragazzo fotografa lo skyline di Istanbul

Ecco gli articoli più recenti della categoria “Consigli di viaggio”:

Il Castello di Frederiksborg ©trabantos/Shutterstock

  • Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Logo del menu di navigazione di PimpMyTrip.it

PimpMyTrip.it - viaggi fai da te per chi ama vivere il viaggio!

La mia esperienza per i tuoi viaggi!

Noleggiare l’auto in Cappadocia: cosa sapere

Quando abbiamo scelto di visitare la Cappadocia, una delle prime cose che ho fatto è stata noleggiare l’auto. Se ti stai chiedendo se questo sia un buon modo, posso assicurarti di si: i costi sono accettabili, guidare è facilissimo, le strade sono tenute in buone condizioni e l’auto ti dà una libertà che altrimenti non avresti. Fidati che con i panorami pazzeschi che ci sono, noleggiare l’auto è il modo migliore per muoversi e fermarsi ogni 5 minuti ai bordi della strada per fotografare!

Interno della nostra auto a noleggio in Cappadocia con Massi che guida

Per muoverti in Cappadocia avrai bisogno di un mezzo, sebbene alcuni punti siano vicini a Göreme, non è pensabile raggiungere la maggior parte delle valli a piedi. I mezzi pubblici infatti ci sono in Cappadocia ma sono sporadici e non passano molto frequentemente per cui non è una buona idea, mentre i tour sono efficienti, ma oltre ad essere costosi non ti permettono tanta libertà.

Se sei indeciso se noleggiare un’auto in Cappadocia in questo post cerco di darti le informazioni e i consigli dopo la mia esperienza di guida, sperando che ti aiuti a prendere la decisione migliore per te. In fondo trovi anche due itinerari da percorrere in auto.

In questa pagina:

Pro e contro di noleggiare l’auto in Cappadocia

Conviene noleggiare l’auto in cappadocia, aeroporto di kayseri, aeroporto di nevşehir, cosa serve per noleggiare l’auto in cappadocia, quanto costa noleggiare l’auto in cappadocia, quale auto scegliere, attenzione alle politiche del carburante (ed evita una piccola truffa), assicurazione aggiuntiva, si o no, limiti di velocità, da che lato della strada si guida in turchia, cosa serve per noleggiare l’auto, guidare in cappadocia è facile, si può noleggiare l’auto senza carta di credito, quanto costano i pedaggi, per guidare in cappadocia serve la patente internazionale.

Noleggiare l’auto in Cappadocia ha molti più lati positivi che negativi:

  • hai tutta la libertà che vuoi sugli orari e sugli itinerari. Questo ci ha permesso di essere in alcuni siti di interesse prima che arrivassero i tour organizzati con i mega pullman.
  • è facile guidare e posteggiare;
  • La benzina costa abbastanza poco e le distanze da percorrere non sono estreme;
  • puoi fermarti a fare tutte le foto che vuoi;
  • puoi raggiungere anche le zone più lontane come l’ Ihlara Valley che si trova a circa 80 chilometri da Göreme o la città sotterranea di Derinkuyu ;
  • Puoi muoverti in libertà di sera, scegliendo magari di andare a cena sotto al castello di Uchisar o spostarti dove vuoi per osservare il tramonto;
  • Vissuta sulla mia pelle. L’auto ci è servita un sacco quando siamo andati alle 5 del mattino per vedere le mongolfiere. Pioveva un poco e stare in macchina al riparo e al calduccio è stata la miglior scelta potessimo fare (e abbiamo fatto anche un pisolino nell’attesa).

Panorama all'alba della Valle di Goreme sotto la pioggia

Ho pensato a lungo invece sui “contro” di noleggiare l’auto in Cappadocia e alla fine me ne è venuto in mente solamente uno: l’ Ihlara Valley . Questa Valle infatti è un trekking dentro un canyon verdeggiante percorso da un grazioso fiume e disseminato di chiese rupestri. Con l’auto se tu decidessi di percorrerlo tutto, alla fine dovrai tornare indietro lungo la stessa strada. I tour invece ti lasciano all’inizio e ti vengono a prendere alla fine, ottimizzando così il tempo.

Pensa anche che l’auto non è conveniente se sei da solo, allora è sicuramente meglio optare per un tour sia per i costi, sia perché potrai osservare i panorami dal finestrino e non preoccuparti di organizzare tutto da solo. In più troverai una compagnia e avrai a disposizione una guida.

Per capire se il noleggio dell’auto è la scelta giusta per te, dovrai tenere in considerazione alcuni fattori: tempo, budget, itinerario e guida.

Fattore “tempo” : quanto tempo hai a disposizione non solo per quanto riguarda i giorni che starai in Cappadocia ma anche quanto tempo hai prima per studiarti l’itinerario. Per organizzarti al meglio infatti, prima di partire, dovrai verificare gli orari di apertura dei luoghi, quanto tempo ci impiegherai per gli spostamenti e quanto tempo vuoi dedicare ad ogni posto. alla fine di questo post, per darti una mano, trovi due itinerari (che sono anche i due più famosi e che fanno le agenzie) che ho fatto personalmente, con qualche piccola variazione per renderli più comodi per i viaggiatori fai da te.

Fattore “Budget” : quanto costa non solo noleggiare l’auto, ma anche quanto ti costa in relazione al numero di persone che siete. Se siete in 4 per esempio, il costo del tour è di circa 50 € a persona al giorno, per cui l’auto conviene assolutamente. D’altra parte, se sei da solo, un tour è più conveniente in quanto se noleggi l’auto avrai a tuo carico anche le spese del carburante.

Fattore “itinerario” : l’auto ti dà la possibilità di scegliere cosa vuoi vedere, di evitare il più possibile le folle, di uscire dagli itinerari turistici, di fermarti quando vuoi e di scegliere dove andare a mangiare (anche alla sera, dal momento che potrai spostarti). Di contro, anche in questo caso, dovrai organizzarti prima per sapere esattamente cosa vuoi vedere. Di contro le agenzie sanno già esattamente dove portarti compresi alcuni posti di fiducia che loro conoscono e tu no.

Fattore “guida” : se vuoi avere una guida (anche che parli italiano) dovrai scegliere un tour. Sicuramente ti darà una marea di informazioni, ma se hai voglia di lasciarti andare alla scoperta, di studiare prima o di munirti di una buona guida cartacea, probabilmente potrai farne a meno.

Dove noleggiare l’auto

Sono essenzialmente 3 i posti dove noleggiare l’auto in Cappadocia: due ovviamente sono gli aeroporti, Kayseri e Nevşehir e la terza è Göreme, il cuore della destinazione.

Per visitare la Cappadocia, è probabile che arriverai come me in ​​aereo. L’ aeroporto di Kayseri è uno dei due aeroporti della Cappadocia. Sebbene sia più lontano dell’aeroporto di Nevşehir (un’ora rispetto a 45 minuti in auto), è un aeroporto più grande e ha più voli giornalieri.

–> vedi qui i noleggio auto a Kayseri

L’ aeroporto di Nevşehir si trova a circa 35 chilometri da Göreme ed è quindi l’aeroporto più vicino alla tua destinazione. Per questo motivo è stata la mia scelta e per questo motivo noleggiare qui l’auto è la scelta migliore. I voli sono operati sia da Turkish Airline che dalla Ajet e ci sono diversi voli al giorno che collegano Nevşehir con Istanbul. L’aeroporto è piccolissimo (1 solo gate!) e al tuo arrivo troverai subito i banchi delle compagnie di noleggio.

All’uscita, i parking dove prendere l’auto sono a 1 minuto a piedi. Di fronte all’aeroporto trovi anche un distributore di benzina, comodissimo per fare il pieno appena parti o prima di restituire l’auto (nel caso tu abbia scelto la politica di carburante pieno – pieno).

–> Vedi qui i noleggi auto e i prezzi dall’aeroporto di Nevşehir

Voucher della prenotazione della mia auto a noleggio in Cappadocia

Se soggiorni a Göreme come noi, puoi entrare praticamente in qualsiasi agenzia di viaggi o compagnia turistica (ce ne sono molte) e noleggiare un’auto sul posto. Puoi anche chiedere al tuo hotel di noleggiare un’auto che troverai al tuo arrivo. Noleggiare l’auto qui non è conveniente, prima di tutto perché i prezzi sono più alti (in genere agenzie e hotel caricano una commissione), secondo perché dovrai pagarti un transfer dall’aeroporto che è, quando ho chiesto, € 45 a persona.

Detto questo, potrebbe avere senso nel caso decidessi di noleggiare l’auto per un solo giorno per raggiungere le destinazioni più lontane.

