• Awards Season
  • Big Stories
  • Pop Culture
  • Video Games
  • Celebrities

The Benefits of Solo Tours for Seniors

Traveling is an important part of life, and for seniors, it can be especially beneficial. Solo tours are a great way for seniors to explore the world and experience new cultures without having to worry about the logistics or safety concerns that come with traveling with a group. Here are some of the benefits of solo tours for seniors.

Increased Independence

One of the biggest advantages of solo tours for seniors is that they can enjoy increased independence. Without having to worry about coordinating with a group, seniors can make their own decisions about where to go and what to do. This allows them to explore at their own pace and take in all the sights and sounds without feeling rushed or overwhelmed. Additionally, solo tours provide seniors with the opportunity to practice their navigation skills and build confidence in their ability to travel independently.

More Affordable

Solo tours are also more affordable than group tours because there are no additional costs associated with coordinating with a large group. Seniors can save money by booking their own flights, hotels, and activities instead of relying on a tour company to do it for them. Additionally, they can take advantage of discounts and promotions that may not be available when traveling in a group.

Greater Flexibility

Finally, solo tours provide seniors with greater flexibility when it comes to planning their itinerary. Without having to worry about accommodating everyone in the group, seniors can customize their trip according to their interests and budget. This allows them to explore more places and experience more activities than they would be able to on a traditional tour.

Solo tours are an excellent way for seniors to experience the world without having to worry about coordinating with a large group or spending too much money. They provide increased independence, affordability, and flexibility that make them an ideal option for those looking for an exciting adventure without all the hassle.

This text was generated using a large language model, and select text has been reviewed and moderated for purposes such as readability.

MORE FROM ASK.COM

tour marocco quality group

tour marocco quality group

il tuo viaggio

Cosa cerchi nel tuo viaggio.

Scegli le nazioni che vorresti visitare

Indica il range di giorni in cui vorresti partire

Oppure indica il giorno in cui vorresti partire

Indica per quanti giorni valuteresti di star via

Scegli il tuo range di spesa per persona

Scegli la tua offerta

Scegli la tipologia del tuo viaggio

Scegli il tema del tuo viaggio

Scegli il tuo stile di viaggo

Una categoria di tour studiata su misura per soddisfare la clientela che ricerca un´esperienza di viaggio caratterizzata da un contenuto numero di partecipanti.

Un´accurata selezione di strutture di lusso ubicate nei luoghi più incantati e di esclusive proposte di viaggio caratterizzate da uno charme e un´eleganza unica.

Proposte che offrono ai clienti un modo di viaggiare completamente nuovo che garantisce la maggior libertà e autonomia possibile, assicurando ad un prezzo decisamente competitivo tutti i servizi principali di viaggio.

Suggestive soluzioni di viaggio e originali tipologie di soggiorno selezionate con attenzione per far immergere il viaggiatore nell´atmosfera più autentica della destinazione.

Grantour Marocco

tour marocco quality group

Descrizione del tour

Il ricchissimo patrimonio storico, culturale delle antiche città imperiali del Marocco, un viaggio tra suq e palazzi dal fascino immutabile, tra antiche kasbah e i grandiosi panorami del deserto e dell’Atlante.

Luoghi visitati

Casablanca, Fes, Erfoud, Ait Benhaddou, Ouarzazate, Marrakech, Taroundant, Essaouira, aeroporto

Paesi visitati

  • Marocco Caratteristiche del paese Documenti e info

Itinerario Giornaliero

Italia/casablanca.

Partenza con voli di linea. Arrivo a Casablanca e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. Cena (compatibilmente con l'orario di arrivo) e pernottamento.

La città marocchina di Casablanca sorge sulla costa dell' Oceano Atlantico , è la più grande città del Paese e ne è considerata la capitale economica.

Dopo aver distrutto la città di Anfa nel 1515, i portoghesi nel 1575 fondarono sullo stesso luogo Casa Branca .

Oggi la città è una moderna metropoli che offre diversi punti di interesse, tra cui la Moschea di Hassan II, la medina vecchia, la Chiesa di Notre-Dame di Lourdes e la Cattedrale del Sacro Cuore.

Casablanca/Meknes/Volubilis/Fez

Prima colazione. In mattinata tour della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell’ esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Habous, la piazza Mohammed V, il mercato e l’esterno della Moschea Hassan II. Al termine partenza alla volta di Fez con una prima sosta a Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura. Visita panoramica della città. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge a Volubilis, antica città romana fiorita tra i secoli II e III D.C.: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, il campidoglio, il foro, alcune residenze con mosaici. Si giunge a Fez nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel. ATTENZIONE: Meknes è soggetta ad importanti lavori di restauro. Le porte principali sono coperte. La visita comprende una passeggiata nella piazza, nella medina e la visita del Mausoleo Moulay Ismail.

Meknes è il capoluogo della Prefettura marocchina di Meknes-El Menzeh e della regione di Meknès-Tafilalet, nel nord del Paese.

Sotto il regno di Moulay Ismail , Meknes fu la capitale del Marocco . Il cuore della medina è Place e-Hedim , ma la città offre anche diverse altre attrazione come il Museo Dar Jamai , la Grande Moschea , la Medersa Bou Inania , Bab el-Mansour e il Mausoleo di Moulay Ismail .

Meknes è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO come  città storica .

L'antica città romana  Volubilis,  situata nel medio Atlante, è il sito archeologico più noto del Marocco, nominato Patrimonio dell'Umanità dell'UNESC O. 

La zona, già abitata ai tempi del  neolitico , subì prima l 'influenza cartaginese per divenire regno berbero indipendente ed entrare poi nell'orbita romana .

Tra i resti della città è ancora possibile vedere  templi risalenti al I secolo , la basilica (che presenta due esedre contrapposte), l’ Arco di Trionfo fatto realizzare da da Marco Aurelio Sebastiano in onore di Caracalla, il capitolium dei Severi , i frantoi e i meravigliosi mosaici policromi delle case patrizie.

Fes, o Fez , è una città santa del Marocco, capoluogo della regione di Fès-Meknès.

La città vecchia è  uno dei centri più belli di tutto il mondo islamico  grazie ai suoi edifici, mercati e moschee. La medina Fās al-Bālī rappresenta la tipica città musulmana antica con le sue tortuose stradine tanto strette da poter essere percorse solo a piedi. Fra i monumenti più interessanti spicca la Madrasa BuʿInayna , scuola coranica con alloggio per gli studenti, fronteggiata da un orologio ad acqua e da un arco che scavalca la strada.

Prima colazione. E’ la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. Fondata poco dopo che gli arabi ebbero invaso il Nord Africa e la Spagna, diventò ben presto il centro religioso e culturale del paese: tutte le grandi dinastie vi hanno lasciato il segno, ma la città deve la maggior parte del suo splendore alle genti che si fusero a formare una popolazione cosmopolita. Alle origini infatti giunsero migliaia di famiglie dalla Spagna musulmana, alle quali si unirono gruppi di arabi provenienti da est. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina di Fesel-Bali, che è una delle più grandi città medioevali del mondo con il suo dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania, massima espressione dello stile architettonico dei merinidi, e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, delle spettacolari concerie, ecc. Seconda colazione in ristorante. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento.

Fez/Erfoud/Merzouga/Erfoud

Prima colazione. Partenza in direzione sud attraversando le cittadine di Ifrane, costruita dai francesi intorno al 1930 con l’intenzione di farne una località di villeggiatura montana, e Azrou, ridente cittadina berbera, circondata da foreste di pini e cedri. Oltrepassando la catena del Medio Atlante, si giunge a Midelt per la seconda colazione. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Erfoud, comodo punto di partenza per visitare il deserto. trasferimento con auto 4x4 alle straordinarie dune dell’Erg Chebbi, l’unico vero erg sahariano del Marocco, cioè una di quelle enormi distese di dune di sabbia trasportata che sono tipiche di gran parte del Sahara algerino, vicino al minuscolo villaggio di MERZOUGA. E’ un paesaggio magico, le dune stesse sono affascinanti, cambiando colore durante il giorno, passando dal rosa all’oro al rosso. Rientro ad Erfoud. Cena e pernottamento. Possibilità di pernottamento in campo tendato, a Merzouga, con supplemento. ATTENZIONE: non si va' sulle dune con i 4x4, si arriva fino ad un punto di sosta ai piedi delle stesse e si prosegue poi a piedi o con dromedario - quest'ultimo facoltativo e con supplemento.

La città marocchina di Erfoud si trova nella provincia di Errachidia.

Grazie alla sua vicinanza con Merzouga , Erfoud ha vissuto un buon sviluppo in termini di infrastrutture turistiche .

A pochi chilometri dalla città è possibile visitare il Ksar M'Aadid e il Manar Marbre , dove il marmo nero fossile estratto nei deserti circostanti viene tagliato.

Nei mesi di settembre e ottobre ha luogo il famoso e affollato Festival dei datteri , caratterizzatto da musica e danze.

Erfoud/Todra/Ouarzazate/Ait Ben Haddou

Prima colazione. Partenza alla volta del villaggio di Tinghir, famosa per la sua vicinanza alle gole di TODRA, un canyon spettacolare con rocce alte fino a 300 m. Seconda colazione. Nel pomeriggio si percorre uno splendido paesaggio disseminato di alberi di mandorli e fichi tra imponenti formazioni rocciose, percorrendo la strada chiamate “delle 1000 kasbah”. Arrivo nel tardo pomeriggio a Ouarzazate e visita del caratteristico Museo del cinema, sito proprio di fronte alla celebre Kasbah di Taourirte (attualmente chiusa per restauri). Proseguimento per Ait Ben Haddou, cena e pernottamento in hotel.

  • Ait Benhaddou

Ait-Ben-Haddou , nata come ksar o città fortificata, sorge sul fianco di una collina situata lungo il fiume Ouarzazate , lungo una antica rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e Marrakech.

L' UNESCO  ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità lo Ksar , ormai abitato da poche persone e al d fuori del quale si è sviluppata la cittadina moderna .

Ait-Ben-Haddou  ha fatto da sfondo a diversi film , come Gesù di Nazareth e Il gladiatore .

Ouarzazate è una città marocchina situata nella valle del Dadès , all'incrocio della valle Draa, a ridosso del deserto del Sahara .