–> Vedi qui e confronta i prezzi a Göreme

Per prenotare un’auto in Cappadocia tramite Discovercars.com è sufficiente una carta di credito. Tuttavia quando andrai a ritirare l’auto dovrai avere con te:

  • Una carta di credito intestata al conducente. Carte di debito e bancomat non sono accettate;
  • Copia della prenotazione (sarà sufficiente mostrare il voucher dal tuo smartphone);
  • Una patente di guida valida da almeno 12 mesi;
  • Passaporto.

Ovviamente il costo del noleggio dell’auto in Cappadocia dipende da diversi fattori tra cui:

  • Quanto tempo prima si prenota
  • Tipo di auto
  • Durata del noleggio

Noi, prenotando con 2 mesi di anticipo, abbiamo speso circa 40 € al giorno con copertura assicurativa completa (tranne quella per vetri e finestrini): eravamo in 3 persone e quindi è stato conveniente. C’erano anche auto più economiche (30 €) ma ho preferito spendere un po’ di più e noleggiare con Alamo, piuttosto che con qualche agenzia locale.

Formazioni rocciose della Valle di Devrent e la strada da punto panoramico

Un’altra cosa a cui prestare un minimo di attenzione è la scelta dell’auto. In Cappadocia le strade sono belle e non c’è bisogno di un 4×4 (non abbiamo trovato strade sterrate) ma scegliere un’auto piccola (se non hai troppi bagagli) ti aiuterà a muoverti più agilmente e a trovare più facilmente posteggio in mezzo ai pullman delle agenzie.

Noi abbiamo prenotato un’auto di questo tipo, ma quando siamo arrivati abbiamo trovato una berlina: è andato tutto bene, ma abbiamo avuto qualche difficoltà per esempio posteggiando in alcune zone ai lati della strada in cui l’asfalto era più alto del terreno intorno e quindi rischiando di “grattarla” sotto. In più le berline hanno poca visibilità dietro e non c’era il computer di bordo, questo significa che ogni volta che dovevamo fare manovra io dovevo scendere e fare segno a Massi per non toccare altre macchine.

Quindi scegliere un’auto piccola, che sia “alta” come un piccolo crossover e che abbia buona visibilità per fare manovra è sicuramente la scelta migliore senza alcun dubbio.

E qui è cascata l’asina, cioè io! Quando ho prenotato l’auto tramite il sito, non ho fatto caso alla politica del carburante, non scegliendo quindi la cosa migliore ovvero pieno – pieno.

Le politiche del carburante infatti sono: pieno – pieno, vuoto – vuoto oppure che dovrai riportare l’auto con lo stesso livello di benzina che hai trovato quando l’hai presa. Io avevo questo ed è stato un grandissimo errore.

Prima di tutto, riportare l’auto con lo stesso livello di benzina è difficile: devi fare i calcoli di quanti chilometri farai, quanta benzina consumi e cercare di non sgarrare. Se sgarri le cose sono due:

  • Lascerai più benzina di quella che hai trovato, cioè ci avrai messo più benzina di quella effettivamente consumata.
  • Lascerai meno benzina : alla riconsegna dell’auto, l’autonoleggio ti farà pagare la differenza gonfiando il prezzo.

Consiglio importante di PimpMyTrip . Dagli errori miei imparo sempre qualcosa e nonostante la mia esperienza di viaggi questa volta di errore ne ho fatto uno veramente colossale: non ho controllato al ritiro dell’auto la benzina effettivamente presente nel serbatoio e quella che avevano segnato sul foglio di noleggio . In pratica l’autonoleggio ha segnato che era presente un quarto di serbatoio, ma in realtà c’era solo un ottavo! Ovviamente alla restituzione si aspettavano che ci fosse un quarto di serbatoio e che io pagassi a prezzo gonfiato la differenza, ma mi sono un po’ arrabbiata e alla fine non hanno fatto storie. Fai dunque attenzione, in questo caso, che al ritiro dell’auto la benzina nel serbatoio dell’auto sia effettivamente quella che viene segnata sul foglio di noleggio, altrimenti ti toccherà pagare la differenza e non potrai difenderti.

Panorama dal Sunset Viewpoint di Goreme con camini delle fate e cavalli

Se decidi di prenotare online, tieni conto che puoi sempre fare l’assicurazione aggiuntiva una volta arrivato in loco. L’assicurazione che ti propongono in più è quella che protegge anche da danni ai vetri e finestrini. Noi non l’abbiamo fatta, ma poi ci siamo pentiti in quanto, ripensandoci dopo, il costo era abbastanza basso (circa 10 € al giorno) e probabilmente avremmo viaggiato più tranquilli.

Decidere di farla in loco ha anche il vantaggio che potrai contrattare: si sembra strano, ma in realtà quando noi l’abbiamo rifiutata ce l’hanno riproposta a un prezzo più basso.

Posteggiare in Cappadocia è veramente facilissimo: tutti i luoghi di interesse hanno parcheggi dedicati e in genere sono molto grandi in quanto devono accogliere anche gli enormi pullman delle agenzie.

Gli unici parcheggi a pagamento che abbiamo trovato sono stati all’Open Air Museum di Göreme (40 lire turche, poco più di 1 €), quello del Zelve Open Air Museum e quello per il castello di Uchisar; per il resto abbiamo posteggiato liberamente praticamente ovunque.

L’unica cosa a cui fare attenzione però è alla sera per andare al Sunset View Point di Göreme ( vedi indicazioni ): non c’è un parcheggio e le auto sono lasciate lungo la strada. Tieni conto che tutti o la maggior parte dei turisti vanno a vedere il tramonto da lassù e quindi anche arrivarci e districarsi tra altre auto e pullman non è per niente facile, in quanto la strada è stretta. Se decidi dunque di andarci, valuta di farlo a piedi o di arrivare con un po’ di anticipo rispetto all’ora del tramonto, così troverai posto.

I limiti di velocità non sono sempre segnalati sulle strade, quindi non sempre saprai quanto veloce puoi andare. Nonostante le strade fossero spesso “libere” da altri veicoli segui sempre le regole e non incapperai in problemi, anche se vedrai che i limiti non li rispetta praticamente nessuno.

  • Aree urbane : 50 km/ora
  • Strade a doppia corsia : 90 km/h
  • Autostrade : 120 km/ora

Consiglio di PimpMyTrip : sulle strade della Cappadocia vedrai, anche di notte, in lontananza delle vetture dei vigili appostate. La maggior parte sono dei cartonati e anche di notte hanno le luci accese, ma attenzione che ce ne sono anche di veri quindi rispetta i limiti di velocità.

Finto posto di blocco dei vigili in cartone con il castello di Uchisar sullo sfondo

Itinerari in auto in Cappadocia

Con la tua auto a noleggio potrai girare in totale libertà e autonomia. Noi abbiamo scelto di fare con l’auto gli stessi itinerari che vengono proposti dalle agenzie turistiche e che sono il Tour Rosso e il Tour Verde con qualche piccola variazione. In genere i tour organizzati includono anche la visita ad alcune piccole aziende in cui potrai vedere come vengono tessuti a mano i tappeti oppure come vengono creati gli oggetti di terracotta: io li ho saltati preferendo dedicare più tempo ad altre cose.

Il Tour Rosso è il più classico ( puoi vederlo qui ) e troverai tanti turisti nei siti di interesse per cui avere l’auto ti darà la possibilità di partire prima e quindi cercare di evitare più folla possibile. Tra andata e ritorno percorrerai circa 30 chilometri e tornerai lungo la stessa strada.

Comincia dal Göreme Open air Museum . Se ci arrivi appena apre (8:00 del mattino, ma controlla sempre gli orari qui ) eviterai i pullman con le comitive che arrivano verso le 9 e 30 del mattino e avrai quindi più tempo e più tranquillità per esplorare le varie chiese rupestri scavate nella roccia. Prosegui poi per la Valle Pasaba (Paşabağ Vadisi, conosciuta anche come la Valle dei Monaci) dove potrai visitare alcuni dei camini delle fate più grandi e belli di tutta la Cappadocia. L’area è cintata e si paga un biglietto per entrare.

La tappa successiva sarà il piccolo villaggio di Çavuşin : questo non è incluso nel tour rosso generico e quindi troverai pace dalla folla. Vale la pena “arrampicarsi” fino in cima per visitare il vecchio villaggio scavato nella roccia e l’antica chiesa e per uno dei panorami più belli di tutta la Cappadocia.

Durante la giornata vedrai altre 3 cose dopo Çavuşin : il Museo all’aperto di Zelve (c’è un parcheggio a pagamento), la Valle di Devrent (conosciuta anche come la Valle dell’immaginazione) per finire, sulla strada del ritorno, per vedere il tramonto alla Love Valley . A Devrent il parcheggio non c’è, si parcheggia lungo la strada, ma non ci starai tanto in quanto a meno che tu non decida di camminare, il sito è piccolo.

Consiglio di PimpMyTrip : quando i tour visitano la Valle di Devrent in genere si fermano in basso, con l’auto a noleggio invece avrai la possibilità di proseguire fino in cima alla strada dove si trova un bellissimo punto panoramico sulla Valle.

Finirai dunque questo itinerario in auto alla Love Valley . In genere questo punto panoramico viene consigliato per l’alba, ma io invece consiglio il tramonto in quanto la luce è migliore.

Strada dall'aeroporto di Nevsehir in Cappadocia dall'interno dell'auto a noleggio

Il Tour Verde è più lungo ( 185 km e puoi vederlo qui ) e si tratta di un giro ad anello per cui al ritorno non farai la stessa strada che all’andata. Qui avrai solo un problema con l’auto ed è la Valle di Ihlara : qui infatti potrai percorrerne a piedi solo un pezzo e poi dovrai tornare indietro a riprendere l’auto. Forse questo è l’unico caso in cui un tour è più comodo in quanto ti lasciano all’entrata e ti vengono a riprendere alla fine del trekking.

La prima tappa del nostro itinerario in auto è stata il Castello di Uchisar fermandoci lungo la strada al Göreme Panorama per dare un’occhiata alla valle e alla città. Per arrivare al castello c’è un parcheggio a pagamento.

Panorama sulla Cappadocia dalla cime del castello di Uchisar

Dopo la visita del castello (per salire in cima sono solo 10 minuti, forse anche meno) raggiungi la Pigeon Valley . Qui puoi fare trekking, ma noi ci siamo fermati solo il tempo di scattare qualche fotografia per dirigerci poi subito verso la tappa successiva, la città sotterranea di Derinkuyu e arrivarci prima delle scolaresche. La strada tra Derinkuyu e la Valle di Ihlara è piatta, la condizione buona, e mantenendo i limiti ci vuole in auto circa un’ora per raggiungerla. Qui puoi fare il trekking oppure, come noi, scendere direttamente a Belisirma per pranzare sul fiume. Arrivandoci dopo le 14:00 eviterai i gruppi anche se è una destinazione molto apprezzata e comunque sicuramente non sarete da soli.

Partendo dopo pranzo da Belisirma e fermandoti al monastero di Selime per una breve visita rientrerai in tempo a Göreme per visitare la Red Valley . Io ho fatto il tour a cavallo al tramonto, ma puoi fare anche un breve trekking per apprezzarlo appieno e guardare un tramonto meraviglioso.

Come in Italia anche in Turchia si guida a destra

Per noleggiare un’auto in Turchia è necessario possedere una patente di guida valida, un passaporto ed avere più di 21 anni.

Guidare in Cappadocia è facile. Le strade sono ben tenute e c’è poco traffico. Può essere difficile trovare l’ingresso ai vari luoghi di interesse per cui assicurati di avere una connessione a internet e avere Google Maps

No, tutte chiedono la carta di credito

Non ci sono autostrade a pedaggio

No, non serve. Potrai noleggiare e guidare in Cappadocia con la patente italiana (rilasciata da almeno 6 mesi)

Se eri indeciso se noleggiare un’auto in Cappadocia, spero che questo post ti abbia aiutato a prendere una decisione. La Cappadocia è un bellissimo posto da visitare e penso che noleggiare un’auto sia il modo migliore per visitarla anche se effettivamente potrebbe non essere la scelta migliore per tutti. Detto questo e indipendentemente dal fatto se sceglierai se noleggiare un’auto o meno, ti divertirai moltissimo esplorando questa magica destinazione.

Martina Santamaria

Martina Santamaria  è una travel blogger , una travel influencer e una travel photographer dal 2013. Martina è l’ideatrice e la proprietaria di pimpmytrip.it , uno dei siti web di viaggi più visitati d’Italia. Martina è ideatrice e co-conduttrice del podcast “Pimp My Trip” per la web radio “Good Morning Genova” . Martina è una viaggiatrice esperta che organizza i suoi viaggi in autonomia . Martina  ha visitato più di 50 diversi paesi in tutto il mondo.

Interazioni del lettore

Lascia un commento annulla risposta.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati .

Arché Travel - Viaggi su Misura

  • Testimonianze Cipro
  • Testimonianze Egitto
  • Testimonianze Emirati Arabi
  • Testimonianze Giordania
  • Testimonianze Grecia
  • Testimonianze Iran
  • Testimonianze Israele
  • Testimonianze Italia
  • Testimonianze Malta
  • Testimonianze Marocco
  • Testimonianze Oman
  • Testimonianze Portogallo
  • Testimonianze Spagna
  • Testimonianze Tunisia
  • Testimonianze Turchia
  • Testimonianze Uzbekistan
  • Guide di Viaggio
  • Consigli di Viaggio
  • Arché Travel on Tour
  • Viaggiare Sicuri
  • Inghilterra
  • Arabia Saudita
  • Emirati Arabi
  • Kirghizistan
  • Turkmenistan
  • Corea del Sud
  • Viaggi Culturali
  • Viaggi a Piedi
  • Viaggi nel Deserto
  • Vacanze in Barca
  • Partenze Esclusive con Accompagnatore
  • Partenze Garantite Condivise

Tour Turchia d’Incanto – Estate 2024

Tour di Gruppo Turchia Estate 2024 - Tour Turchia di Gruppo - Tour Turchia Estate | Arché Travel

Tour di gruppo Turchia per l’Estate 2024

Tour Turchia Estate 2024 di gruppo alla scoperta dei luoghi più significativi della penisola Anatolica. Il Tour Turchia di Gruppo estivo inizierà con la visita dei monumenti più significativi e gli angoli segreti di Istanbul . Dopodiché raggiungeremo la magnifica Regione della Cappadocia . Qui potremo osservare antiche chiese rupestri con affreschi di epoca bizantina, città sotterranee, monasteri e villaggi in un contesto naturale unico. Successivamente, il Tour Estate Turchia 2024 attraverserà l’Anatolia per visitare Pamukkale , il Castello di Cotone. Infine il Tour Turchia di Gruppo vi porterà a Izmir , l’antica Smirne che ancora conserva la sua agorà.

Un Tour Turchia di gruppo consigliato agli appassionati di Archeologia , Storia , Natura e Cultura alla scoperta di uno dei paesi più affascinanti del Mediterraneo.

Principali Attrazioni Del Tour di Gruppo Turchia Estate 2024

  • Tour della Turchia in gruppo per l'estate 2024
  • Moschea Blu, capolavoro di Architettura Islamica
  • Agia Sophia, capolavoro di architettura bizantina
  • Topkapi, la residenza dei Sultani
  • Il magico mondo dei Bazar da mille e una notte
  • Il ricchissimo Museo delle Civiltà Anatoliche ad Ankara
  • I favolosi affreschi delle Chiese Rupestri in Cappadocia
  • Pamukkale, il “Castello di Cotone”
  • Izmir, l’Antica Smirne

Programma Dettagliato – Tour Turchia di Gruppo Estate 2024

1° giorno : italia – volo – istanbul.

Il Tour Estate Turchia 2024 inizierà con partenza dall’Italia con volo di linea. Dopo l’arrivo all’aeroporto di Istanbul, avremo l’accoglienza in aeroporto e il trasferimento in hotel. Infine, ci sistemeremo nelle camere e avremo cena e pernottamento. ( Pasti : -/-/C )

2° Giorno : Istanbul, area di Sultanhamet

Dopo la prima colazione il Tour Estate Turchia 2024 dedicherà interamente una giornata alla visita dell’area di Sultanhamet di Istanbul, città situata sulle rive del Corno d’oro. La città fu la Capitale dell’Impero Romano d’Oriente nel IV secolo d.C. Successivamente la città divenne il simbolo della potenza bizantina prima di divenire la capitale dell’Impero Ottomano.

Ippodromo Bizantino – Moschea Blu

Prima di tutto, ammireremo l’ Ippodromo Bizantino dove si tenevano le corse delle bighe. Successivamente visiteremo la Moschea Blu (attualmente in restauro) capolavoro di architettura islamica con i minareti e la cupola decorata da maioliche di colore blu.