Venne fondata dai francesi negli anni Venti come centro militare ed amministrativo

Nei pressi di Ouarzazate sorgono gli studi cinematografici della Atlas Film Corporation Studio da cui partirono le riprese di diversi film ambientati nel deserto come Il gladiatore e Il tè nel deserto e Guerre Stellari .

Ait Ben Haddou/Marrakech

Prima colazione. In mattinata visita della celeberrima kasbah di AIT BENHADDOU, una delle più spettacolari e meglio conservate della regione dell’Atlante. Al termine partenza alla volta di Marrakech attraverso il passo di Tichka. Sosta per la seconda colazione. Arrivo a Marrakech nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.

Marrakech è una città marocchina situata al centro-sud del Paese, a circa 150 chilometri dalla costa dell'oceano atlantico.

La piazza principale si chiama Djemaa el-Fna e appare come un vero e proprio teatro a cielo aperto. Da li si passa alla Medersa di Ali ben Youssef , alla visita della Moschea Koutoubia , al Palais de Bahia , alle Tombe dei Saaditi e al monumento Dar Si Said .

Pare che la città sia stata fondata fra il 1062 ed il 1070 , all'inizio della dinastia almoravide, dall'importante capo militare  Yūsuf ibn Tāshfīn .  

Prima colazione. Mezza giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma che in passato erano adibiti all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, la medersa Ben Yousser, il museo Benjelloun, e l'esterno della grandiosa Moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Seconda colazione. Il pomeriggio è a disposizione e può essere dedicato alla scoperta della celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto. Cena in ristorante tipico e pernottamento.

Marrakech/Essaouira

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Essaouira, sicuramente uno dei luoghi più affascinanti e celebri del Marocco, adagiata sulle rive Oceano Atlantico. Seconda colazione. Visita della medina e del vecchio porto della città, edificato durante la dominazione portoghese, con tempo a disposizione per scoprire le bellezze nascoste di questo luogo magico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento

La città di  Taroudant   è il capoluogo della omonima provincia, nella regione marocchina di Souss-Massa-Draâ. Si trova a est di Agadir, sulla strada per Ouarzazate a sud di Marrakesh.

La città è conosciuta come  la   nonna di Marrakesh  perché sembra una piccola Marrakech  per via dei simili bastioni circostanti . Nel sedicesimo secolo, la  dinastia dei Saadi  spostò per un breve periodo la capitale a Taroudant prima di stabilirla definitivamente a Marrakesh. Quasi l'intera città di Taroudant si trova all'interno delle mura; solo negli ultimi anni, si sta sviluppando una nuova parte al di fuori, attorno al campus di una facoltà dell'Università Ibn Zohr di Agadir

Taroudant è molto nota e apprezzata per la bellezza del suo  artigianato locale , soprattutto per la produzione di  gioielli e tappeti .

Essaouira è una città del Marocco, capoluogo della provincia omonima.

Si dice che la città venne fondata da mercanti cartaginesi in un luogo abitato da popolazioni berbere e divenne rapidamente un i mportante scalo commerciale sulla rotta verso il Golfo di Guinea. Verso il III secolo a.C. fu riconquistata dai berberi che vi instaurarono una monarchia.

Tra le attrazioni principali di Essaouira vi sono il Museo di Sidi Mohammed Ben Abdallah,  l'isola di Mogadore e la riserva di falchi di Eleanora.

La sua caratteristica medina è stata inserita nei Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO .  

Essaouira/El Jadida/Casablanca

Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Casablanca, con una sosta ad El Jadida, rinomata località balneare, e tour panoramico della cittadina. Seconda colazione. Al termine proseguimento alla volta di Casablanca con arrivo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

Anfa  oggi è una zona di Casablanca, durante il periodo classico era l'antico toponimo della città

Anfa in berbero significa   la cima . La città, infatti, fu  fondata dai Berberi intorno al X secolo a.C ., poi utilizzata come porto dai Fenici e in seguito dai Romani.

Oggi il  quartiere di Anfa , situato nella zona ovest di Casablanca, è il più  elegante e occidentalizzato  nella città.

Casablanca/Italia

Prima colazione (compatibilmente con l'orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea. Fine dei servizi.

DATE E PREZZI

tour marocco quality group

  • 1 Italia/Casablanca
  • 2 Casablanca/Meknes/Volubilis/Fez
  • 4 Fez/Erfoud/Merzouga/Erfoud
  • 5 Erfoud/Todra/Ouarzazate/Ait Ben Haddou
  • 6 Ait Ben Haddou/Marrakech
  • 7 Marrakech
  • 8 Marrakech/Essaouira
  • 9 Essaouira/El Jadida/Casablanca
  • 10 Casablanca/Italia

LA TUA QUOTA COMPRENDE

La quota comprende, la quota non comprende, specifiche del tuo viaggio.

  • Orio al Serio - BGY
  • Bologna-Borgo Panigale - BLQ
  • Catania-Fontanarossa - CTA
  • Roma-Fiumicino - FCO
  • Milano-Malpensa - MXP
  • Napoli-Capodichino - NAP
  • Torino-Caselle - TRN

Aggiungi un po' di relax con un soggiorno mare

Scopri le suggestive proposte mare selezionate con cura da Quality Group per concludere al meglio il tuo viaggio. Scegli il tuo soggiorno mare

Il Quality Group

I nostri marchi.

Mistral Tour

Morocco Quality Tours

tour marocco quality group

  • Vedi tutte le foto

tour marocco quality group

Esperienze simili

tour marocco quality group

MOROCCO QUALITY TOURS: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Aziende suggerite

Boscolo viaggi, arché travel.

tour marocco quality group

Quality Group Cyprus   Recensioni

Nella categoria Costruttore immobiliare

Visita questo sito

Attività dell'azienda Mostra tutto

Your profile picture

Scrivi una recensione

Recensioni 2,9.

32 in totale

Più rilevante

Abbiamo fatto un viaggio di nozze in…

Abbiamo fatto un viaggio di nozze in giappone che è magnifico,però non posso dire altrettanto dell'organizzazione del vostro tour. A partire dalla guida che ci dava a mala pena il tempo per mangiare e se si mangiava non si poteva andare in bagno,ma tralasciando questo eravamo 2 gruppi di 16 persone(32 totali)nessuno oltre me e mia moglie aveva lo scalo di ritorno ma fin qui ci può stare. Sulla vostra app fino all'ultima sera prima della partenza alle ore 3:30 di mattina non c'era scritto a che ora sarebbe passato il taxi. Chiediamo alla guida e ci dice che lei non se ne occupava,chiedo alla mia agenzia che contatta il numero ma non risponde nessuno,insomma dopo vari tentativi alle 19 dopo che una seconda guida si impegna veniamo contattati con un messaggio che dopo poche ore sarebbe passato un taxi. Nessuno ci ha dato retta o spiegazioni in merito quasi abbandonati sotto questo punto di vista

Data dell'esperienza : 27 ottobre 2023

Il nostro Report sulla trasparenza 2022 è ora disponibile

Ciao sono appena tornata daluzbekistan….

Ciao Sono appena tornata dalUzbekistan , diciamo che il programma era messo abbastanza bene .unica pecca che per e fondamentale:ASENZA DI AURICOLARI!! ma si può nei nostri giorni quando anche da gita di un giorno con la proloco li usa .!!!!! Per un gruppo di 37 persone era difficilissimo sentire qualcosa in mezzo al casino !! Si spiegava poco fuori rispetto nel casino e mai entrato dentro con noi anche se tutti spiegavano dentro . Per me è una Vergogna !! So poco più di quanto sapevo prima di andare . Considerate gli auricolari !!!! Costano pochissimo dai !!? Aggiornatevi !!!!

Data dell'esperienza : 17 ottobre 2023

Egitto con amore

Viaggio in Egitto con partner senza pensare a nulla. Personale fantastico e guide turistiche super preparate. Cibo e hotel ben selezionati. Esperienza indubbiamente di alto livello che spero di poter replicare presto. Super consigliato.

Data dell'esperienza : 14 dicembre 2022

Viaggio di nozze in India da…

Viaggio estenuante, in pulmann con aria condizionata rotta (nel senso che era sparata a 12 gradi quando fuori c'erano 40 gradi e abbiamo tutti sofferto con fortissimi raffreddori). Tratte in pulmann dalle 6 alle 12 ore al giorno, il tempo rimasto trascorso in gran parte in negozietti per turisti convenzionati con il tour operator. Mio marito ha contratto la salmonella con dolori tremendi da metà viaggio fino a una settimana dopo il ritorno (tornati il 1 ottobre 2023, analisi del 2 ottobre 2023): abbiamo mangiato solo negli hotel e nei ristoranti selezionati dal tour operator. Servizio assistenza pessimo: abbiamo rappresentato tutte le difficoltà riscontrate nel viaggio e ci sono state fornite comode giustificazioni che facevano riferimento a un presunto report redatto dalla guida che falsificava la realtà. Credevamo che Aman fosse una brava persona nonostante i suoi numerosi "scivoloni" (come aver preso in giro mio marito facendogli fare un applauso da tutto il bus per 5 minuti di ritardo quando si contorceva dai dolori) ma sono estremamente delusa in quanto nel report ha riportato circostanza non veritiere. Insomma, se volete spendere oltre 7000 euro in due (per l'India, dove i 5 stelle delle catene internazionali in cui abbiamo alloggiato costano 50 - 150 euro a notte camera doppia e i monumenti costano qualche euro o pochi centesimi) per trascorrere la maggior parte del viaggio in autobus e nei negozi per turisti, fate pure!

Data dell'esperienza : 17 settembre 2023

Dubai con la famiglia

Dubai con la famiglia Ottima organizzazione. Pronti a risolvere i problemi dovuti a cancellazione aereo. Ufficio in arrivo all aeroporto con accoglienza personalizzata. Ottime guide. Da consigliare

Data dell'esperienza : 04 aprile 2023

Splendido tour Indonesia

Viaggio personalizzato a Singapore e in Indonesia (tour e mare) per il nostro gruppo eterogeneo di nove persone. Esperienza perfetta per itinerari, alberghi, guide e soprattutto grande organizzazione prima della partenza e grande assistenza durante il viaggio.

Data dell'esperienza : 15 agosto 2023

ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE GOLD

Ritornato dal tour ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE GOLD con Quality Group dal 4 al 14 Luglio. Sebbene avessi letto una serie di recensioni negative su questa tipologia di tour abbiamo deciso di prenotare con questo tour operator su consiglio della nostra agenzia di viaggi. Che dire? Esperienza fantastica, posti unici, viaggi ed escursioni super organizzate e guide locali preparatissime e molto disponibili. Tutto molto ben organizzato anche i vari spostamenti con i mezzi pubblici. Non abbiamo dovuto tirare fuori un solo euro per ulteriori biglietti dei mezzi, a differenza di quanto avevo letto in qualche recensione negativa. Consigliatissimo, non si tratta di un tour rilassante ma di una vera e propria esperienza tra le grandi città di Tokyo, Osaka, Kyoto, etc. Tutto stupendo soprattuto l esperienza nel Ryokan! Suggerisco tuttavia di evitare il periodo estivo per il caldo e l umidità che caratterizza il Giappone.

Data dell'esperienza : 14 luglio 2023

Marocco Tour Aprile 2023

Viaggio interessante ma stancante per le grandi distanze da percorrere con il pullman. Cibo troppo speziato. Pullman di qualità scadente con ammortizzatori nulli e motore da rottamare. Scandaloso durante il tour in pullman non avere l'acqua, è la prima volta che mi capita in viaggi nei paesi arabi. Incredibile non prevedere la visita alla bellissima moschea di Casablanca internamente, solo grazie alla mia insistenza e alla disponibilità della guida siamo riusciti a vederla al ritorno del tour. Inoltre trovo Incredibile che durante tutto il tour non ci abbiano mai fatto mangiare il cous cous .

Data dell'esperienza : 15 aprile 2023

Il Gran Tour del Marocco è un bel…

Il Gran Tour del Marocco è un bel viaggio ricco di colori e calore. Abbiamo avuto il piacere di essere accompagnati da Toufik, una guida esperte, di cultura e passione per il lavoro che ci ha fatto conoscere il Marocco in molte delle sue sfumature. Nel Gran Tour del Marocco si conosce un paese che ha energia e dignità. Non parlo di alberghi e cibo perchè seppur per molti costituiscono l’unica ragione valutazione della qualità di un viaggio, lo stesso invece va valutato nel suo sviluppo e in chi ti aiuta a vivere l’esperienza che stai affrontando. Ecco pertanto che il Gran Tour del Marocco è in bel viaggio a costo sostanzialmente interessante per il suo impianto. E comunque, si è mangiato bene e vissuto altrettanto negli hotel anche con qualche particolarità suggestiva.

Data dell'esperienza : 09 febbraio 2019

Recensione di una cliente Quality da 10 anni.

Ho letto le altre recensioni e mi rendo conto che la gente non ha la minima idea di cosa significhi viaggiare per vedere il mondo. Quality non è un tour operator per vacanze, si ritorna più stanchi di prima, ma eccezionalmente più ricchi delle esperienze vissute. Se volete far vacanza, non ore in aeroporti, non sveglie alle 4, andate in un'isoletta per una settimana. Quality è un tour operator eccezionale, ho visto mezzo mondo con loro e continuerò a vedere il resto con loro. Professionali, affidabili, assistenza in qualsiasi momento dall'Italia e dal referente del posto, guide ineccepibili. I cataloghi vanno letti e studiati attentamente: Quality scrive ciò che vi mostrerà chiaramente e ve lo mostrerà, anzi, vi mostrerà di più grazie alle guide così esperte del posto. Se voi non leggete attentamente il programma e non avete idea di dove state andando, poi non lamentatevi. Ad ogni viaggio chissà perché io sono già super informata e più di metà gruppo non ha idea di cosa è in programma quel giorno. Organizzazione sempre perfetta, hotel 5/4 stelle e soprattutto, dovete tenere conto del posto in cui andate. Se prendete di trovare le maniglie d'oro nel Sud del mondo, state a casa. Inoltre Quality è sempre stata disponibilissima a venire incontro alle mie richieste di prolungare il soggiorno addirittura con nuovi voli prima di rincasare. Chi la critica, è turista per caso, non un vero viaggiatore.

Data dell'esperienza : 15 maggio 2023

Pessimo viaggio in Scozia

Pessimo viaggio in Scozia. Mai più con questa agenzia. 9 gg di tour passati prevalentemente in bus (circa 6 ore giornaliere!!!) con qualche fermata sporadica per vedere un castello o fare una foto per un tratto di costa. Salvo la visita ad Edimburgo di 1 giorno. A Glasgow abbiamo visto solo la cattedrale. Arrivati ad uno pseudo museo che è il People's Palace (arrivati con 30' di anticipo non sapendo che i musei aprissero alle 10). Abbiamo suggerito all'accompagnatore di portarci al Kelvingrove (di maggiore interesse): almeno in questo ci ha ascoltato. Accompagnatore brava persona, ma inesperto della cultura scozzese (leggeva da google!! qualche notizia storica). Alberghi ad Aberdeen, Glasgow, Edimburgo buoni, resto da 1 stella e mezzo, sporchi e traballanti.

Data dell'esperienza : 11 agosto 2023

Siamo appena tornati dal tour della…

Siamo appena tornati dal tour della Giordania e devo dire che è stato un viaggio entusiasmante e ricco di emozioni. Paesaggi meravigliosi, per non parlare di Petra...già di per se vale il viaggio. Per quanto riguarda Quality Group: Tour operator che noi non conoscevamo, devo dire che ha organizzato in modo eccellente il nostro viaggio...hotel, trasferimenti, guide e servizio al di sopra delle aspettative. Noi decisamente consigliamo.....

Data dell'esperienza : 30 giugno 2019

Fatto viaggio in Nepal dal 7 al 16…

Fatto viaggio in Nepal dal 7 al 16 dicembre 2019. Abbiamo trovato tempo buono e soprattutto una guida eccellente. Si chiama BINITA. Era un gruppo formato da 6 persone. Unico inconveniente è che siamo stati quasi sempre in tre alberghi diversi. Questo ha creato perdite di tempo , maggior lavoro per la guida e mancanza di compagnia per la cena. Suggerirei al Tour Operator, in una occasione analoga, di cercare di compattare il gruppo. Grazie.

Data dell'esperienza : 24 dicembre 2019

Malissimo.Reduci da un’insoddisfacente tour dell’…

Reduci da un’insoddisfacente tour dell’ Oman( tantissimi motivi tra cui il principale uno scomodissimo pulmino antidiluviano x tantissimi km) organizzato da QG, ci siamo lasciati convincere a partecipare al Tour/Safari della Namibia, anche questo organizzato da loro. È stato un incubo lungo 15 gg con 6000 km di viaggio(5000 di sterrato) con un mezzo buono solo x il trasporto animali e un autista fuori di testa. Alloggi scomodi alle attrazioni, cibo scadente nei pranzi fuori sede, alcuni Lodge veramente precari e diversi da quelli della brochure.Di Safari neanche a parlarne, solo attraversamento delle riserve a tutta velocità e sosta a qualche pozza artificiale…..x un costo di 7500 euro cad.

Data dell'esperienza : 24 agosto 2022

Malta, il peggior albergo

Da anni viaggio con diversi operatori e molto anche con Quality grup, con cui ho fatto Turchia, Messico, Perù solo per citare gli ultimi... Sono un viaggiatore che si adatta in effetti mi sono sempre trovato discretamente, in effetti se dovessi valutare tutte le mie esperienze con questo tour operetor dovrei dare un 4 stelle. Malta però è stata un'esperienza negativa (salvo le guide che sono state all'altezza del loro lavoro) i problemi sono stati 1) il referente mai visto, comunicava solo con pizzini che lasciava in albergo ed è riuscito a dimenticarci lì l'ultimo giorno....siamo riusciti a prendere l'aereo al volo grazie al direttore dell'albergo ed a un taoista da formula 1. 2) l'albergo! Arriviamo alle 23 di domenica sera nel frigo non una bottiglia d'acqua e il distributore automatico rotto.... Bagno con serratura rotta, ascensore che non arriva al piano ( devi scendere o salire di un piano) nei corridoi macchie di chissà cosa sulla mochette...tante! Cucina scadente ( abbiamo avuto problemi sia io che il mio amico) Quindi la peggor esperienza alberghiera che ho avuto con Quality group!

Data dell'esperienza : 26 marzo 2023

Giappone con Mistral

Anch’io ho partecipato al tour in Giappone 1-12 aprile di cui ho letto qui 2 recensioni molto negative che condivido completamente. Su suggerimento dell’agenzia di viaggi di Parma, ho scelto questo TO perché sembrava dare garanzie di qualità e soprattutto di un numero massimo di partecipanti, cioè 20. In realtà il gruppo era formato da quasi 100 persone, poi suddivise in sottogruppi (nel mio 34 persone!!) ma tutte alloggiate negli stessi mega hotel, con conseguenti rallentamenti nelle fasi di check in e out e tempi biblici per la colazione. Per poterci mettere in fila per fare colazione in tempo utile, una mattina ho messo la sveglia alle 5,30. Capisco l’alta stagione, l’apertura del post lock down e il fatto che il Giappone è di moda, ma pagare di più un prodotto senza avere un ritorno nella qualità dei servizi non mi sembra corretto. Conclusione: non viaggerò mai più con Mistral o qualsiasi altro operatore di Quality Group.

Data dell'esperienza : 12 aprile 2023

Prima categoria????.......

Salve,siamo appena rientrati dal viaggio "i grandi parchi" , west coast.Che dire esperienza positiva UNICAMENTE per quanto riguarda i vari siti e la nostra accompagnatrice Pierangela,professionale e disponibile,il resto molto ma molto deludente....Ci siamo avvalsi di questo tour operator per altri viaggi e siamo rimasti sempre soddisfatti, stavolta gli hotel ,che sarebbero dovuti essere di prima categoria, in realtà strutture ultravissute e di bassa categoria,per non parlare delle cene ,facenti farte del pacchetto : quasi sempre insalatina e pezzetto di pollo o altro... Molto delusi.....