Agia Sophia

Successivamente, andremo alla scoperta di Agia Sophia , costruita per volere dell’Imperatore Giustiniano nel 532 d.C. Infatti l’imperatore fece giungere da tutto l’Impero materiali di ogni tipo e chiamò gli artigiani migliori per costruire quella che già all’epoca era riconosciuta come il simbolo della Cristianità. Successivamente Agia Sophia divenne la sede del Patriarca Greco-Bizantino fino alla conquista della città da parte degli Ottomani avvenuta nel 1453 che trasformarono la chiesa in moschea. Più tardi, nel 1935, il fondatore della Repubblica di Turchia, Mustafa Kemal Ataturk, trasformò la moschea in Museo. Recentemente invece Agia Sofia è stata riconvertita nuovamente in Moschea. Qui osserveremo la maestosità dell’edifico che infatti rimane uno dei più grandi esempi di architettura bizantina, decorata da stupendi mosaici e le cupole grandiose.

Cisterna Basilica e Palazzo di Topkapi

Dopodiché continueremo con la Cisterna Basilica , per comprendere meglio la Grande Storia di Costantinopoli, costruita per volere dell’imperatore bizantino Giustiniano I nel 542. La Cisterna Basilica è un grande spazio sotterraneo di 140 metri di lunghezza per 70 metri di larghezza. Da non perdere le due colonne con il bassorilievo di Medusa. Poi visiteremo il Palazzo di Topkapi , antica residenza dei sultani ottomani. Oggi è stato trasformato in Museo che conserva nelle sue stanze collezioni e gioielli di inestimabile valore. Inoltre potremo scoprire l’Harem e la Chiesa di Santa Irene. Al termine delle visite il Tour Turchia 2024 Estate tornerà in hotel dove ci aspetterà la cena e il pernottamento in pensione completa. ( Pasti : C/P/C )

L’ordine preciso delle visite verrà comunicato direttamente dalla guida.

Moschea Blu

Moschea Blu Istanbul - Tour Turchia Estate 2024

Palazzo di Topkapi

Palazzo di Topkapi, Istanbul

3° Giorno : Istanbul (Gran Bazar – Moschea di Rustempasa – Bazar delle Spezie)

In seguito alla prima colazione, la giornata del Tour Turchia di gruppo per l’estate 2024 sarà interamente dedicata alla visita di Istanbul. Per prima cosa raggiungeremo il Gran Bazar , costruito nel 1461 da Mehmet il conquistatore. Il Gran Bazar è ancora oggi considerato il mercato coperto più grande del mondo. Infatti sarà interessante immergersi in questa atmosfera, una città nella città dove, come vuole la tradizione, ogni strada ospita una corporazione. Qui i commerci da secoli animano gli innumerevoli vicoli e passaggi sotto le spettacolari volte illuminate. Ci avvicineremo dunque alla Moschea di Rustempasa , realizzata nel 1560 da Sinan che creò un’opera dalla sorprendente maestria architettonica.

Crociera sul Bosforo e Bazar delle Spezie

Inoltre, chi lo desidera, potrà aggiungere al Tour Estate Turchia 2024 una crociera facoltativa sul Bosforo della durata di due ore. Avremo la possibilità di osservare il versante europeo ed asiatico di questa magica città dal punto di vista dell’acqua. Poi apprezzeremo il colorato Bazar delle Spezie , conosciuto anche come Bazar Egiziano. Infine, al termine delle visite, il Tour di gruppo Turchia rientrerà in hotel dove avremo cena e pernottamento in pensione completa. ( Pasti : C/P/C )

La Crociera sul Bosforo non è inclusa ed è da pagare in loco.

Gran Bazar, Istanbul - Tour Turchia 2024 Estate

Moschea di Rustempasa

Moschea Rustempasa, Istanbul

Bazar delle Spezie

Bazar Spezie, Istanbul

4° Giorno : Istanbul – Ankara Museo Civiltà Anatoliche – Cappadocia

Dopo la prima colazione il Tour Estate Turchia 2024 riprenderà il suo percorso. Attraverseremo il ponte che collega Europa ed Asia per raggiungere Ankara, la capitale amministrativa della Turchia. Qui visiteremo l’imperdibile Museo delle Civiltà Anatoliche che racconta mediante importanti testimonianze archeologiche, tutte le civiltà e culture della Turchia. Infatti ripercorreremo la storia della Turchia dal Paleolitico agli Ittiti, sino all’epoca Romana. Successivamente proseguiremo verso la magica Regione della Cappadocia , pranzando in un ristorante locale e fermandoci presso un lago salato durante il tragitto. Arriveremo in serata e avremo la possibilità di assistere allo spettacolo tradizionale dei dervisci rotanti (spettacolo facoltativo da pagare in loco). Infine, avremo la sistemazione in hotel per cena e pernottamento in pensione completa. ( Pasti : C/P/C )

– Lo spettacolo dei dervisci rotanti non è incluso ed è da pagare in loco.

Il Ponte Europa Asia

Ponte Istanbul - Tour Turchia Estate 2024

Museo delle Civiltà Anatoliche

Museo Ankara

La regione della Cappadocia

Regione Cappadocia - Estate in Turchia

5° Giorno : Cappadocia, Chiese rupestri, Città sotterranee e Camini delle Fate

Cappadocia in mongolfiera.

In presenza di condizioni meteorologiche favorevoli sarà possibile, per chi lo desideri, effettuare il sorvolo della Cappadocia in mongolfiera (escursione facoltativa e soggetta a condizioni meteo).

Valle di Goreme e Camini delle Fate

Oggi, dopo la prima colazione, visiteremo la Cappadocia, un territorio di rara bellezza caratterizzato da pinnacoli conici, guglie, un paesaggio lunare quanto mai suggestivo. Inizialmente visiteremo la Valle di Goreme , con il Museo all’aperto dove si concentra il maggior numero di chiese rupestri di epoca bizantina con magnifici affreschi. In seguito, con il Tour di gruppo Turchia faremo visita alla Valle di Devrent ad una cooperativa locale specializzata nella produzione dei tappeti (kilim) anatolici.

Città Sotterranee e Uchisar

Dopodiché, il Tour della Turchia raggiungerà la Città sotterranea di Ozkonak o Saratli : la Cappadocia è disseminata di città sotterranee. Le popolazioni che abitavano queste regioni per sfuggire dalle invasioni dei nemici crearono un universo rupestre con città sotterranee che potevano ospitare migliaia di persone. Successivamente raggiungeremo il villaggio di Uchisar per osservare l’imponente Castello scavato nella roccia.

L’Artigianato e il Folklore della Cappadocia

Nel pomeriggio visiteremo un laboratorio specializzato in lavorazione e vendita di oro e argento. Rientrati in hotel, avremo cena e pernottamento. Potremo assistere alla serata turca che prevede uno spettacolo con balli folkloristici e con la danzatrice del ventre (spettacolo facoltativo da pagare in loco). Pensione completa. ( Pasti : C/P/C )

– Il volo in mongolfiera non è incluso ed è quindi da pagare in loco. – In caso di cattive condizioni meteo, il volo in mongolfiera potrebbe essere cancellato. – Lo spettacolo con balli folkloristici e con la danzatrice del ventre non è incluso ed è da pagare in loco.

Mongolfiere in Cappadocia

Mongolfiere Cappadocia

Valli della Cappadocia

Valli della Cappadocia -  Tour Turchia

Il Castello di Uchisar

Castello di Uchisar

6° Giorno : Cappadocia – Pamukkale

Successivamente alla prima colazione, con il Tour Estate Turchia sarà possibile effettuare un’escursione in jeep che ci porterà alla scoperta dei paesaggi più autentici della Cappadocia, e ci consentirà di scattare magnifiche fotografie delle valli costellate di mongolfiere da una posizione privilegiata. In mattinata, percorreremo una bellissima strada che ci porterà attraverso splendide valli e catene montuose e faremo sosta al Caravanserraglio di Sultanhani . Questa struttura del XIII secolo è oggi adibita a museo, ma nel passato rappresentava un’importante luogo di sosta per i mercanti lungo la Via della Seta.

Visita di Hierapolis e Pamukkale

Dopo il pranzo in ristorante locale, visiteremo il sito archeologico di Hierapolis e di Pamukkale , nota come il “Castello di Cotone”. Questo luogo straordinario è composto da sorgenti d’acqua calda ricca di sali di calcio che scaturiscono dalla cima di un’altura, che negli anni ha modellato cascate pietrificate, terrazze e stalattiti di un bianco abbagliante. Visiteremo dunque l’antica Hierapolis, e le attrazioni principali di questo straordinario sito archeologico. Infine, avremo la sistemazione in hotel con possibilità di un bagno termale, la cena e il pernottamento. ( Pasti : C/P/C )

– L’escursione in jeep al mattino non è inclusa ed è da pagare in loco. – In caso di cattive condizioni meteo, l’escursione in jeep 4×4 potrebbe essere cancellata.

Caravanserraglio di Sultanhani

Caravanserraglio Sultanhani - Tour Turchia di Gruppo Estate 2024

7° Giorno : Pamukkale, il Castello di Cotone – Efeso – Izmir

Il sito archeologico di efeso.