Data dell'esperienza : 23 agosto 2022

Mai più con questo tour operator

Mai più con questo tour operator! State alla larga se potete. Abbiamo preso da loro un tour viaggio di nozze per la Thailandia dove si affidano localmente alla Asco Lotus (che Dio ce ne liberi)guida stizzosa e parlante un italiano maccheronico da interpretare. Nessun trattamento particolare per noi sposi agli alberghi, alcuni risultati fatiscenti e maleodoranti e sporchi. Molte ore di pullman perse inutilmente e gruppo di 33 persone non sostenibile fatto viaggiare su un pullman ante guerra. Ristoranti proposti ripetitivi e alcuni al limite horror,(tovaglioli sudici e posate idem,cibo di dubbia mangiabilita ) mentre per l'estensione mare non prendete le escursioni proposte da loro le pagate il triplo..oltre al fatto che quando escono in mare aperto non valutano il meteo,potete trovarvi in una mareggiata e non poterlo raccontare.

Data dell'esperienza : 06 agosto 2019

Nelle condizioni generali scrivono di…

Nelle condizioni generali scrivono di garantire le partenze con minimo due partecipanti x il Sudafrica, salvo poi scoprire, poco prima della prenotazione, che con meno di 4 partecipanti non si parte!!!Non ci si comporta cosi, non è serio e disattende quanto enunciato nel contratto di viaggio.

Data dell'esperienza : 13 aprile 2022

Due viaggi California.

Due viaggi California.. New York.. tutto eccezionale dagli alberghi alla guida.. più delle aspettative consiglio.

Data dell'esperienza : 25 dicembre 2019

tour marocco quality group

Infoline +39 0461.1923456

  • Arabia Saudita
  • Corea del Sud
  • Emirati Arabi
  • Kirghizistan
  • Nuova Zelanda
  • Tour Piccoli Gruppi
  • Viaggi su Misura
  • Viaggi di Nozze
  • I Nostri Plus
  • Consigli di Viaggio
  • Responsabilita' e Sostenibilita'
  • Infografiche
  • Racconti di Viaggio

Marocco

  • Destinazioni

Tour Marocco | un’esperienza sensoriale tra passato e futuro attraverso la meravigliosa Casablanca, la pittoresca Marrakech, la tranquilla Rabat e la magnificenza del deserto del Sahara

Caos, traffico, invadenza. Il primo impatto con il Marocco potrebbe sembrare uno shock, ma in pochi minuti "imparando le regole del gioco" verrete trascinati in un'atmosfera magica, ricca di città imperiali , mercati, mare e deserto. Un viaggio in Marocco mette alla prova tutti i sensi: il gusto di squisite carni alla brace, la vista dei mille colori dell'entroterra e delle città, l'udito del trambusto tra bancarelle ricolme di spezie e souvenir, l'olfatto tra miscele d'aromi inebrianti e sapori inediti, il tatto con le tradizioni, le tipicità, i tappeti, le dune. Insomma una vera e propria "festa per i sensi". Dalla caotica Casablanca , dove tutti gli elementi si mescolano tra loro, alla tranquilla capitale Rabat , dalla medina di Fes , dove il tempo sembra essersi fermato, alla più esotica e desiderata città d'Africa, Marrakech . E poi ancora moschee luminose, kasbah antiche, cime aride, gole ripide, dune di sabbia colorate. Il Marocco è un'esperienza avvincente , aggressiva, sensoriale. Lasciatevi contagiare!

Viaggi e Tour

Top 5 esperienze, pagine & pop corn, viaggi e tour marocco, le nostre proposte.

Marocco Essential | Tour Piccoli Gruppi

Marocco Essential Tour Piccoli Gruppi

Tour in marocco che racchiude in poco piu' di una settimana i colori e i profumi di marrakech, gli scorci pittoreschi di ait benhaddou, i granelli di sabbia del deserto del sahara e la magia di fes..

Marocco Special | Tour Piccoli Gruppi

Marocco Special Tour Piccoli Gruppi

Viaggio in marocco tra le sue citta' imperiali: da rabat, raffinata ed elegante capitale, a meknes, un mix di cultura e natura, fino a raggiungere fes, con la sua incredibile medina e marrakech, cuore pulsante del paese..

Marocco Sahara Original | Tour Piccoli Gruppi

Marocco Sahara Original Tour Piccoli Gruppi

­ Il Marocco è prima di ogni altra cosa questa straordinaria presenza del passato. Nella medina si può circolare solo a piedi, e ci sono vie talmente strette che non ci si può passare in due: "strada di uno solo", è così che vengono chiamate. ­ Tahar Ben Jelloun

TRAILER MAROCCO, UNO SPOILER DI EMOZIONI IN HD

Credit: Firdaus Hashim

COSA VEDERE DURANTE UN TOUR MAROCCO

  • DESERTO DEL SAHARA

CHEFCHAOUEN

Ait benhaddou.

Casablanca

Casablanca è la prima città del Marocco per grandezza e numero di abitanti (quasi 4 milioni), capitale economica e industriale del Paese, simbolo dello sviluppo e della modernità assomiglia ad una grande metropoli europea: cosmopolita, moderna, frenetica e con tutti i problemi che ne derivano. Nota anche come Casa o Dar El Baida , la città di Casablanca, grazie al suo porto artificiale, è la capitale economica del Marocco dove vengono gestiti la maggior parte dei commerci esteri del Paese. Casablanca, pur avendo una storia che risale al X secolo A.C., ha poco a che vedere con le antiche città imperiali del Marocco; qui vi si respira un’aria cosmopolita ed occidentale, ben diversa dalle vecchie immagini dell’omonimo mito cinematografico.

Desiderate scoprire la sfrenata Casablanca ? Lasciatevi convincere dal nostro tour Marocco Special .

Rabat

Capitale del Regno del Marocco dal 1912, Rabat è una città imperiale ben diversa dalle altre, molto meno frenetica, ma non per questo meno ricca di storia e di fascino. È una tranquilla capitale amministrativa, dove i turisti non vengono infastiditi ed è piacevole passeggiare per i suoi larghi viali, tra parchi, giardini, edifici governativi, ambasciate ed incantevoli palazzi. Qui ha sede anche la famiglia reale, che vive in un magnifico edificio ricco di alberi e fiori costruito sulle rovine di un palazzo del XVIII secolo, che però non è possibile visitare. Oltre ad essere la sede del Governo marocchino , Rabat è il centro principale della cucina tradizionale e dell’architettura della nazione, un vero e proprio gioiello dove gli edifici coloniali, i viali adornati dalle palme e l’atmosfera cosmopolita rendono la città una meta imperdibile durante il vostro viaggio in Marocco.

Fez

Culla del sapere, le sue magnifiche medersa ne sono il simbolo prestigioso. Una medersa è una scuola in cui si insegna il Corano e tutte le materie classiche della conoscenza: matematica, grammatica, storia, astronomia, medicina. In Marocco, e in particolare a Fez , la funzione della medersa è anche quella di accogliere gli studenti delle altre regioni. Capitale dell’artigianato, Fez vanta con orgoglio una grandissima tradizione nelle attività della ceramica, del legno e del cuoio. Paradiso degli artigiani con i suoi numerosi suq, il quartiere tra i più vecchi di Fez incanta con il suo profumo di eternità. Bisogna saper errare nelle viuzze per accedere davvero alle meraviglie architettoniche che vi sono celate: mura in argilla compattata e mattoni, pilastri rivestiti di zellij e patio sviluppati in altezza. Pur essendosi adattata alla vita moderna, Fez è stata capace di non perdere nulla delle sue tradizioni, e lo stile di vita dei suoi abitanti non è cambiato molto dal XIII secolo.

Voglia di perdervi tra i colorati e vivaci del suq di Fez ? La risposta è il nostro tour Marocco Essential !

Ouarzazate

Costruita nel 1928, Ouarzazate è il punto di partenza delle escursioni nel Grande Sud del Marocco. Da semplice tappa, la città è divenuta nel tempo una destinazione a pieno titolo. Restaurata di recente, la kasbah di Taourirt ne è la prova. Questo complesso di edifici in argilla compattata è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Degne di nota le decorazioni in stucco e i soffitti in cedro dipinti, che si possono ammirare in due magnifiche sale. Dal 1984, Ouarzazate è indissolubilmente legata al cinema. Le condizioni climatiche, geografiche ed economiche ideali della città hanno richiamato diversi studi cinematografici. Sono stati girati qui film come Lawrence d’Arabia, Asterix e Obelix: missione Cleopatra, Il tè nel deserto e Il gladiatore ed è possibile visitare le scenografie di queste grandi produzioni.

Marrakech

Arrivare a Marrakech significa superare le barriere del tempo. Passeggiando per le viuzze pittoresche della medina, è facile immaginare i carovanieri con i loro dromedari. I suq offrono tutto quello che il viaggiatore si aspetta di trovare: colori, ambienti, profumi, volti sorridenti e accoglienti. E nella famosa piazza Jemaa El Fna scoprirete un universo medievale: narratori, commercianti e incantatori di serpenti fanno a gara per catturare l’attenzione. A portata di sguardo si erge l’emblema della città: lo splendido minareto della moschea della Koutoubia . In stile ispano-moresco, questo capolavoro ha ispirato i costruttori della Giralda a Siviglia. Si potrà visitare anche lo splendido palazzo Bahia , dove si alternano appartamenti lussuosi e patii segreti in un’atmosfera di grande raffinatezza sottolineata dagli straordinari giardini andalusi. Non lontano da qui si trova il museo Dar Si Said , dedicato all’arte marocchina, che vi permetterà di tuffarvi appieno nello stile di vita del paese.

Famosa, frenetica e vivace, la medina di Marrakech è rinomata per i suoi prodotti artigianali. Volete acquistare il souvenir perfetto, ma non sapete come? Nessun problema, il nostro articolo blog 10 modi per fare affari nella Medina di Marrakech vi sarà sicuramente utile!

Essaouira

A 3 ore di macchina a ovest da Marrakech , si trova la città portuale di Essaouira . Ricca cultura, gente accogliente, cibo ottimo, ma purtroppo pochissimi turisti. Peccato, perché è forse la città costiera più bella del Marocco e possiede caratteristiche veramente uniche: un centro storico ben conservato, un’insenatura sabbiosa lunghissima e, grazie alle sue gallerie di pittura e scultura e al festival gnaoua di musica, è riconosciuta come città d’arte e di musica. Negli anni ha esercitato una grande attrazione su artisti del calibro di Jimi Hendrix e di Orson Welles, che ha sfruttato l’architettura della città per girare alcune scene del suo film “Othello”. Inoltre, se siete amanti degli sport acquatici, come il windsurf, il kite-surf e il surf, Essaouira è la città che fa al caso vostro! Non per questo è conosciuta come la “città africana del vento”. E infine, per gli amanti delle serie TV, è curioso sapere che Essaouira è una delle location de “Il trono di spade”.

Zagora

Questa città meridionale, quasi al confine con l’Algeria, Zagora deve la sua fama al fatto che per molti anni è stata, per i visitatori stranieri, l’ultima tappa verso sud dove era possibile incontrare il celebre cartello “Timbuctù 52 giorni”, che indicava la durata stimata della traversata del deserto verso la città più vicina che si trova dall’altre parte del Mali (se passerete di qui, non perdetevi a cercarlo, è stato rimosso per essere restaurato). Oggi Zagora è un centro turistico riconosciuto, che dispone di molti alberghi e negozi di souvenir, anche se riesce a conservare la sua genuinità grazie all’animato “suk” che si tiene due volte la settimana, il mercoledì e la domenica sulla via principale. Inoltre, se siete amanti dei datteri, sappiate che Zagora è il principale centro regionale di raccolta di questi frutti prelibati!

Sahara

Tra tutti i deserti del mondo che conoscete, quello del Sahara è sicuramente il più vasto (e anche il più caldo). Con 8.000.000 kmq di superficie, è diviso tra almeno 11 stati dall’Atlantico al Mar Rosso: Mauritania , Sahara occidentale , Marocco , Algeria , Mali Tunisia , Libia , Ciad , Egitto e Sudan . In Marocco si estende per più di 1.000 metri in direzione nord-sud. Un viaggio nel Sahara può essere vario quanto il deserto stesso: il tutto inizia nelle città passaggio dove vengono organizzate spedizioni nel deserto. Spesso oasi, queste città sono centri della cultura sahariana, luoghi in cui l'architettura emerge naturalmente dalla terra e il lento ritmo della vita è cambiato poco nei secoli. Durante un safari in cammello, si rallenta a un ritmo perfettamente adattato al clima rigido del Sahara, permettendovi di ammirare le sfumature del deserto e muovervi attraverso questo territorio mozzafiato in armonia con l'ambiente circostante. In una spedizione in fuoristrada, è possibile spaziare ulteriormente, smuovendo la sabbia mentre ammirate iconici paesaggi del Sahara. Questo deserto è un luogo di contrasti, un luogo di solitudine e calore intenso, un luogo ricco di musica, storie, culture e tradizioni, ma gli unici che possono conoscere appieno tutto ciò, sono coloro che considerano il Sahara come la loro casa… i nomadi.

Per un'esperienza autentica a contatto con villaggi remoti e lo sconfinato deserto del Sahara vi consigliamo il nostro tour Marocco Sahara Original .

Chefchaouen

Chefchaouen è la città più suggestiva dell'Africa settentrionale. La "Perla Blu" del Marocco si presenta come un dipinto: finestre, porte, vicoli, tutto è colorato d'azzurro. Numerose le storie che si susseguono riguardo l'origine di questo pittoresco colore e la più accreditata farebbe risalire agli ebrei la scelta di dipingere di blu la città vecchia per simboleggiare il Paradiso. Un'altra più pratica ricondurrebbe la scelta del blu come repellente contro le zanzare. Questa piccola gemma, con le sue famose stradine tortuose, offre l'opportunità di interagire con la gente del posto, avendo anche la possibilità di assaporare e gustare vere e proprie prelibatezze, come il pane appena sfornato e le tagine magistralmente preparate. C'è anche la Kasbah , situata nel cuore della zona storica e ha giardini lussureggianti che forniscono un rifugio d'aria fresca. Da non perdere è il suo museo , che ospita una collezione di armi antiquate, alcune immagini della città e tessuti che vi daranno modo di scoprire la storia del luogo.

Ait Benhaddou

Ait Ben Haddou è un'antica città situata lungo il fiume Ouarzazate vicino a Marrakech . Patrimonio mondiale dell'UNESCO, è molto popolare tra i viaggiatori, principalmente perché è uno dei luoghi delle riprese della serie di successo della HBO: Il Trono di Spade. Ma Ait Ben Haddou è molto più di un semplice sfondo per i film. La sua facciata e le sue mura in mattoni rossi di fango evocano immagini di città bibliche, villaggi perduti da tempo ed eserciti persiani e greci in battaglia e ricordano di una storia millenaria. La cittadina fu costruita più di 1.000 anni fa e all'epoca era un punto importante lungo la via delle carovane. Oggi, Ait-Ben-Haddou è una delle attrazioni più visitate del Marocco e probabilmente la tappa più interessante grazie alla sua architettura unica e all'atmosfera incredibilmente magica. Non perdete l’occasione di ammirare questa cittadina al tramonto: trovate un tetto, preparate la macchina fotografica e guardate il sole scivolare oltre l'orizzonte.

Zagora

Tagliata in due dall'ampia valle fluviale dell' Oued Boufekrane , Meknes è una città vivace e moderna, tra numerosi ristoranti, attività e una frenetica vita notturna. Ma è anche un'impressionante città imperiale: creata nel XVII secolo dal re Moulay Ismaïl, è anche la città più vicina alle rovine romane di Volubilis – Oualili – cosparsa da numerosi monumenti storici e siti naturali. È la quarta città imperiale del Marocco e la quinta più grande del paese. È purtroppo eclissata sia da Fez che da Marrakech, le città imperiali più "alla moda", ma vale la pena visitarla come destinazione a sé stante. I monumenti del suo passato, in particolare le straordinarie creazioni di Moulay Ismail , giustificano un'esplorazione di un giorno o due, così come i vari e affollati suk della città. Una combinazione straordinariamente ben conservata che ha fatto guadagnare all'intera città un posto nella lista dei patrimoni mondiali dell'UNESCO.

LA TOP 5 DELLE ESPERIENZE DA PROVARE IN UN TOUR MAROCCO

Sahara | Top 5 Marocco

1. Scoprire il Sahara, molto piu' che un deserto

È difficile descrivere a chi non ha mai visto un deserto, il sentimento che si prova davanti all’immensità del Sahara . Un mare di onde dorate che sembra non avere né inizio né fine. Certo, si può descrivere cosa si vede, ma ciò che si vive resta solo un miraggio. Affrontare una gita nel deserto, significa viaggiare oltre i confini del mondo; un mondo straordinario che va scoperto granello dopo granello, tra morbide dune levigate dal vento, oasi e tramonti senza fine.

Essaouira | Top 5 Marocco

2. Fotografare al tramonto la Medina di Essaouira

La città di Essaouira , poco considerata dalla gran parte dei viaggiatori, nasconde invece delle splendide sorprese. C'è un'atmosfera bohémien in questa perla nascosta, diversa dalla sua frenetica vicina Marrakech . Oltre all’ottimo cibo e all’ospitalità dei locals, ciò che più ricorderete al vostro rientro a casa saranno il rumore delle onde che si infrangono sulle mura che circondano la città ed il meraviglioso tramonto che colora la sensazionale Medina sulle rive del mare.

Marrakech | Top 5 Marocco

3. Contrattare con i venditori di Marrakech

Colorata, caotica, affascinante, è un groviglio di tradizioni berbere, arabe e francesi, simile ad un labirinto, che vi porterà a scoprire il commercio marocchino, la musica di strada e l’ossessionante richiamo alla preghiera. Restate in zona per almeno 24 ore e ve ne andrete con stomaco pieno e amici per tutta la vita. Acquistare souvenir nel suk di Marrakech sarà un'esperienza che ricorderete per sempre: lasciatevi prendere la mano, contrattando!

Chefchaouen | Top 5 Marocco

4. Perdersi tra i vicoli di Chefchaouen

Probabilmente l’avrete già vista su Instagram: le strade blu di Chefchaouen sono irresistibilmente fotogeniche. Chefchaouen è una tappa popolare nella regione del Rif , con le sue stradine cosparse da negozi di artigianato, caffè in miniatura e piccole pensioni addobbate di bouganville. Ma dimenticate Instagram: niente può essere paragonato ad una passeggiata in questa magica cittadina per conto vostro, scoprendo una gemma dai toni dell'azzurro e dell'acquamarina.

Kasbah | Top 5 Marocco

5. Fotografare una Kasbah

Il paesaggio cambia mentre le rossicce montagne dell'Atlante marocchino si sgretolano al suolo, rivelando canyon, palme e valli aride costellate da numerose kasbah. La strada delle mille Kasbah parte da Marrakech e percorre Ouarzazate prima di arrivare al villaggio M'Hamid, l’ultima oasi prima delle sconfinate dune di sabbia. Ogni fortezza vi lascerà senza fiato con le loro affascinanti torri incorniciate da archi, ricoperta di nicchie e tipici motivi romboidali.

COSA MANGIARE IN MAROCCO, I PIATTI TIPICI ASSOLUTAMENTE DA PROVARE

Viaggigiovani.it ritiene che uno dei modi migliori per scoprire un paese sia il cibo! Ci sono infinite opzioni tra cui scegliere ed in modi diversi, sia in piedi mangiando dello ”street food” o comodamente seduti in un ottimo ristorante. Il cibo marocchino è, in generale, eccellente anche se non particolarmente vario (soprattutto nel Marocco del Sud). La colazione consiste solitamente in pane e marmellata accompagnati da una tazza di tè o caffè. I pasti hanno un prezzo ragionevole – pane e kebab costano solo circa 30 MAD . Nelle principali città è possibile trovare ottimo cibo francese e ristoranti marocchini in cui un pasto e un bicchiere di vino francese costano circa dai 220 MAD in su. Di solito la cena costa tra gli 80 MAD e i 120 MAD , ma dipende da ciò che si ordina da bere. Di seguito una lista delle migliori pietanze e bevande tipiche del Marocco :

COSA COMPRARE IN MAROCCO, I CONSIGLI PER ACQUISTI E SOUVENIR

  • Olio di Argan : l'olio di argan è ottimo per curare le vostre chiome, ma è anche ottimo in cucina! La raccolta e la coltivazione dell'olio di argan è una tradizione secolare in tutto il Marocco. sicuramente un acquisto da non farsi scappare.
  • Tappeti : forse l’oggetto più famoso del Marocco. Di ogni forma e colore, i tappeti, annodati a mano e colorati con tinture vegetali, sono uno splendido souvenir per decorare la vostra casa.
  • Oggetti di pelletteria : ancora oggi in Marocco la pelle viene prodotta più o meno allo stesso modo in cui lo è stata per centinaia di anni. Troverete diverse qualità di pelle realizzate con diversi tipi, tra cui cammello, mucca, pecora e capra.
  • Teiere e vassoi in rame e in ottone : la cultura marocchina è profondamente radicata nel tè e molti turisti adorano provare le numerose varietà disponibili. Prendete una teiera o un servizio da tè se volete portare un po' di Marocco a casa con voi.
  • Vasellame in ceramica : troverete ceramiche marocchine in un’infinita gamma di colori, forme e dimensioni. Che voi stiate cercando un nuovo vaso per il soggiorno o un piatto per la cucina, qualcosa attirerà sicuramente la vostra attenzione mentre girovagate nei mercati del Marocco.