Oggi, dopo la prima colazione, il nostro Tour Estate in Turchia 2024 procederà verso l’antica Efeso . Questa città fu uno dei principali centri urbani del mondo antico, grazie al suo profonda sviluppo culturale e commerciale. Percorrendo le antiche strade della città, visiteremo questo spettacolare sito archeologico e ammireremo la favolosa Biblioteca di Celso , il Teatro , il Tempio di Adriano , le numerose domus e bagni pubblici che costellavano l’antica Efeso, e l’ Ephesus Experience Museum .

Verso l’antica Smirne

Dopodiché, in seguito al pranzo in ristorante, il nostro tour procederà verso la costa. Lungo il tragitto faremo un’interessante sosta ad una pelletteria tradizionale e a una cooperativa locale specializzata nella lavorazione della ceramica dipinta a mano, celebre in questa zona della Cappadocia, prima di raggiungere Izmir . Se il tempo ce lo permetterà, avremo la possibilità di fare una piacevole passeggiata per le vie del centro. Infatti, l’antica Smirne è senza alcuna ombra di dubbio la più occidentale tra le città della Turchia e l’atmosfera che si respira in questa grande metropoli è decisamente affascinante. Quindi, avremo la sistemazione, la cena e il pernottamento in hotel. ( Pasti : C/P/C )

L’incanto delle Sorgenti

Sorgenti Pammukale Castello di Cotone - Tour Turchia Estate 2024

8° Giorno : Izmir – volo – Italia

Dopo la prima colazione, avremo il trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro, via Istanbul. Arrivo in Italia. ( Pasti : C/-/- )

Partenze – Tour di Gruppo Turchia Estate 2024

Per essere ricontattato quando il tour sarà aggiornato con nuove date, Iscriviti alla Lista d'Attesa .

  • La quota comprende
  • La quota non comprende
  • I prezzi indicati del Tour di gruppo Turchia si intendono per persona.
  • I prezzi di tasse e imposte non dipendono dalla nostra volontà e possono cambiare senza preavviso.
  • Si applicano le seguenti condizioni .
  • Riduzione terzo letto, -50€ per camera.
  • Volo di linea Pegasus Airlines in partenza da Bergamo, Bologna, Roma in classe economica, tasse aeroportuali escluse.
  • Volo di linea Turkish Airlines in partenza da Milano, Venezia, Napoli, Bari in classe economica, tasse aeroportuali escluse.
  • 20 kg franchigia bagaglio da stiva.
  • Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto.
  • Trasferimenti con mini-van / minibus / bus con aria condizionata a seconda del numero di partecipanti.
  • Sistemazione negli hotel indicati, per la/le camera/e selezionata/e nella richiesta.
  • Guida locale parlante italiano durante il tour.
  • Pasti dettagliati nel programma.
  • Visite ed escursioni come da programma.
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza Pegasus Airlines, 150€ (da confermare in fase di prenotazione).
  • Tasse aeroportuali e di sicurezza Turkish Airlines, 300€ (da confermare in fase di prenotazione).
  • Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai siti e musei, da 175€ per persona da pagare all’arrivo direttamente alla guida (obbligatorio).
  • Mance, 25€ per persona da pagare in loco (consigliato).
  • Pasti non indicati.
  • Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.
  • Extra personali.
  • Assicurazione di viaggio, obbligatoria (per maggiori informazioni consultare la sezione Assicurazione ).
  • Nessuna quota di iscrizione.
  • Per Viaggiare sicuri e preparati consultare la pagina Viaggiare Sicuri Turchia .
  • Per maggiori informazioni fare riferimento al sito Viaggiare Sicuri .

Sistemazioni Alberghiere – Tour Turchia Estate 2024

Recensioni dei nostri viaggiatori in turchia.

Arché Travel - Viaggi d'Autore Rotte Antichi

Viaggi d'Autore lungo le Rotte degli Antichi

Archê Travel - mail

ARCHE' TRAVEL MEDIA S.R.L. Sede Legale: Via Frassineto 49 - 10139 Torino P.IVA: 11800220011 Iscritto al CCIAA di Torino R.E.A. TO-1241778 Polizza di Insolvenza: Ima Italia Assistance SOLV/2023/231

facebook arché travel

  • Viaggi di Gruppo
  • Prossime Partenze
  • Destinazioni
  • Richiesta preventivo
  • Condizioni Generali
  • Assicurazione
  • Aiuti di Stato
  • Arché Travel Cards
  • Lavora con noi

"Vincitore del Premio Turismo Cultura Unesco 2015"

Vincitore del Premio Turismo Cultura Unesco 2015

Richiesta preventivo gratuito per: Tour Turchia d’Incanto – Estate 2024 (TKARCH0807)

  • 1 Configura
  • 2 Aggiungi extra

Seleziona la data di partenza

Seleziona la sistemazione nelle camere

Seleziona la categoria alberghiera

Seleziona l'aeroporto di partenza

Seleziona la compagnia aerea L'importo a persona indica le tasse aeroportuali applicate dalla compagnia aerea.

Vuoi arricchire il tuo viaggio?

Dati richiedente per invio preventivo

Provincia * —Seleziona un'opzione— ESTERO Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa e Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza e Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Note eventuali da comunicare (facoltative)

Accettazione

Come hai conosciuto Arché Travel? * —Seleziona un'opzione— Google / Motore di ricerca Pubblicità Google Facebook Instagram Blog / Articoli On-line Stampa / Riviste fisiche Raccomandazione di un conoscente Già cliente

Ho letto e accettato le Condizioni di Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Dichiaro di voler iscrivermi alla Newsletter di Arché Travel e ricevere l'invito alla Community dei Viaggiatori .

I campi marcati con asterisco (*) sono obbligatori.

Iscriviti alla lista d'attesa per: Tour Turchia d’Incanto – Estate 2024 (TKARCH0807)

Iscriviti alla lista d'attesa

Vuoi conoscere le prossime date di partenza? Per essere ricontattato quando il tour sarà aggiornato con nuove date, inserisci i tuoi dati per iscriverti alla Lista d'Attesa. Ti contatteremo non appena il tour sarà aggiornato.

Richiesta preventivo su misura per: Tour Turchia d’Incanto – Estate 2024 (TKARCH0807)

Informazioni generali

Cliente * —Seleziona un'opzione— Privato Azienda Associazioni

Informazioni sul viaggio

Provincia di partenza* —Seleziona un'opzione— ESTERO Agrigento Alessandria Ancona Aosta Arezzo Ascoli Piceno Asti Avellino Bari Barletta-Andria-Trani Belluno Benevento Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Brindisi Cagliari Caltanissetta Campobasso Carbonia-Iglesias Caserta Catania Catanzaro Chieti Como Cosenza Cremona Crotone Cuneo Enna Fermo Ferrara Firenze Foggia Forlì-Cesena Frosinone Genova Gorizia Grosseto Imperia Isernia La Spezia L'Aquila Latina Lecce Lecco Livorno Lodi Lucca Macerata Mantova Massa e Carrara Matera Medio Campidano Messina Milano Modena Monza e Brianza Napoli Novara Nuoro Ogliastra Olbia-Tempio Oristano Padova Palermo Parma Pavia Perugia Pesaro e Urbino Pescara Piacenza Pisa Pistoia Pordenone Potenza Prato Ragusa Ravenna Reggio Calabria Reggio Emilia Rieti Rimini Roma Rovigo Salerno Sassari Savona Siena Siracusa Sondrio Taranto Teramo Terni Torino Trapani Trento Treviso Trieste Udine Varese Venezia Verbano-Cusio-Ossola Vercelli Verona Vibo Valentia Vicenza Viterbo

Data di partenza indicativa *

Durata del Viaggio? * —Seleziona un'opzione— 3 giorni 4 giorni 5 giorni 6 giorni 7 giorni Sopra i 7 giorni

Numero partecipanti * —Seleziona un'opzione— 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > 10 > 20 > 30 > 40

Chi sei/siete? * —Seleziona un'opzione— Single Amici Coppia Gruppo Famiglia

Numero di Camere *

Inserisci eventuali note per aiutare il nostro esperto a formulare il tuo preventivo su misura

Formula Volo* —Seleziona un'opzione— Con Volo Senza Volo

Una o più opzioni selezionabili *

Trattamento * —Seleziona un'opzione— Mezza Pensione Pensione Completa Pernottamento e Prima Colazione

Categoria Hotel * —Seleziona un'opzione— 3 stelle 4 stelle 5 stelle Bed & Breakfast Boutique Hotel

Budget Indicativo (per persona)* —Seleziona un'opzione— 0€ - 1000€ 1000€ - 1500€ 1500€ - 2000€ 2500€ - 3000€ Sopra i 3000€

Come sei venuto a conoscenza di Arché Travel? * —Seleziona un'opzione— Google / Motore di ricerca Pubblicità Google Facebook Instagram Blog / Articoli On-line Stampa / Riviste fisiche Raccomandazione di un conoscente Già cliente

Ho letto e accettato le Condizioni di Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali.

tour turchia e cappadocia 15 giorni

  • Domande Frequenti

Scegli l'aeroporto più vicino

  • Reggio Calabria

Turchia: Istanbul e Cappadocia, tour classico

Ciao di nuovo!

Siamo felici di rivederti. Accedi per vedere le tue offerte e promozioni.

Non hai ancora un account? Questo ha una soluzione facile:

Turchia, 7 Giorni · Tour classico

Istanbul e Cappadocia

Il meglio della turchia.

La Turchia, crocevia di civiltà, a metà tra Oriente e Occidente, ti attende per dispiegare innanzi ai tuoi occhi meraviglie come l'aroma delle spezie e lo splendore ineguagliabile dei suoi tramonti. Unisciti a noi e scopri perché i viaggiatori rimangono affascinati da una meta così eccezionale, in luoghi come Istanbul, Ankara e la sempre straordinaria Cappadocia. Che ne pensate?

Istanbul e Cappadocia

Date di partenza

Partenze da Maggio 2024 fino a Dicembre 2024

Milano, Torino, Bologna, Pisa, Venezia, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Catania...

Itinerario del viaggio

Giorno 1 Città di partenza - Istanbul

Giorno 2 Istanbul

Giorno 3 Istanbul - Ankara

Giorno 4 Ankara - Cappadocia

Giorno 5 Cappadocia

Giorno 6 Cappadocia - Istanbul

Giorno 7 Istambul - Città di partenza

Istanbul

Città di partenza - Istanbul

Ankara

Istanbul - Ankara

Cappadocia

Ankara - Cappadocia

Cappadocia - istanbul, istambul - città di partenza, il tuo viaggio comprende.

Volo di andata e ritorno.

Volo interno.

Soggiorno presso gli hotel selezionati o categoria simile.

Trasferimenti secondo programma.

Trasporto in veicoli adeguati alle dimensioni del gruppo con aria condizionata.

Visite in servizio regolare menzionate nel programma e che non appaiono come opzionali.

Guida locale di lingua italiana/bilingue da Ankara alla Cappadocia.

Una bottiglia di mezzo litro d'acqua a persona sul pullman.

Wi-fi sul pullman.

Trattamento pasti 6 colazioni, 3 cene.

Assicurazione viaggio.

Il tuo viaggio non include

Mance agli autisti e alle guide (pagamento a destinazione, consigliamo una mancia di 3 € a persona al giorno per le guide e 2 € per gli autisti).

Qualsiasi altro servizio non contemplato come incluso.

Città ed Hotel

Motivi per cui il tuo fantastico tour inizia qui.

Specialisti in Tour

Viaggi organizzati progettati per farti scoprire le migliori destinazioni senza preoccupazioni

Viaggia con tutto organizzato

I nostri Tour includono voli, hotel, trasporto, visite guidate e assicurazione di viaggio

Risparmia tempo

Ottieni disponibilità e prezzo del viaggio al momento, con conferma immediata della prenotazione online

Sempre disponibili per te

Ti garantiamo assistenza sia prima che durante il viaggio, 24 ore su 24 e tutti i giorni dell'anno

Offerte e pagamento flessibile

Trova il tuo Tour al miglior prezzo, con offerte imperdibili e pagamento in comode rate senza interessi

Hotel previsti (o similari)

In questa sezione troverai una selezione di hotel in base alla categoria indicata nell'itinerario.

Giorni 1 - 2

Giorni 4 - 5

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Barin Hotel

Sehzadebasi Fevziye Cd No:7, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Laleli Gonen Hotel

Fethibey Caddesi Zeynepkamil Sokak 24, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Hotel Buyuk Keban

Gencturk Caddesi No: 39, Sehzadebasi - Fatih, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Darkhill Hotel

Mimar Kemalettin Mah. Koca Ragıp Paşa Cad. No: 9 Laleli, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Grand Hotel Gulsoy

Sehzadebasi Caddesi No:9, Fatih, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Hotel Vicenza

Kemal Paşa Mh. Fevziye Cd. No:3 34314, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Ramada By Wyndham Istanbul Old City

Millet Caddesi 82, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Occidental Taksim

Topçu Caddesi No:19, Taksim, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Taksim Gonen Hotel

Aydede Cd. No 15, Taksim, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Best Western Eresin Hotels Taxim

Topcu Caddesi 16, Taksim, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Arts Hotel Taksim

Topçu Cad. No. 11 Taksim, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Barceló Istanbul

Kocatepe Mah. Abdulhak Hamit Cad No 25/1, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Radisson Blu Hotel, Istanbul Pera

Evliya Celebi Mah., Refik Saydam, Istanbul

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Elite World Istanbul Taksim Hotel

Sehit Muhtar Caddesi No:42, Taksim, Istanbul

Note Importanti

- Il Gran Bazar e il Bazar Egiziano rimarranno chiusi nelle festività religiose, la domenica e le festività nazionali. Si prega di consultare.

- Durante i vari tour sono incluse soste tecniche e culturali in laboratori di prodotti locali, che hanno come scopo la divulgazione dell'artigianato tradizionale.

- Per chi desidera camere con letti matrimoniali o due letti singoli durante il viaggio, è necessario comunicarlo con anticipo. Faremo tutto il possibile per soddisfare tali richieste, ma non possiamo garantirne la prenotazione in anticipo; tali opzioni sono sempre soggette a disponibilità all'arrivo nel singolo hotel.

- È necessario fornire i dati del passaporto dei viaggiatori nelle 48 ore successive alla realizzazione della prenotazione, come richiesto dal governo del paese per tutti coloro che effettuano escursioni nel territorio turco.

- Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.

- Durante congressi ed eventi speciali gli hotel confermati e luoghi di pernottamento potrebbero essere alternativi a quelli indicati.

- Durante il tour in Europa è consentito unicamente il trasporto di una valigia e di un bagaglio a mano per persona.

- Prima della partenza, è possibile prenotare l'escursione in mongolfiera in Cappadocia o Pamukkale. Consulta i prezzi. I voli sono sempre soggetti alle condizioni meteorologiche favorevoli e all'autorizzazione dell'aviazione civile turca.

- Per le partenze del 13 e 16 aprile, in occasione della Fiera Internazionale del Marmo di Izmir, il pernottamento potrebbe essere confermato a Kusadasi.

- Il Mausoleo di Ataturk ad Ankara può essere chiuso ai visitatori senza preavviso a causa di cerimonie governative. In caso di tali cerimonie, il mausoleo sarà aperto ai visitatori dall'esterno.

- L'itinerario puó variare per ragioni organizzative e senza preavviso, mantenendo comunque le visite previste (tranne nel caso in cui condizioni meteorologiche avverse impediscano la loro realizzazione).

- La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.

- I prezzi sono calcolati in base all'importo dei biglietti in vigore al momento della pubblicazione dei programmi. Nel caso in cui si verificasse un aumento di prezzo di tali ingressi, ne verrete opportunamente informati.

- Se sei una persona con mobilità ridotta, ti preghiamo di contattarci per confermare l'idoneità del viaggio.

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio , la Cookie Policy e l' Informativa Privacy .

Accesso Consentless

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.

Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10 contenuti ogni 30 giorni (servizio base):

Se accetti tutti i cookie di profilazione pubblicitaria e di tracciamento, noi e 750 terze parti selezionate utilizzeremo cookie e tecnologie simili per raccogliere ed elaborare i tuoi dati personali e fornirti annunci e contenuti personalizzati, valutare l’interazione con annunci e contenuti, effettuare ricerche di mercato, migliorare i prodotti e i servizi.Per maggiori informazioni accedi alla Cookie Policy e all' Informativa Privacy .

Per maggiori informazioni sui servizi di ANSA.it, puoi consultare le nostre risposte alle domande più frequenti , oppure contattarci inviando una mail a [email protected] o telefonando al numero verde 800 938 881. Il servizio di assistenza clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 18:30, il sabato dalle ore 09:00 alle ore 14:00.