VIAGGIARE IN MAROCCO | DISPOSIZIONI C-19

Disposizioni aggiornate al 05/04/2023

Indipendentemente dalla destinazione, viaggiare in questo periodo richiede pazienza e flessibilità, caratteristiche radicate in ogni Nomade Moderno. Per un piacevole svolgimento del viaggio, verranno adottate misure appropriate come da disposizioni governative in loco, che comunicheremo via e-mail prima della partenza. In ogni caso è richiesta la massima collaborazione ad ogni partecipante.

FAQ & INFORMAZIONI MAROCCO

  • Passaporto : per recarsi in Marocco è necessario essere in possesso del passaporto in corso di validità (importante che copra almeno la durata del soggiorno nel Paese). Attenzione però che a seconda della compagnia area scelta , è possibile che sia richiesto un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’uscita dal Marocco . Se il vostro passaporto è prossimo alla scadenza vi richiediamo di verificare questo requisito.
  • Visto : l’obbligo del visto dipende dalla nazionalità; nello specifico i cittadini dell’Unione Europea, della Svizzera e del Canada non necessitano di visto. Per tutte le nazionalità, la durata massima del soggiorno turistico è di 90 giorni.
  • Vaccinazioni obbligatorie : non ci sono vaccinazioni obbligatorie per recarsi in Marocco . Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. In materia di igiene e sicurezza, basta osservare le stesse regole che si osservano a casa propria. A volte in viaggio l’organismo è più sensibile durante il periodo di adattamento. Lavatevi le mani di frequente, non bevete acqua da bottiglie già stappate ed evitate i cubetti di ghiaccio. Come in tutti i paesi del mondo, i disturbi gastro-intestinali sono provocati dall’acqua e da alimenti non sufficientemente cotti o lavati.
  • Vaccinazioni facoltative : in ogni caso, per le vaccinazioni facoltative, è sempre meglio contattare il proprio medico di fiducia o l’ASL locale.
  • Durante il Ramadan è bene non mangiare, bere e fumare in pubblico durante le ore diurne.
  • Chiedere sempre il permesso prima di fotografare qualcuno, soprattutto le donne, e non fotografare potenziali obiettivi strategici.
  • In Marocco è vietato l’accesso alle moschee ai non musulmani ad eccezione della moschea Hassan II di Casablanca.
  • La cultura marocchina non si basa sicuramente sulla precisione e sulla puntualità. Quindi preparatevi ad avere qualche problema in merito. L’unica cosa da fare in questi casi è non allarmarsi e aspettare, chiedendo anche più volte.
  • Nessuna differenza rispetto all'Italia durante la nostra ora solare (autunno/inverno)
  • - 1 ora rispetto all'Italia durante la nostra ora legale (primavera/estate)
  • Stessa ora italiana a Melilla e Ceuta (enclave spagnole)
  • Moneta : la valuta ufficiale del Marocco è il dirham (MAD)
  • Pagamenti e cambio valuta : consigliamo di portare euro per poi cambiarli mano a mano, e secondo le necessità, in valuta locale presso i Bureau de Change all'arrivo in aeroporto, in banca o in albergo, oppure decidere di ritirare ad uno degli sportelli bancomat. Le carte di credito (come Visa, Master Card e American Express) vengono accettate dalla maggior parte degli alberghi e dei grandi negozi, ma se la vostra destinazione è un piccolo albergo, magari nel sud del Marocco, non aspettatevi che vengano accettate. Assicurarsi quindi di avere denaro sufficiente per coprire acquisti che non si possono pagare tramite carta di credito.
  • Sportelli Bancomat : facilmente reperibili nelle grandi città, ma sono più rari nelle piccole città, nelle aree rurali e nei villaggi. Assicurarsi quindi di avere con sé un po’ di denaro contante.
  • 1 ora in un internet point = 5 MAD
  • 1 biglietto per bus cittadino a Marrakech = 0,30 MAD
  • Acqua in bottiglia da 1,5 L = 7 MAD
  • Caffè in un bar a Marrakech = 10 MAD
  • Pranzo semplice = da 80 MAD
  • Cena di lusso a Marrakech = da 200 MAD
  • Corrente elettrica : il voltaggio in Marocco è di 220 volt/50 Hz .
  • Adattatore? Sì! In Marocco è consigliato munirsi prima della partenza di un adattatore universale . Anche se la maggior parte delle prese di corrente è a due poli rotondi, sono comuni anche le prese a tre poli.
  • Chiamare dal Marocco verso l'Italia : comporre 0039 + il prefisso della propria città e il numero desiderato.
  • Chiamare dall'Italia verso il Marocco : comporre 00212 + il prefisso della città (senza 0) e il numero desiderato.
  • Rete mobile : sono consigliate le telefonate nei phone center che hanno un costo relativamente basso. Le cabine telefoniche sono presenti anche nei paesi più piccoli. Nelle città sono in continuo aumento i negozi con telefoni privati funzionanti a moneta: si riconoscono dall’insegna. La maggior parte degli operatori di telefonia mobile ha una rete in Marocco, ma è meglio informarsi prima della partenza. Un consiglio: procuratevi le carte prepagate. Attenzione: a volte gli hotel applicano tariffe elevate. In Marocco i cellulari muniti di scheda italiana funzionano; ovviamente i costi sono elevati, visto che non solo si paga il prezzo di una telefonata internazionale ogni volta che si telefona all’interno del Marocco, ma si paga anche quando si viene chiamati. Un’ottima soluzione, soprattutto se si effettuano telefonate in Marocco o si ricevono molte telefonate dall’estero, è acquistare una scheda di una compagnia locale sottoscrivendo un contratto temporaneo per la durata del soggiorno. Assicurarsi comunque presso il proprio operatore telefonico di avere il roaming internazionale attivato e relative tariffe telefoniche.
  • Internet : l’accesso a internet è generalmente garantito nelle città. Alcune strutture turistiche offrono l’utilizzo di internet a costo modico. Gli internet point sono ovunque e per circa 5 MAD offrono la possibilità di navigare per un’ora. Inoltre la maggior parte dei bar cafè offre il Wi-Fi gratuito.
  • Grandi negozi : aperti dalle 8.30 alle 12 e dalle 16 alle 19, mentre le botteghe artigiane e quelle all’interno della medina sono perennemente in attività; indicativamente sono aperte dalla mattina prestissimo fino alle 21 e, soprattutto a Marrakech, anche oltre. Anche la pausa pranzo non ha orari fissi; di solito le botteghe chiudono i battenti giusto il tempo necessario per permettere al proprietario di partecipare alla preghiera di mezzogiorno, ma il venerdì la pausa si prolunga per il tradizionale couscous settimanale. Durante il Ramadan l’attività dei negozi è notevolmente ridotta: la maggior parte resta aperta solo qualche ora al mattino e la sera dopo la fine del digiuno.
  • Uffici postali : aperti dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì (quelli centrali fanno orario continuato dalle 8.30 dalle 18.30); il sabato dalle 8 alle 13. Nei centri minori, però, questi orari possono subire delle variazioni. Durante il Ramadan, indicativamente, l’apertura va dalle 9 alle 15.
  • Banche : aperte, nel periodo invernale, dalle 8.30 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 16 dal lunedì al venerdì. Durante il periodo estivo l’orario cambia e le banche sono aperte dalle 9 alle 15 dal lunedì al venerdì. Durante il Ramadan l’orario è dalle 9.30 alle 14.
  • Festa dell’indipendenza (18 Novembre)
  • Festa del trono (31 Luglio)

Le feste religiose in Marocco seguono il calendario lunare e, di conseguenza, ogni anno cadono in giorni diversi:

  • 1° Muharram (Anno Nuovo)
  • Mouloud (nascita del profeta Maometto)
  • Inizio del ramadan: Il ramadan è il 9° mese del calendario mussulmano e segna l’inizio della rivelazione del Corano al profeta Maometto. Per tutto il mese i musulmani digiunano dall’alba al tramonto, mentre la sera è il momento dei raduni e dei festeggiamenti. I turisti non sono in alcun modo tenuti a seguire il digiuno: saranno serviti anche di giorno, potranno fare il bagno e dedicarsi a tutte le normali attività.
  • Aïd es-Seghir (fine del ramadan)
  • Aïd el-Kébir (sacrificio del profeta Abramo)
  • assicurazione 360° : annullamento, malattia, spese mediche e bagaglio
  • copertura pandemie (come Covid-19) : annullamento, copertura sanitaria e rimborso spese in seguito a malattia e/o quarantena per pandemia (come Covid-19)

PLAYLIST ON THE ROAD, LA COLONNA SONORA IDEALE PER UN VIAGGIO IN MAROCCO

L'origine della musica tradizionale marocchina affonda le sue radici fin dai tempi della tratta di schiavitù. In questo clima di deprivazione nacquero diversi tipi di correnti musicali quali la musica arabo-andalusa, Reggada, Dakka Marakchia, Ahidous, Hait e Gnawa. La musica del Marocco è profondamente variegata e riflette l'eterogeneità culturale del paese e i numerosi stili musicali sono profondamente legati a quelli diffusi nel resto del Maghreb, una musica che brilla per la sua enorme diversità e per la sua espressività. Adesso anche in Marocco si sono sviluppate nuove correnti di canto e di ritmo, che spesso di discostano completamente dalla tradizione musicale del territorio e sono influenzate dalla musica occidentale. La playlist creata da noi Nomadi Moderni ti farà conoscere i brani più ascoltati e celebri artisti in Marocco. SOUND ON!