  • ANSA Corporate
  • ANSA Verified
  • Salute&Benessere
  • Terra&Gusto
  • Osservatorio IA
  • Canale ANSA2030
  • Primo Piano
  • Industry 4.0
  • Criptovalute news
  • Fondimpresa
  • Human Tech Expo
  • L'intervista
  • Mobilità e infrastrutture
  • Real Estate
  • Fisco & Lavoro
  • Cassa di previdenza
  • Ordini professionali
  • Tutte le news

In evidenza

  • Approfondimenti
  • ABC Investimenti
  • Business Wire
  • Blue Economy
  • Ultima ora di Economia
  • America Latina
  • Medio Oriente
  • Mediterraneo
  • Nord America
  • Ultima ora di Mondo
  • Un film al giorno
  • Un libro al giorno
  • Libri e Film
  • Il libro in piazza
  • Altre Proposte
  • Tutte le notizie di Libri
  • Ultima ora di Cultura
  • Altri Sport

Ultima ora di Sport

  • Future Tech
  • Internet e Social
  • Software e App
  • Tutte le notizie di Tecnologia
  • Scuola, Università e Giovani
  • Salute & Benessere
  • Terra & Gusto
  • Emilia-Romagna
  • Friuli V.G.
  • Trentino Alto Adige/Südtirol
  • Valle d’Aosta

Siti internazionali

  • NuovaEuropa
  • Codici Sconto

Camila Giorgi indagata per reati fiscali risalenti al 2016

  • Link copiato

tour turchia e cappadocia 15 giorni

  • Champions League
  • Europa League
  • Conference League
  • Premier League

ROMA , 13 maggio 2024, 19:00

Redazione ANSA

Camila Giorgi - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'irreperibilità della tennista Camila Giorgi - che in realtà si trova all'estero da quando ha maturato il ritiro dalle competizioni - è emersa quando la Guardia di finanza stava cercando di notificarle un avviso di conclusione indagini della procura di Prato per l'accusa di omessa dichiarazioni dei redditi nel 2016 e conseguente evasione fiscale. Lo si ricostruisce in ambienti giudiziari pratesi.

L'atleta è stata indagata per evasione fiscale nel 2016 ma era irreperibile alla residenza di Calenzano (Firenze), dove le si doveva notificare l'atto. Così dopo vari accertamenti, che hanno coinvolto pure le autorità sportive, è emerso che Giorgi si era cancellata dall'elenco dell'International Tennis Integrity Agency. Camila Giorgi è stata già processata e assolta per non aver presentato la dichiarazione dei redditi per il 2013 e il 2014 dal tribunale di Prato 'perché il fatto non costituisce reato' rispetto all'accusa di aver evaso Irpef per 336.000 euro nel 2013 e per 410.000 euro nel 2014. E' stata assolta, spiega la sentenza, per il principio del divieto di 'doppia imposizione' poiché i suoi avvocati hanno spiegato che lei aveva già pagato imposte negli Stati Uniti per importi superiori a oltre 50.000 euro l'anno in ciascuna annualità. Inoltre per l'anno 2015 la tennista è imputata, per lo stesso reato di non aver presentato la dichiarazione, in un processo a Prato che ha avuto la prima udienza mentre la seconda è fissata per l'anno prossimo. Gli accertamenti sono proseguiti anche su altre annualità fiscali

tour turchia e cappadocia 15 giorni

I legali: 'Rientrerà in Italia, solo una pausa di riflessione'

"Nessuna intenzione di sottrarsi alle responsabilità, Camila rientrerà prossimamente in Italia". Lo dicono Così gli avvocati Federico Marini e Cristian Carmelo Nicotra, legali di Camila Giorgi, in una nota. "L'allontanamento dalla residenza di Calenzano è temporaneo e dovuto ad una divergenza di vedute all'interno della famiglia, e alla volontà di prendersi una pausa di riflessione per decidere come impostare la propria vita dopo l'abbandono dell'attività agonistica" spiegano aggiungendo che il ritiro di Camila dalle competizioni agonistiche non ha niente a che vedere con la vicenda legata agli accertamenti della GdF".

"Si tratta in realtà di una decisione maturata da diversi mesi, fin da dopo il Covid Camila stava pensando di rallentare progressivamente, aveva difficoltà a reggere lo stress dell'attività agonistica -spiegano ancora- Riguardo all'allontanamento dalla residenza di Calenzano, si è trattato di una allontanamento temporaneo dovuto ad una divergenza di vedute all'interno della famiglia, e alla volontà di prendersi una pausa di riflessione per decidere come impostare la propria vita dopo l'abbandono dell'attività agonistica. Nessuna intenzione di sottarsi agli accertamenti o alle responsabilità, anzi vi è sempre stata massima trasparenza e collaborazione quando richiesta". "In ogni caso prossimamente Camila rientrerà in Italia e potrà dare tutte le spiegazioni necessarie, anche tramite i propri legali, nelle competenti sedi", concludono i legali.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

  • {{prevPageLabel}}
  • {{nextPageLabel}}

Guarda anche

Camila giorgi rompe il silenzio, 'su di me solo articoli fake', mbappé, se sarò all'olimpiade non dipende da me, italiano, ora avanti con furore, non possiamo fermarci, internazionali: azarenka avanti, battuta sakkari in due set, la fiorentina batte il monza in rimonta e vede l'europa  cronaca e foto, serie a: fiorentina-monza 2-1, serie a: lecce-udinese 0-2, internazionali: medvedev non sbaglia, battuto medjedovic, l'udinese trova tre punti fondamentali a lecce cronaca e foto, internazionali: rune out, agli ottavi va l'argentino baez, internazionali: napolitano 'deluso, ma so che posso competere'.

Condividi articolo

  • Stampa articolo

Newsletter ANSA

Veloci, dettagliate, verificate. Nella tua casella mail.

Video di Sport

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Djokovic, selfie e autografi con il casco

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Giorgio Minisini nello stand della polizia

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Malago': "Authority presuppone un soggetto terzo e indipendente"

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Internazionali: borraccia in testa, lieve ferita a Djokovic

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Internazionali d'Italia, i sorteggi davanti alla Fontana di Trevi

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Tennis, giochi di luci sulla Fontana di Trevi per gli Internazionali di Roma

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Binaghi 'scelta di Sinner giusta, ripartira' piu' forte di prima'

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Sinner 'giochero' al Roland Garros solo se saro' al 100%'

tour turchia e cappadocia 15 giorni

Settima emergenza ambientale dell'anno a Città del Messico

Gaza, media: 14 morti in raid israele su campo profughi nuseirat, terremoto di magnitudo 3.3 in provincia di verona, stefano massini, aggredito e strattonato al salone, cohen, 'trump mi disse di occuparmi della storia di stormy', viminale, 'attenzione agli infiltrati nelle università', fi presenta emendamenti su retroattività superbonus e sugar tax, borsa: milano chiude in rialzo con stellantis, ribalza bff.

COMMENTS

  1. Tour Turchia 15 giorni

    Esplora Istanbul e la Cappadocia con la Turchia Orientale nell'est della Turchia Sanliurfa, Monte Nemrut, Pamukkale, Efeso, Troya, Pergamo. Catalogo: Turchia Linea di Viaggio: Partenze di Gruppo. Durata: 15 giorni / 14 notti. Codice: TKTG1506.

  2. Offerte tour, itinerari e viaggi organizzati in Turchia

    Da Istanbul alla Cappadocia, vivrai un'esperienza unica tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato. Prenota ora il tuo tour organizzato in Turchia con Alpitour e immergiti nell'affascinante mondo dell'Asia e dell'Europa che si incontrano. La Turchia ti aspetta per un'avventura indimenticabile!

  3. Viaggi organizzati e tour di gruppo con guida in Turchia, Istanbul e

    Turchia Tour Istanbul e Cappadocia partenze con voli dai principali aeroporti. Viaggio organizzato di gruppo in bus. Durata: 8 giorni / 7 notti. Hotel: categoria 4* Guida: esclusivamente in italiano. Quota: offerte da € 689 per persona. Pasti: prima colazione + 3 pranzi + 3 cene. Periodo: da novembre 2023 a marzo 2024.

  4. Viaggio Istanbul e Cappadocia

    7 giorni per scoprire le attrazioni più iconiche della Turchia, visitando luoghi imperdibili come Istanbul, Ankara, il lago salato Tuz Golu e la Cappadocia. Tipologia. Viaggio. guidato. Prezzi da. 1.440 € per persona. Durata. 7 giorni. 6 notti. Trasporto. aereo * Prima partenza. 15 Mag. altre partenze. Optional. + Escursioni. Arrivare prima.

  5. Viaggi organizzati in Turchia: le tue vacanze in tour in Turchia

    Tour in Turchia e Cappadocia. Izmir, Goreme, Istanbul, Pamukkale, Hierapolis, Ankara. La guida parla: date scontate. Da: Invece di €649 € 605. €76 /giorno. Vedi il tour. > 8 giorni. Turchia. Tour della Turchia classica.