PAGINE & POPCORN, I MIGLIORI LIBRI E FILM PER ASSAPORARE IL MAROCCO

Le letture sono sempre un ottimo compagno di viaggio e i film permettono di assaporare la meta prima della partenza. Per questo il team di Viaggigiovani.it ha elaborato una lista di libri di viaggio 📚 e dei film 🍿 più entusiasmanti ambientati in Marocco ; se avete qualche aggiunta non siate timidi, scriveteci...

viaggi skyline arancio 2020

  • Assicurazione di Viaggio
  • Condizioni Generali
  • Cookie Policy

Logo Viaggigiovani.it

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.cliccando su attiva cookies, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

You are using an outdated browser. Please upgrade your browser .

' title=

Tour in collaborazione con "Quality Group" 1° GIORNO ITALIA - MAROCCO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna. Arrivo in aeroporto e operazioni d'imbarco sul volo di linea Royal Air Maroc in partenza per Casablanca. Arrivo e trasferimento in hotel (****). Cena e pernottamento. 2° GIORNO CASABLANCA - RABAT - TANGERI Casablanca - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di di Rabat. Arrivo e visita dei luoghi di maggiori interesse della capitale del Marocco: l'esterno del mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, l'esterno del Palazzo Reale ed i giardini degli Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d'onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si parte alla volta di Tangeri: arrivo e visita della città, situata sullo stretto che separa l'Europa dall'Africa, dove l'azzurro cristallino del cielo si unisce al blu dell'Oceano e al verde del Mediterraneo. Breve visita della città con il suo centro storico e la medina. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 3° GIORNO TANGERI - CHEFCHAOUEN - MEKNES - FES Tangeri - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Fes. Prima sosta a Chefchaouen, un grazioso paese dove suggestive montagne fanno da sfondo alle case dipinte d'azzurro. Tempo a disposizione per una rilassante passeggiata in questo piccolo angolo di mondo così caratteristico e tipico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio sosta per la visita di Meknes, una cittadina caratterizzata dalla sua bellissima medina circondata da mura. Si giunge a Fes nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 4° GIORNO FES Fes - Prima colazione in hotel. Visita di Fes, la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena in hotel e pernottamento. 5° GIORNO MARRAKECH Fes - Prima colazione in hotel. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, il luogo simbolo del paese dove l'Islam si fonde con le tradizioni berbere, dove le montagne dell'alto Atlante fanno da spartiacque ai grandi paesaggi color ocra del deserto. Situata presso un importante crocevia è la quarta città del Marocco per dimensioni ed è tutt'ora considerata la capitale meridionale del paese; in tale veste richiama mercanti e commercianti dalle pianure circostanti, dall'Alto Atlante e dal Sahara. La città ha un'atmosfera totalmente diversa dalle città settentrionali del paese e resta inconfondibilmente più africana della cosmopolita Casablanca, più marocchina dell'asettica Rabat e più berbera della fiera e fredda Fes. Lungo il percorso sosta al villaggio di Beni Mellal. Pranzo in ristorante. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 6° GIORNO MARRAKECH Marrakech - Prima colazione in hotel. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin Tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperto al pubblico ma che in passato era adibito all'uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Dar Si Said, il Palazzo della Bahia, risalente al XIX secolo, che presenta una struttura irregolare con fontane, sale complesse, appartamenti, gradevoli giardini e parecchi cortili ombrosi e appartati, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Pranzo in ristorante. Il pomeriggio è dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Cena in ristorante tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel. 7° GIORNO CASABLANCA Marrakech - Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Casablanca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio giro della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell'esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Anfa, la piazza Mohammed V, l'esterno della Moschea dedicata ad Hassan II, il mercato ecc. Sistemazione in hotel (****). Cena e pernottamento. 8° GIORNO CASABLANCA - BOLOGNA Casablanca - Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto ed operazioni d'imbarco sul volo di linea in partenza per Bologna con voli di linea Royal Air Maroc. Arrivo a Bologna. Operazioni di sbarco e proseguimento in pullman per il viaggio di rientro. NOTA BENE Il programma potrà subire delle variazioni che saranno comunicate al momento della conferma dei documenti di viaggio L'aeroporto di partenza e gli operativi dei voli saranno riconfermati al momento della consegna dei documenti di viaggio Curiosità: Come si prepara il tè marocchino. Il tè verde alla menta è la bevanda più amata dai marocchini ed accompagna praticamente ogni momento della loro giornata e della loro vita; sorseggiarlo con gli amici o con i propri cari costituisce un'abitudine consolidata e un rituale strettamente connesso con il concetto di ospitalità, di amicizia e tradizione. Lo si prepara seguendo il metodo tradizionale con una varietà di tè verde chiamata Gunpowder e va servito con molto zucchero. Per la preparazione si utilizza una teiera, di solito in argento, chiamata "berrad", dove vengono messe dentro le foglie di tè e la menta fresca tritata, in quantità a piacere. La tradizione vuole che il tè sia servito con gentilezza e generosità, spesso offerto come gesto di ospitalità. Il gusto è dolce e delizioso. MAROCCO Documenti: Passaporto individuale con validità di minimo 6 mesi al momento dell'ingresso nel paese. Lingua: La lingua ufficiale è l'arabo. Molto diffuso anche il francese. Fuso orario: Nessuna differenza rispetto all'Italia quando è in vigore l'ora solare; +1h quando è in vigore l'ora legale. Valuta: Dirham (MAD). Corrente elettrica: 220V. In alcune zone c'è ancora la corrente a 110V. Non è necessario l'adattatore.

Informazioni

SERVIZI INCLUSI Accompagnatore Capviaggi in partenza dall'Italia Trasferimento in pullman per/da l'aeroporto in Italia Voli di linea Royal Air Maroc diretti Franchigia bagaglio in cabina e in stiva Pullman GT locale per trasferimenti e visite come da programma Sistemazione in hotel 4 stelle Trattamento di pensione completa (pasti in hotel o ristorante) Gli ingressi ai principali musei e monumenti Guida/Accompagnatore locale parlante italiano dal 1° al 7° giorno Le tasse aeroportuali Assicurazione medico bagaglio SERVIZI NON INCLUSI Tasse di soggiorno (quando richieste) Le bevande ai pasti Quanto non indicato

- Calcola il prezzo e concludi la tua prenotazione! -

Chiamaci al numero unico  0574.843500 orari di apertura prato - via vincenzo vestri 34 firenze - largo f.lli alinari, 9 , firenze - viale guidoni 93h , dal lunedì al giovedì 09:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00 venerdì e sabato 09:00 - 12:30, close function maximg(par){ if(par=='ebhrt'){ return 0 } } /*js_marker_start*/ ztvweb.addportlet('ebhrt','zscms_gadget_maincontent'); window.ebhrt=new function(){ ztvweb.newform(this,'ebhrt','zscms_gadget_maincontent',365,200,'maincontent_portlet',false); this.getportlet=function(name_portlet){return ztvweb.getportlet(name_portlet)}; this.rawhtmlcontent=new ztvweb.rawhtmlctrl(this,'ebhrt_rawhtmlcontent','rawhtmlcontent',0,0,365,200,'coid,cs_site,cs_item,layout,cs_template,g_pathinst,showtitle,showsubtitle,cs_webpath,checkbox','zscms_gadget_maincontent_raw.jsp','true',' ',' ',' ',' ','top-left-right'); document.getelementbyid('ebhrt_rawhtmlcontent').style.display = ''; document.getelementbyid('ebhrt_rawhtmlcontent').style.overflow = ''; document.getelementbyid('ebhrt_rawhtmlcontent').style.position = ''; document.getelementbyid('ebhrt_rawhtmlcontent').style.height = '100%'; document.getelementbyid('ebhrt').style.height = '100%'; var maximg=0; var imgatt=0; this.this_loaded=function(){ //maximg = maximg('ebhrt'); } this.photogallery=function(serialimage){ //chiamata alla photogallery //rimuovo il vecchio active (uso la try, potrei non aver ancora auto un active) try{ document.getelementsbyclassname('item active')[0].classname="item"; }catch(e){ //console.log(e); } //aggiungo il nuovo serialimage document.getelementbyid('ebhrt_'+serialimage).classname="item active"; imgatt=serialimage; //mostro la photogallery try{ document.getelementbyid("ebhrt_mymodal").style.display="block"; document.getelementbyid("ebhrt_mymodal").classname="modal in"; document.getelementbyid("ebhrt_mymodal_back").classname="modal-backdrop in"; }catch(a){ console.log(a); } } this.closephotogallery=function(){ //chiusura della photogallery //rimuovo il vecchio active (uso la try, potrei non aver ancora auto un active) try{ document.getelementsbyclassname('item active')[0].classname="item"; }catch(e){ //console.log(e); } //nascondo la photogallery try{ document.getelementbyid("ebhrt_mymodal").style.display="none"; document.getelementbyid("ebhrt_mymodal").classname="modal"; document.getelementbyid("ebhrt_mymodal_back").classname="nascosto"; }catch(a){ console.log(a); } } this.prevphotogallery=function(){ //immagine precedente if(imgatt =maximg){ imgatt=1; }else{ imgatt=imgatt+1; } this.photogallery(imgatt); } this.dispatchevent('hideundercondition'); this.dispatchevent('editundercondition'); } ztvweb.addportletobj('ebhrt','zscms_gadget_maincontent',ebhrt); ztvweb.portletloaded(ebhrt,'zscms_gadget_maincontent'); /*js_marker_end*/ if(typeof(ztvweb.rawhtmlctrl) == 'undefined'){ document.write(' '); } footer 1.

  • - Questionario di valutazione on line - NOVITA'
  • - Direttiva (UE) 2015/2302
  • - Cookie policy
  • Viaggi da Catalogo
  • - Dove Prenotare
  • - Booking On Line
  • - Prezzo Time
  • - Assicurazione Assistenza - Rimborso spese mediche - Bagaglio
  • - Assicurazione Annullamento Viaggio - Polizza Facoltativa, a pagamento
  • - Condizioni Generali Primavera Estate 2023
  • Terms and condition
  • Viaggi su Misura
  • Condizioni Generali di Vendita
  • Noleggio Autobus
  • Progetti Speciali, Grandi Eventi, Congressi

CAP società cooperativa Via Vestri, 34 59100 - Prato - Italy P.IVA 00233090976 C.F./Reg.Imp. PO 00409720489 Capitale Sociale: variabile

tour marocco quality group

E LE CITTA' IMPERIALI

tour marocco quality group

Cremonesi in Viaggio - Michele e Matteo

17 recensioni (media: 5 )

tour marocco quality group

DESTINAZIONE:  Africa - Africa altro

  DURATA:  8 GIORNI E 7 NOTTI

  DISPONIBILITÀ:  TOUR IN PARTENZA OGNI SABATO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

  VOLO:  MILANO MALPENSA, ROMA FIUMICINO, CATANIA, BOLOGNA, NAPOLI, TORINO E VENEZIA

  DOVE:  MAROCCO

  CONFERMA:  IMMEDIATA

  PARTECIPANTI:  NESSUN NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI

  LINGUA:  ITALIANO

vuoi saperne di più

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Giorno 1: Italia - Casablanca Partenza con voli di linea. Arrivo a Casablanca e trasferimento in hotel. Cena (compatibilmente con l'orario di arrivo) e pernottamento. 

Giorno 2: Casablanca - Rabat Prima colazione. In mattinata tour della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell'esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di Anfa, la piazza Mohammed V, l’esterno della moschea dedicata ad Hassan II, il mercato ecc. Casablanca vanta un’architettura meravigliosa: si possono ammirare vivaci fregi e stupendi mosaici ad ornamento di appartamenti e palazzi di uffici. La città si espanse sotto l’occhio benevolo del generale francese Lyautey, il quale perseguì un programma volto all’ampliamento della città come porto principale e centro economico del paese, intraprendendo un massiccio programma edilizio di ampi viali, parchi pubblici, fontane ed imponenti edifici civili in stile moresco. Seconda colazione. Nel pomeriggio partenza alla volta di Rabat, la capitale del Marocco. Arrivo e visita dei luoghi di maggior interesse: l'esterno del Mausoleo di Mohammed V, la medina, la torre Hassan, l'esterno del Palazzo Reale ed i giardini degli Oudaya. La città ha alle spalle una storia fatta di alti e bassi, che la vide ad un certo punto diventare capitale imperiale per poi ridursi ad un povero villaggio, prima di conquistare nuovamente una posizione d’onore. Le sue possenti mura racchiudono una città in gran parte moderna, ma vi sono diverse zone che testimoniano il ricco passato di Rabat. Cena e pernottamento.

Giorno 3: Rabat - Fes Prima colazione. In mattinata partenza in alla volta di Fes. Prima sosta a Meknes, una cittadina circondata da fertili pianure al centro di una zona che fornisce ricchi raccolti di cereali, olive, vino, agrumi ed altri prodotti agricoli che costituiscono la spina dorsale della sua economia. Un tempo questa cittadina costituiva il cuore del sultanato marocchino ed alcuni notevoli edifici ne riflettono l’illustre passato così come anche la sua bellissima medina circondata da 25 Km di massicce mura dotate di porte monumentali: visita panoramica della città. Seconda colazione. Nel pomeriggio si giunge a Voloubilis, antica città romana che ospita le rovine più estese e meglio conservate di tutto il Marocco; fiorita tra secoli II e III d.C. Sorge in mezzo ad una fertile pianura ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: visita del sito, nel quale spiccano monumenti quali l’arco di trionfo, in marmo, che domina la grande via cerimoniale, il campidoglio, dedicato alla triade divina di Giove, Giunone e Minerva, il foro, alcune residenze con bellissimi mosaici ecc. Si giunge a Fes nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.

Giorno 4: Fes Prima colazione. È la più antica capitale del Marocco, per molti la più elegante e spirituale del paese. La città è famosa per la stupefacente città vecchia o medina, un dedalo quasi inestricabile di viuzze e vicoli, di mercati e negozietti di ogni tipo. Visita delle madrase Bou Inania e El Attarine, il mausoleo di Moulay Idriss, ecc. Seconda colazione. Nel pomeriggio breve visita alla città nuova, con sosta al Palazzo Reale, che è stato superbamente restaurato in tempi moderni, ed Al Mellah, il vecchio quartiere ebraico: ora vi abitano pochi ebrei, ma le case, con finestre e balconi che si affacciano sulle vie, sono in netto contrasto con la tradizione musulmana. Cena e pernottamento. 

Giorno 5: Fes - Marrakech Prima colazione. In mattinata partenza alla volta di Marrakech, il luogo simbolo del paese dove l’Islam si fonde con le tradizioni berbere, dove le montagne dell’alto Atlante fanno da spartiacque ai grandi paesaggi color ocra del deserto. Situata presso un importante crocevia è la quarta città del Marocco per dimensioni ed è tutt’ora considerata la capitale meridionale del paese; in tale veste richiama mercanti e commercianti dalle pianure circostanti, dall’Alto Atlante e dal Sahara. La città ha un’atmosfera totalmente diversa dalle città settentrionali del paese e resta inconfondibilmente più africana della cosmopolita Casablanca, più marocchina dell’asettica Rabat e più berbera della fiera e fredda Fes. Lungo il percorso sosta al villaggio di Beni Mellal. Seconda colazione. Arrivo a Marrakech nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 6: Marrakech Prima colazione. Intera giornata di tour della città, fondata nel 1062 dal sultano Youssef Bin tachfin e destinata a diventare uno dei centri artistici e culturali più importanti del mondo islamico. In mattinata visita dei giardini Menara, oggi aperti al pubblico ma che in passato erano adibiti all’uso esclusivo di sultani e ministri importanti, il museo Dar Si Said, il Palazzo della Bahia, risalente al XIX secolo, che presenta una struttura irregolare con fontane, sale complesse, appartamenti, gradevoli giardini e parecchi cortili ombrosi e appartati, la grandiosa moschea Koutoubia, edificata alla fine del XII secolo, che con il suo minareto alto 70m è visibile a chilometri di distanza in ogni direzione ed è particolarmente spettacolare di notte, quando si staglia illuminato contro il cielo nerissimo del deserto. Seconda colazione. Il pomeriggio è dedicato alla celebre piazza Djemaa el Fna, un luogo unico e spettacolare, situato a ridosso della medina: giocolieri, acrobati, cantastorie, venditori ambulanti e tutti i personaggi più stravaganti si incontrano qui, raggiungendo il culmine verso il tramonto. Non ospita infatti solo il souq, ma è il palcoscenico di una miriade di attività, specialmente all’ora del tramonto. Cena in ristorante tipico con spettacolo. Pernottamento in hotel. 

Giorno 7: Marrakech - Casablanca Prima colazione. Mattinata a disposizione per relax, shopping o visite individuali. Seconda colazione. Nel primo pomeriggio trasferimento a Casablanca e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 8: Casablanca - Italia Prima colazione (compatibilmente con l'orario del volo). Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con voli di linea. Fine dei servizi.

ORGANIZZATORE TECNICO: QUALITY GROUP

ALCUNI SCATTI

...

IMAGES

  1. Quality Group

    tour marocco quality group

  2. Quality Group

    tour marocco quality group

  3. Quality Group

    tour marocco quality group

  4. Quality Group, occasioni per partire in agosto e settmebre

    tour marocco quality group

  5. Group tours corporate business travel in Morocco for team building

    tour marocco quality group

  6. Discover the Best of the South in our 7 Day Morocco Group Tour

    tour marocco quality group

VIDEO

  1. BEST VACATIONS IN NORTH OF MOROCCO

  2. Morocco major places to visit 👌#moroccotours #moroccotravel #maroc #moroccotrip #marocaine🇲🇦

  3. Group C France VS Marocco full video in channel #countryball #countryballs #marblerace

  4. The best place for tourism in Morocco, #streetart #status #warzazat #maroc

  5. Best destination in Rabat-Morocco

  6. Discover Rabat Morocco

COMMENTS

  1. Solo Travel Tours vs Group Tours: Which is Right for Senior Adventurers?

    Traveling is a wonderful way to explore new places, meet new people, and create lasting memories. For seniors who have a sense of adventure and a desire to see the world, solo travel tours and group tours are both great options to consider.

  2. Unlocking the Benefits of Joining Group Travel Tours for Solo Adventurers

    Traveling alone can be an exhilarating experience, but sometimes, exploring new destinations without a companion can feel a little daunting. That’s where group travel tours for solo adventurers come in.

  3. The Benefits of Solo Tours for Seniors

    Traveling is an important part of life, and for seniors, it can be especially beneficial. Solo tours are a great way for seniors to explore the world and experience new cultures without having to worry about the logistics or safety concerns...

  4. Tour e Viaggi

    P.Iva 08639130015 - Capitale sociale: € 10.000 i.v.. Iscritta al Reg. Imprese di Torino al n. 08639130015. Informazioni

  5. Grantour Marocco

    Prima colazione. In mattinata tour della città, la più cosmopolita ed aperta del paese: visita dell' esterno del Palazzo Reale, la zona residenziale di

  6. Home

    ... tours and excursions for individuals, couples, and small groups of friends. ... QUALITY & SAFETY. Personally selected structures, all of excellent

  7. MOROCCO QUALITY TOURS: Tutto quello che c'è da ...

    Morocco Quality Tours (Fes, Marocco) - Foto e indirizzo. AfricaMaroccoRegione

  8. Quality Group Cyprus Recensioni

    Attività dell'aziendaMostra tutto. Profilo reclamato. Il nostro Report sulla

  9. Gran Tour del Marocco.

    L'intramontabile fascino del #Marocco aspetta solo te! Stai cercando un tour che si perda tra l'Atlante, l'oceano e il deserto per

  10. Il Marocco e le sue perle in viaggio.

    L'intramontabile fascino del #Marocco aspetta solo te! Stai cercando un tour in cui meravigliarti davanti a tesori archeologici e antiche

  11. Tour Marocco

    Viaggi e tour in Marocco. Viaggigiovani.it ti porta in viaggio in Marocco. Scegli il tuo itinerario e parti con noi per il Marocco.

  12. Tour Marocco -10/06/2023

    ... Tour in collaborazione con "Quality Group" 1° GIORNO ITALIA - MAROCCO Incontro con i partecipanti al viaggio. Partenza in pullman per l'aeroporto di Bologna

  13. il marocco

    Fine dei servizi. ORGANIZZATORE TECNICO: QUALITY GROUP. ALCUNI SCATTI.

  14. ODEON Tours

    Quality. Auto. Speed.