  6. Tour Turchia: Tour completo della Cappadocia

    Tour Turchia. Tour completo della Cappadocia. Scopri la destinazione. Scoprite con noi la Cappadocia, una delle regioni più affascinanti al mondo, con le sue valli e i famosi camini di fata, tra paesi e chiese scavate nella roccia: una regione dal passato e dalle tradizioni millenari.

  7. Viaggio in Turchia: Istanbul, Cappadocia ed Efeso

    Esplora la Turchia e i suoi luoghi più iconici. Viaggeremo in gruppo da Istanbul a Efeso, passando per Göreme e la Cappadocia. Scopri l'itinerario completo

  8. Turchia: Istanbul, Cappadocia, Pamukkale e Antalya, tour ...

    Turchia: Istanbul, Cappadocia, Pamukkale e Antalya da 1183 €. Il miglior prezzo su Logitravel. Turchia, 11 Giorni · Tour con soggiorno mare.

  9. Tour Istanbul e Cappadocia 7 Giorni

    Un Tour Istanbul e Cappadocia 7 giorni di gruppo per chi desidera scoprire le meraviglie della Turchia in un viaggio alla scoperta dell'antica capitale dell'Impero Romano d'Oriente e di questa magnifica regione con le sue caratteristiche valli.

  10. Turchia: Itinerario di 15 giorni

    15 giorni per visitare la Turchia: 1 volo interno, 2 bus notturni e 2 auto a noleggio… siete pronti? Organizzavo questo viaggio da anni ormai, sognando le mongolfiere in Cappadocia, le moschee di Istanbul e le piscine naturali di Pamukkale.

  11. Viaggi Turchia, Vacanze e Tour Turchia

    Durante un tour in Turchia è immancabile la visita dei suggestivi paesaggi lunari della Cappadocia che, tra pinnacoli, cavità e grotte, regaleranno ricordi indimenticabili. La nostra selezione. Filtra viaggi. Data Partenza. Periodo partenza. Durata. 1-5 giorni. 6-8 giorni. Più di 9 giorni. Modalità. VOLO. Applica. Filtra. 6 risultati.

  12. Tour in Turchia e Cappadocia di 8 giorni

    Tour in Turchia e Cappadocia di 8 giorni | Tramundi. Alla scoperta delle piramidi di Goreme fino alle cascate pietrificate di Pamukkale per un tour unico di questa nazione! A partire da: € 605. Invece di €649. Durata. 8 giorni / 7 notti. Fascia d'età. 18+. La guida parla. Il gruppo. 2-40 persone. Partenze dal: 4 maggio. Calendario partenze.

  13. Tour Cappadocia 5 Giorni di Gruppo

    Principali Attrazioni del Tour Cappadocia 5 Giorni. Cappadocia Viaggio 5 Giorni; Passeggiate e Tramonti lungo i Camini delle Fate; I favolosi affreschi Bizantini delle Chiese rupestri in Cappadocia; Meravigliosi scenari alla Valle di Pasabagi; Il magico Canyon di Ihlara

  14. Tour Turchia 2024

    1:08. Le Parole dei Nostri Viaggiatori in Turchia. Tutte le Testimonianze Turchia. Turchia Tour 2024 in Evidenza. Partenza tutte le Domeniche. Gran Tour Turchia. Viaggio in Turchia di gruppo con visita di Istanbul, Cappadocia, Pamukkale, Efeso. - Durata: 8 giorni - 7 notti. Prossima Partenza: 26 maggio 2024.

  15. Viaggi di gruppo in Turchia

    Viaggio in Turchia per Giovani, 8 giorni dalla splendida Istanbul, alla fantastica Cappadocia, ai siti archeologici come Efeso, ai mercati di Smirne e un tuffo al mare prima di rientrare in Italia, una sintesi di uno dei paesi più affascinanti del Mediterraneo, la Turchia.

  16. Tour Turchia Essenziale Istanbul e Cappadocia, Istanbul, Ankara

    Scopri Istanbul e la Cappadocia con il nostro tour Turchia Essenziale, un'avventura di 7 giorni e 8 notti che ti porterà alla scoperta di paesaggi incantevoli e di interessanti culture. Durante il tour avrai l'opportunità di visitare antiche moschee , esplorare città sotterranee millenarie o ancora ammirare le affascinanti rocce della ...

  17. Istanbul e Cappadocia

    Un itinerario di 8 giorni per scoprire le due destinazioni di punta della Turchia; con calma, senza fretta e visitando i luoghi di fama ma anche gli angoli meno noti ma decisamente rivelatori dei territori e dei popoli che li abitano. La Cappadocia, regione antica e misteriosa con le sue formazioni geologiche uniche al mondo, gli enormi coni di ...

  18. Itinerario Di 15 Giorni in Turchia

    Ecco il mio itinerario di 15 giorni: 1° giorno : partenza da aeroporto Orio al Serio con arrivo all'aeroporto di Kayseri (volo Pegasus airlines. scalo a Istanbul). Trasferimento con navetta a Goreme, la città dei " camini di fata" nonchè base per visitare la Cappadocia (clicca sul link per leggere il mio articolo "Cappadocia in 4 giorni").

  19. Tour di 7 giorni in Turchia: itinerari più belli

    Tra i paesaggi mozzafiato e suggestivi che attraversano il Paese, potrai ammirare i magici "camini delle fate" in Cappadocia e il "castello di cotone" di Pamukkale; un vero e proprio incanto! Crea il tuo tour della Turchia personalizzato con Turisanda e scopri i luoghi imperdibili dell'antica terra dei sultani.

  20. Avventura in Cappadocia: mistica bellezza tra le colline dell'Anatolia

    Un viaggio in Cappadocia, in Turchia, sembra un tuffo in un libro di fiabe. Le brulle pianure dell'Anatolia sono una bizzarria geologica di colline a nido d'ape e formazioni rocciose dalla bellezza mistica. E non c'è stagione in cui non renda onore alla sua fama, che si tratti dell'inverno che la spruzza di neve, della primavera che ne esalta i colori o dell'estate che la fa respirare di ...

  21. Noleggiare l'auto in Cappadocia: cosa sapere

    Per capire se il noleggio dell'auto è la scelta giusta per te, dovrai tenere in considerazione alcuni fattori: tempo, budget, itinerario e guida. Fattore "tempo": quanto tempo hai a disposizione non solo per quanto riguarda i giorni che starai in Cappadocia ma anche quanto tempo hai prima per studiarti l'itinerario.

  22. Erdogan conferma, 'San Salvatore in Chora è una moschea'

    Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha confermato la conversione in moschea della chiesa ortodossa di San Salvatore in Chora a Istanbul, tesoro dell'eredità bizantina, nonostante le ...

  23. Erdogan, 'più di 1.000 membri di Hamas ricoverati in Turchia'

    ANKARA , 13 maggio 2024, 17:35. Redazione ANSA. - RIPRODUZIONE RISERVATA. "Più di 1.000 membri di Hamas" sono ricoverati in ospedali in Turchia per essere curati. Lo ha annunciato il presidente ...

  24. Tour Turchia Estate di Gruppo

    Tour di gruppo Turchia Estate 2024 con visita di Istanbul, Cappadocia, Pamukkale, Izmir. Durata. 8 Giorni - 7 Notti. Modalità. Viaggio di Gruppo con Partenze Garantite Condivise con altri Tour Operator e Agenzie. Partenze confermate con un minimo di 2 partecipanti. Partenze di Gruppo. Scopri le Partenze » Stagionalità.

  25. Onu conferma all'ANSA: 'Attaccato un veicolo a Rafah,un morto'

    Blinken,'più civili che terroristi'. ROMA , 13 maggio 2024, 17:48. L'Onu ha confermato all'ANSA l'attacco ad un veicolo delle Nazioni Unite vicino al valico di Rafah e che una persona è stata ...

  26. Turchia: Istanbul e Cappadocia, tour classico

    Turchia: Istanbul e Cappadocia da 1031 €. Il miglior prezzo su Logitravel. Turchia, 7 Giorni · Tour classico. Istanbul e Cappadocia. Da €1.237 -17% €1.031. Partenza il 11/11/2024 da Milano. Origine. Data di inizio. Camere. Cerca. Tour. Europa. Turchia: Istanbul E Cappadocia, Tour Classico. Il meglio della Turchia.

  27. Alessia Pifferi impassibile alla condanna all'ergastolo

    Alessia Pifferi impassibile alla condanna all'ergastolo. 13 maggio 2024, 16:52. Redazione ANSA.

  28. Camila Giorgi, pignoramento dal Fisco per 464 mila euro

    Al momento però di lei si sono perse le tracce, potrebbe trovarsi negli Usa, ma gli accertamenti fiscali corrono veloci tanto che "l'Agenzia delle Entrate ha presentato un atto di pignoramento ...